Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Pensando...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il momento

Come quell'armatura rigogliosa
che sempre seppe combattere
che mai volle farlo,
quel tarlo
logorava in me
senza pur mai farlo
quel che d'umano s'era detto.
Chi lo chiamò delitto e chi inutile sventura
chi paura
eppure sa,fu una fortuna.
E si trattò di scelte
incerte,insicure
O docili sventure..
Accidenti,Contigenti
mi pareva di toccarle
quelle poche ultime cose
sopravvissute all'arme.
E si trattò signori
sì di scelte.
Che quell'armatura non seppe combattere
a dirlo fu la paura.
Che quel tarlo venne a nuocere
lo disse la sventura.
E la donna che le possedeva
la forza e la paura
fuggiva,piano
alla parola;
Docile , aggressiva
impetuosa,tardiva
discorsiva e generosa
non seppe mai scegliere come definire
quel suo esser rigogliosa.
E mai venne definita
sotto un'albero spoglio,nudo
all'origine dei tempi
alla fine degli sgomenti
giacea tranquilla,attonita
dall'anima sua,assopita.
Non volle dirsi mai ,
seppe essere
e in mezzo a quei nomi,
piano ricrescere.
Germogliò all'alba,
Origine del tempo,
e seppe poi riposare alla notte
sotto quel lontano ginepro.
Nessuno la vide e tutti seppero chiamarla
Fu logorata e dall'armatura trasfigurata
trasandata , dal tempo consumata.
E non ebbe coraggio di combattere,
e non seppe sfuggire
al lento consumare
d'un corpo che vedeva semplicemente
giacere.
Chi disse corpo morto
chi alla donna diede torto
chi seppe imputarle una vita mai vissuta
e chi disse di quella donna come al mondo mai venuta.
Lei seppe poi fuggire
ai mille alfabeti e
alle poche lire,
sotto un'albero spoglio
dove caddero foglie,
e rinascere piano
seppero le sue giunture
corpo e anima
sofferenze e cure
un'unico elemento
a cui l'aria,tutt'intorno
diede il nome di
momento.
Visse
e non nell'eternità
ma nell'attimo
che come spina,punge.
Viva.


Share |


Poesia scritta il 01/10/2017 - 18:11
Da Ludovica Gabbiani
Letta n.1223 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Mi piace l'opera, molto bella. Forse, se posso dirlo, il ritmo risulta un po' rallentato... dall'impostazione dei versi; ma è solo una questione di gusti personali. L'ho apprezzata molto

Francesco Gentile 02/10/2017 - 10:31

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?