Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...
Temporale...
Secondo canto amoros...
Buonanotte alla terr...
Voglia di piangere...
Il Tomo- Reprobi Ang...
A mia madre...
Ordinando qualche pi...
Radica Di Veracità...
Il vento mi par...
Libera come il vento...
Primo canto amoroso...
Un dio guerriero...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Settembre ( Poesia a...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

A paùr' ( La paura )

M' arr'zzai'n i carn'
s' angùn' m' mannài't'
a fe nu s’rvìz’i’
o n_ammascèt'
a ser' quann' ier't' scur'.


C'_avíia ií cchi ricchi' tort'
e scappànn' come na saìtt'
ndi stret' stritt' e scur'
m' s'ndíi’ com' s' n_ombr'
m' v'nít’ apprèss'.


Cert' vot' m' uíia f'rmè
ma a paùr' ier(t) troppa grann'
e scappèi' tand' fort' ca
di scarp' i'ssìn' i sc'ndill'
e du pett' n_affann'
ca m' scupp'iàin' i pulmùn'.


Chi pugn' chius' strind' strind'
pr'ièi’ a Madonn' d'Agnòn'
d' m' fè turnè ala chès'
sen' e salv' e d' non m' fè
affrundè nu pumm'nàri'
ca m' fàit' murì d' paùr'.


Mo non pozz' chiù scappè
e camìn' chièn' chièn'
ma m' send' com' s' n'ombr'
m' ven't' apprèss'
e a paùr' non m’ lass(t) mei'.


…………….traduzione dell’autore


La paura


Mi si rizzavano le carni
se qualcuno mi mandava
a fare un servizio
o un'ambasciata
la sera quando era scuro.


Ci dovevo andare per forza
(con le orecchie storte)
e correndo come una saetta
nelle strade strette e scure
mi sentivo come se un'ombra
mi veniva appresso.


Certe volte mi volevo fermare
ma la paura era troppo grande
e correvo così forte che
dalle scarpe uscivano le scintille
e dal petto un affanno
che mi scoppiavano i polmoni.


Coi pugni schiusi stretti stretti
pregavo la Madonna d'Anglona
di farmi tornare a casa
sano e salvo e di non farmi
incontrare un lupo mannaro
che mi fa morire di paura.


Ora non posso più correre
e cammino piano piano
ma mi sento come se un'ombra
mi viene appresso
e la paura non mi lascia mai.




Share |


Opera scritta il 03/01/2015 - 17:28
Da Mario Bruno Ciancia
Letta n.1693 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Da bambini si hanno mille paure, ma poi si diventa grandi e molte spariscono...anche se camminare di notte da soli per strada, mette sempre un po' di timore!! Molto bello il fatto che l'hai scritta in dialetto, buona giornata!

Chiara B. 07/01/2015 - 09:57

--------------------------------------

Bravissimo, eccellente.

Ugo Mastrogiovanni 05/01/2015 - 10:40

--------------------------------------

Da bambini spesso si è dominati dalla paura: col tempo certe percezioni svaniscono o si ridimensionano. Bella poesia!

I. Aedo 04/01/2015 - 23:38

--------------------------------------

La paura è terribile ,in un bimbo poi ,diventa terrificante,al mio papà quando era piccino,gli cinsero il collo legato a del filo ,un osso di pollo, dicendogli che era l' osso del coraggio,cosi quando aveva paura, stringeva l'osso fra le mani,sono paure trasmesse dagli adulti,che un bimbo inconsciamente si porta appresso anche da adulto,nella vita poi,ci vuole veramente coraggio per affrontarla,complimenti,molto bella

genoveffa 2 frau 04/01/2015 - 09:15

--------------------------------------

L'ho provata anche io, sai, quando di notte dovevo, da sola, correre verso una farmacia notturna per l'assistenza a famigliari malati che da sola, appunto, assistevo...Portavo con me il mio cagnolino!!! Vera

Vera Lezzi 03/01/2015 - 22:11

--------------------------------------

Più che di coraggio, mi sa che ti occorre un lungo bagno di SERENITA' fatta di FEDE...
Ma certamente la vita, oggi, fa spesso, proprio e giustamente,
paura. Non per niente, il coraggio vero mai la esclude!
Nonostante tutto, BUONA VITA!!!
Vera

Vera Lezzi 03/01/2015 - 22:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?