![]() E' per noi un piacere Amici Autori averVi nel nostro amato salotto letterario. “Tieni, ti prego, la mia stanca mano tra le tue lunghe dita e non lasciare ch'io ancora vada” (A. Martini)
Piove cosi! POESIE A TEMA Il tema della poesia di Agosto è "Ci sono (…) estati che ricorderemo, estati che sogneremo di vivere ancora” (dal film L’estate addosso) SCRITTURE CREATIVE AFORISMA DI AGOSTO Regolamento Cessione del sito Pubblicità sul sito Affinchè il sito... Pubblicazione delle opere Contribuzioni La Redazione |
||
![]() MIGLIORI OPERE DEL MESE DI LUGLIO POESIE (a piè di pagina, subito dopo le ultime pubblicazioni, a giro l'opera più votata) RACCONTI (a piè di pagina, subito dopo le ultime pubblicazioni, lo scritto premiato) SCRITTURE CREATIVE (Album dei ricordi…) AFORISMI Basta ascoltare una nuvola per capire quello che il cielo non dice Tutto ciò che si accetta serenamente può diventare un nuovo mondo da scoprire 1. Basta ascoltare una nuvola… di M. Gentile e Tutto ciò che si accetta… di N. Meles HAIKU e Poesia giapponese cicale ovunque- I nostri complimenti, “Nella riposante sfumatura (…) dei tuoi capelli sistemi una ciocca, io solo le parole che non trovo” (Mirko D. Mastro) -A coloro che lo richiederanno, per le varie opere ritenute le migliori, invieremo entro la fine del mese un attestato del riconoscimento ottenuto. Gli interessati dovranno comunicarci il proprio indirizzo mail tramite messaggistica alla redazione. La Redazione |
||
![]() ULTIME INFO
La Redazione |
||
Ultime pubblicazioni |
Aulenza latente S’inerpica il sole per il colle
intorno a lui è un battere di ciglia è un’espressione di colore opale che a passo lento su pel cielo sale. Deflagra l’armonia intorno all’orbe ![]() ![]() ![]()
I saldatori Di tutto punto con cravatta vestiti,
davanti una bara affatto intristiti, operan con le lor mani esperte, attorno gente in lacrime inerte. Circumnavigan l'esagonal legno, ![]() ![]() ![]()
La rosa mai nata Arriva il carro
dei saltimbanchi, chi ride e applaude, chi tace. E tu, ispirata, Sei viva, sei bella, ![]() ![]() ![]()
Amarcord (racconto sulla giovinezza) Lei dormiva accanto, abbracciandolo. Il suo respiro era così leggero che quasi non la sentiva. C’era solo la luce della luna che entrava dalle inferriate. Nessun altra luce. Solo il rumore di fondo delle macchine che passavano sulla circonvallazione. Tutti i loro amici e le loro amiche erano andati a dormire. Tutto il mondo sembrava assopito. A lui sembrava trascendere il tempo quando l’abbracciav... (continua)
![]() ![]() ![]()
Nilo È iniziato il giorno
un giorno dal colore arancio sfumato sull'acqua del Nilo in cui immergo i piedi straniti da tanta bellezza. Ricordo ho visto il mio sonno rimanere appeso alla luna in... (continua) ![]() ![]() ![]()
00:00 ![]() ![]() ![]()
...Cosa ne avremo?... Il mondo scorre e va...
Dentro la Tua presenza il tempo arretra sconfitto, dal Tuo sguardo d’Infinito; la Tua grandezza oh Dio mi fa granello di Miseria e sotto la Tua Croce mi solleva, spo... (continua) ![]() ![]() ![]()
Mese d'Agosto MESE D’AGOSTO
Mese d’agosto Con te Di ... (continua) ![]() ![]() ![]()
L'estate che vorrei Il telefonino tra le mani, pesa come pietra
bruciata al sole, col respiro imprigionato tra le corde di una voce che trema e che esita a comporre quel numero rimasto fisso nella mia memoria, alla fine uno dopo l’altro i numeri sfilano sul display. I secondi dell’attesa sembrano eterni, ma alla fine sento netti gli squilli, ognuno trafigge il mio cervello come colpi di mortaio. A ritmo a... (continua) ![]() ![]() ![]()
L' autoritratto Mentre dipingo
mi guardo allo specchio mi vedo cambiato, invecchiato, col viso colorato guardo la realtà dei fatti forse ero un altro, ora un viso triste da pagliaccio. Scorre la vita nel p... (continua) ![]() ![]() ![]()
Fragole Non ti lascio
con uno stelo verde ti tengo. Ho fiducia che troverai terra per ripetere un giorno lo stesso gesto e solo allora una lacrima cadrà nel punto dove abbiamo spezzato. Cosí le fra... (continua) ![]() ![]() ![]()
In punta di piedi Sei uscito dalla mia vita in punta di piedi, un giorno d'autunno. L'aria era fredda, i viali si tingevano dei colori caldi delle foglie cadenti.
Il vento era così forte che ululava e mi trasmetteva una profonda inquietudine, che ancora non sapevo spiegare. Sei uscito dalla mia vita in punta di piedi, quella mattina del giorno 9 di ottobre. La suoneria del telefonino mi paralizzo' all'istante; ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Tanka è ferragosto-
i castelli di sabbia sulla battigia vento caldo che soffia ![]() ![]() ![]()
I binari In quel giorno d'addio
fui sui binari come bandiera al vento lacrimava anche il cielo sulla locomotiva nera. L'idea non voleva salire sulla carrozza numerata e la mia mente non riusciva a gh... (continua) ![]() ![]() ![]()
Del tramonto ne fanno qualcosa Del tramonto ne fanno qualcosa che tutti si fermano a guardare, due occhi trasognati. Di questo dovrebbe essere sparso il mondo... (continua)
![]() ![]() ![]()
Il peggior danno che possiamo ... Il peggior danno che possiamo fare a noi stessi, è quello di non assecondare la nostra vera natura. Vivere in una situazione o in un luogo in cui non viene fuori il nostro vero essere.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Il fiore della felicità Dove ti trovi adesso,
in quale posto cercarti, ho girato mille luoghi, senza più incontrarti. La stagione della magia è lontana nel tempo, nel mio peregrinare ogni tanto ti ho rivista, o forse... (continua) ![]() ![]() ![]()
Certi pensieri Certi pensieri si siedono
aspettano, si logorano e il mare ci spinge Conta i passi uno ad uno, mentre lo fa legge verificando l'umore andato in fumo al battito di ciglia che si confonde al primo sguardo, alla prima destinazione per una località sconosciuta che si domanda chi arriverà a disturbare, un essere corretto e serio, invidioso o calmo? Senza invidiare, volersi prendere un caffè in... (continua) ![]() ![]() ![]()
LE POESIE NASCONO dalla soffer... LE POESIE NASCONO dalla sofferenza del cuore del poeta e, come soffioni, si disperdono leggere nell’etere quando la vita del cantore si spegne per sempre …... (continua)
![]() ![]() ![]()
Canto di dove esiste il Paradiso Per sempre ancora
scelgo te e nello spazio di un respiro canto l’amore l’ amore ma non dirmi dove sei prima voglio pulirmi il cuore e presentarmi da te profumato di menta è lì in quella tua... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ombre Non si allungano più
le ombre della sera. E sull'orizzonte desiste anche l'ultimo fremito di luce. Uno ad uno i lampioni ![]() ![]() ![]()
MADONNA INCORONATA L’ultima domenica d’ Aprile
da secoli viene festeggiata la bellissima Madonna Incoronata. Sita nel verde la sua casetta piccina la sua dimora grande è la sua festa. I pellegrini con preghiere e ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Sputacchio Ho incontrato Sputacchio
mi ha sputato in un occhio gli ho staccato un orecchio e lussato un ginocchio Mi ha colpito al piloro procurandomi un foro Gli ho spaccato due denti che era già le tre ... (continua) ![]() ![]() ![]()
La materia cosmica siamo noi, ... La materia cosmica siamo noi, i nostri sogni e la nostra immaginazione.... (continua)
![]() ![]() ![]()
L\'anima mia è nuda Tra rivoli di rugiada
sono nata, in un tempo diverso senza orpelli e né peso.
![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poesia del mese |
Ieri sera Finestre con le braccia spalancate
e luglio che si siede a tavola davanti al ghiaccio nel bicchiere e un'insalata di riso. Finalmente la tregua del sole sulle persiane, l'odore dell'afa. U... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
Racconto del mese |
il nano Solitudine e silenzio mi avvolgono ormai.
La solitudine è costante anche se c'è gente intorno e il silenzio cala la sera quando rientro. Accendo il condizionatore che mi fa compagnia e il televisore, ma non sono più capace di guardare, di leggere un libro o anche solo quella semplice guida Lonely Planet della Val D'Aosta . Succede così. Ma non me ne accorgo. Dentro la mia testa qualcuno parla sempre. Parla quando lavoro, parla quando parlo, parla quando la tv è accesa, il libro aperto e quando ascolto un amico, sempre che si possa ancora definirlo ascolto. Declino gli inviti a cena, li accolgo in prima istanza ma all'avvicinarsi dell'orario pianificato, quando arriva il bivio dell'imprevisto: quell'orario che corrisponde pressappoco a 9 ore prima, spero in una scusa dall'una o dall'altra parte. Alle volte sono fortunato: mi arriva il messaggio e gioisco nel poter ritagliarmi spazio senza aver dovuto trovare il modo di declinare. Non penso alle donne, non penso alle cose belle, ... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
La grande sfida |
Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ? |
||
IL Vincitore |
Rubare con gli occhi A 7 anni non si capisce bene cosa sia la felicità... Si accettano le cose belle e si sopportano di buon animo, le piccole avversità che quell'età può causare.
Io ero curiosa, avevo sempre voglia di esplorare e scoprire mondi sconosciuti. Mia madre, però, non aveva grandi possibilità economiche, per cui, spesso, dovevo accontentarmi di ciò che la mia brava maestra Velia, poteva raggranellare, procurandomi i colori o i fogli, che gli altri non usavano più. Per me era un tesoro e ne facevo un uso parsimonioso. Il mio primo album Raffaello, lo tenni come un cimelio e non permisi neanche ai miei fratelli, di usarne un solo foglio. Dalle mie piccole mani uscivano disegni bellissimi e colorati, che la mia maestra metteva sempre in esposizione. Quando non avevo colori, però, imparai ad usare la matita, facendo il chiaroscuro, come nelle foto in bianco e nero. Angeli e putti riccioluti, disegni dal vero di frutta e fiori, formavano la mia collezione. Poi mi fu donato un libro di storia d... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||