Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

A paùr' ( La paura )

M' arr'zzai'n i carn'
s' angùn' m' mannài't'
a fe nu s’rvìz’i’
o n_ammascèt'
a ser' quann' ier't' scur'.


C'_avíia ií cchi ricchi' tort'
e scappànn' come na saìtt'
ndi stret' stritt' e scur'
m' s'ndíi’ com' s' n_ombr'
m' v'nít’ apprèss'.


Cert' vot' m' uíia f'rmè
ma a paùr' ier(t) troppa grann'
e scappèi' tand' fort' ca
di scarp' i'ssìn' i sc'ndill'
e du pett' n_affann'
ca m' scupp'iàin' i pulmùn'.


Chi pugn' chius' strind' strind'
pr'ièi’ a Madonn' d'Agnòn'
d' m' fè turnè ala chès'
sen' e salv' e d' non m' fè
affrundè nu pumm'nàri'
ca m' fàit' murì d' paùr'.


Mo non pozz' chiù scappè
e camìn' chièn' chièn'
ma m' send' com' s' n'ombr'
m' ven't' apprèss'
e a paùr' non m’ lass(t) mei'.


…………….traduzione dell’autore


La paura


Mi si rizzavano le carni
se qualcuno mi mandava
a fare un servizio
o un'ambasciata
la sera quando era scuro.


Ci dovevo andare per forza
(con le orecchie storte)
e correndo come una saetta
nelle strade strette e scure
mi sentivo come se un'ombra
mi veniva appresso.


Certe volte mi volevo fermare
ma la paura era troppo grande
e correvo così forte che
dalle scarpe uscivano le scintille
e dal petto un affanno
che mi scoppiavano i polmoni.


Coi pugni schiusi stretti stretti
pregavo la Madonna d'Anglona
di farmi tornare a casa
sano e salvo e di non farmi
incontrare un lupo mannaro
che mi fa morire di paura.


Ora non posso più correre
e cammino piano piano
ma mi sento come se un'ombra
mi viene appresso
e la paura non mi lascia mai.




Share |


Opera scritta il 03/01/2015 - 17:28
Da Mario Bruno Ciancia
Letta n.1656 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Da bambini si hanno mille paure, ma poi si diventa grandi e molte spariscono...anche se camminare di notte da soli per strada, mette sempre un po' di timore!! Molto bello il fatto che l'hai scritta in dialetto, buona giornata!

Chiara B. 07/01/2015 - 09:57

--------------------------------------

Bravissimo, eccellente.

Ugo Mastrogiovanni 05/01/2015 - 10:40

--------------------------------------

Da bambini spesso si è dominati dalla paura: col tempo certe percezioni svaniscono o si ridimensionano. Bella poesia!

I. Aedo 04/01/2015 - 23:38

--------------------------------------

La paura è terribile ,in un bimbo poi ,diventa terrificante,al mio papà quando era piccino,gli cinsero il collo legato a del filo ,un osso di pollo, dicendogli che era l' osso del coraggio,cosi quando aveva paura, stringeva l'osso fra le mani,sono paure trasmesse dagli adulti,che un bimbo inconsciamente si porta appresso anche da adulto,nella vita poi,ci vuole veramente coraggio per affrontarla,complimenti,molto bella

genoveffa 2 frau 04/01/2015 - 09:15

--------------------------------------

L'ho provata anche io, sai, quando di notte dovevo, da sola, correre verso una farmacia notturna per l'assistenza a famigliari malati che da sola, appunto, assistevo...Portavo con me il mio cagnolino!!! Vera

Vera Lezzi 03/01/2015 - 22:11

--------------------------------------

Più che di coraggio, mi sa che ti occorre un lungo bagno di SERENITA' fatta di FEDE...
Ma certamente la vita, oggi, fa spesso, proprio e giustamente,
paura. Non per niente, il coraggio vero mai la esclude!
Nonostante tutto, BUONA VITA!!!
Vera

Vera Lezzi 03/01/2015 - 22:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?