Oggi Scrivo... dove la tua arte prende forma nelle emozioni, le storie, nelle riflessioni
La pubblicazione sarà gratuita anche per il 2025



     
 

Benvenuti Amici Autori. Postare su OS sarà possibile con un limite di presentazione di un'opera ogni 5 giorni. Ogni 2 per chi volesse contribuire al sostegno del sito, ora più che mai fondamentale ("info in evidenza")

Poeti e Scrittori di Marzo (Regolamento- Concorsi)

Poesia a Tema
Comunicazione (il 50% lo fa l’interpunzione)- le pause con le quali il lettore dovrà interpretare i versi. Il tema è libero
Vi chiediamo di indicare accanto al titolo, in parentesi, Intonazione

Scrittura Creativa
Comunicazione (punteggiatura)- l’insieme dei segni che servono a scandire il testo e a riprodurre le modulazioni espressive del parlato, distanziare tra loro gli elementi e a suggerire l’intonazione con cui leggere le frasi. A tema libero
Date le difficoltà riscontrate nelle opere pervenute in approvazione, si è pensato di semplificare le istruzioni della traccia

Traccia fantasma
(il 14° brano): Nella tua musicassetta di 13 canzoni, quale manca… quale non hai potuto registrare? Scrivine lo stralcio del testo che più ami e continua tu con pochi tuoi nuovi versi.
Vi chiediamo di indicare in calce titolo e autore

La Redazione

 
     
     
 

Febbraio 2025 (OPERE in risalto)

categoria POESIA (a piè di pagina l'opera più votata)

1. Carnevale di C. Ianniello, La voce del silenzio di P. Delladio e Una, sarà ricordo di le visionnaire a parimerito

categoria RACCONTO (a piè di pagina il testo premiato)

1. Il silenzio dell’assenza di Mc Mad e La finestra sul giardino di P. Salzano a parimerito
2. Il mese dello Squarci di G. Ballantini

categoria AFORISMA (righi di riflessione sulla pagina degli autori)

1. Se hai il firmamento… di P. Ciraolo
2. Non siamo spaiati, ma… di G. Pecoraro
3. Il frastuono dei giorni… di A. Randisi

VERSI a TEMA (lasciatevi cullare nella lettura sulla pagina degli autori)

1. Il carillon di S. Scardino e Ogni vita è poesia di Mary L a parimerito
2. Fodera di le visionnaire

CREATIVA (scrittura a piè di pagina)

1. Il tempo della spensieratezza di R. Angelini
2. La chiamata di S. Ciuffreda e Mi ricordo, sì mi ricordo di B. Billi a parimerito

TRACCIA fantasma (fate visita alla pagina degli autori)

1. Follia di R. Angelini e Ingegno di M. L. Bandiera a parimerito
2. Umanità di P. Ciraolo


I nostri complimenti

La Redazione

 
     
     
 

INFO in evidenza

Si fa sempre, oramai, più vicina la scadenza del 30 giugno
(per chi volesse, alla voce Regolamento è possibile trovare l'incerta situazione attuale)
Di seguito gli estremi ai quali effettuare il versamento con Causale "OggiScrivo"
IBAN IT41B0359901899085098513681 intestato a Martini Mauro
Vi chiediamo, una volta effettuata una libera donazione con beneficio annuale, di comunicarlo a mezzo mail (Contattaci)
Sempre alla voce Regolamento potrete trovare il rinnovato Comitato di Redazione e la nuova Iniziativa per il 2025

Interazione
Ci siamo resi conto, dal continuo utilizzo della messaggistica interna, che il Regolamento purtroppo non viene letto. Per evitare ritardi nelle comunicazioni chiediamo agli autori di contattarci esclusivamente mezzo mai (Contattaci)

Cessione del Sito
Resta intenzione della proprietà cedere OggiScrivo. Chi manifestasse interesse in tal senso potrà comunicarlo tramite mail (Contattaci)

Norme Vigenti
Siete invitati a visionare la voce Regolamento nella tendina alla sinistra della Bacheca

La Redazione

 
     

Ultime pubblicazioni

     
  Desaparecidos

Non sono tagliato per il dolore.
È vetro vuoto.
Ormai Sanguina
-reciso-
Dissangua in-vasi,
è vaso-dilatato dal nulla
tra-vasa obliquo e di striscio,
di me che annaffio quel che resta..
com... (continua)

Francesco Giardina 17/03/2025 - 19:44
commenti 0 - Numero letture:8

Voto:
su 0 votanti



Ti Disegno Ancora

Disegno ancora
con l'accento del sorriso dell'emozione che mi sfiora,
un ricordo del mio sogno più grande,
sulla sabbia umida che lo accoglie,
il tuo cuore accanto al mio amore.
Trema la mia ... (continua)

Laura Lapietra 17/03/2025 - 18:13
commenti 0 - Numero letture:9

Voto:
su 0 votanti


Centauro

Metà uomo e metà moto-carrozzella: Emilio era un personaggio mitologico. Un incrocio tra la figura di un eroe leggendario e la modernità delle strade che correvano veloci intorno a lui. La sua presenza era inconfondibile: sulla sua sedia a rotelle adattata, con la parte anteriore che si fondeva con il motore di un vecchio “Surace”. Perché avesse perso le gambe non lo ricordo bene; forse una malat... (continua)

Glauco Ballantini 17/03/2025 - 09:55
commenti 0 - Numero letture:19

Voto:
su 0 votanti



A loro non ripenserà fino a ieri

Ho una lettera ancora da spedire per mio padre morto, di quando si faceva posto in me la poesia. È allora che fui MastroPoeta, ch'era il sol modo per sentirmi a lui vicino, artigiano del mattone.
Poi vennero le cose che non va di dire, e la vena mutò in prosa. Così come lo pseudonimo che incominciai a usare.
Nel riguardar a distanza d'anni la lettera da Dominique Noir, l'unica costante... v'era ... (continua)

Mirko D. Mastro 17/03/2025 - 06:23
commenti 2 - Numero letture:25

Voto:
su 1 votanti


Sette

La carezza
posa
amore
tra i fiori
e
le viole
dopo aver bucato
nubi grigie
lontane.
Luce intrappolata
dall'acqua
smaschera di sé
sette colori.
Rimango a contare
nell'arcobaleno
e il num... (continua)

Piccolo Fiore 16/03/2025 - 20:48
commenti 1 - Numero letture:31

Voto:
su 1 votanti



Balsamo d'amore

Tenero esule candore,
sei vestita
da un abito
in fiore,
sei stupendo
amore.... (continua)

Paolo Ciraolo 16/03/2025 - 12:42
commenti 5 - Numero letture:75

Voto:
su 5 votanti



Futuro differente

Nel silenzio del domani
i sogni si srotolano
come nuvole

Passi leggeri
su strade sconosciute
mentre il vento porta
voci di mondi nuovi
dove il tempo
non è più catena
ma ali
che disegn... (continua)


Carmine Ianniello 16/03/2025 - 10:22
commenti 0 - Numero letture:33

Voto:
su 1 votanti


Viaggio nell'anima

Nella teca del tempo,
tra i clivi e le valli,
riannodo i contorni
di un sogno già ito
immaginando che torni.

Ogni alba che sorge
ogni sole che muore
ogni amor che va via
portan sempre con s... (continua)


Francesco Scolaro 16/03/2025 - 09:43
commenti 5 - Numero letture:66

Voto:
su 5 votanti


Tele scure

Il buio copre i sentieri dell'inverno. Cammina, muovendo situazioni lacerate; porte chiuse che faticano ad aprirsi. Occhi serrati, cuore disfatto.

Tele scure tornano a offrire supposizioni, concentrate su movimenti che studiano, spiegano e ripetono insegnamenti o forse bugie, mosse dalla frenesia dei giorni, che pesano come macigni, a coprire le spese.

Esseri innocui danno l'impressione di e... (continua)


MARIA ANGELA CAROSIA 16/03/2025 - 08:48
commenti 6 - Numero letture:59

Voto:
su 5 votanti


Riflessi di marzo

Da un cielo denso
appena traspare
il fioco baluginar
di tremule stelle.

L'anima galleggia
tra nuvole basse,
aspettando le luci
della prossima alba.

Mentre un timido
riflesso di Luna
si t... (continua)


Loris Marcato 16/03/2025 - 07:53
commenti 2 - Numero letture:34

Voto:
su 1 votanti



Poesia d' amore

Guardami...
nei miei occhi
nascosto negli
abissi dell’orbita
c’è un amore
puro solo mio
che mai avrà luce.
Amore...amore
sempre lui che
mi guida per strade
sconosciute e tutte
conducono a t... (continua)

mirella narducci 15/03/2025 - 22:29
commenti 2 - Numero letture:34

Voto:
su 2 votanti


La giungla ci va stretta

Sono porte aperte
quelle sfondate dal sistema.
Pertinenze di adepti
a un passo dal limite
con lo scoppio
a portata di un clic.
Adoni ... per la specie:
addomi tatuati
e tatuaggi incorporati ... (continua)

Bowil da Wilobi 15/03/2025 - 12:03
commenti 2 - Numero letture:46

Voto:
su 1 votanti


Vento del nord

Vento del nord

Fredda è la luna
su dune di rabbia
Rincorro ricordi
dentro stanchi deja vu
tra lame di rasoio
sopra campi di elicriso
Sono in lotta col futuro
colmo solo d'incertezze
Riempio... (continua)


Ferruccio Frontini 15/03/2025 - 09:09
commenti 1 - Numero letture:34

Voto:
su 1 votanti



La farfalla

LA FARFALLA

Lieve fruscio
d’ali al vento
d’una farfalla
che vola
e mai si posa.

Naviga su e giù
muovendo l’ali,
sfiorando leggiadra
refoli di vento.

Quando posa,
chiude le... (continua)


Maria Luisa Bandiera 15/03/2025 - 08:22
commenti 7 - Numero letture:56

Voto:
su 4 votanti



Presame in conca d'anima

Mi sono visto allo
specchio
nel delicato bruno
al sentir di muschio
del caglio,
fin su all'orgoglioso
tronco di
un albero.
Così solo,
fin al taglio.


(da Inverso, M.D.Mastro)... (continua)


Mirko D. Mastro 15/03/2025 - 06:33
commenti 1 - Numero letture:39

Voto:
su 1 votanti



Ho conosciuto me stesso

HO CONOSCIUTO ME STESSO

Ha conosciuto un uomo
a cui non ha voluto bene
abbastanza,
nella stanza
rimasta da tempo vuota
parla all’ombrello chiuso:
nessun grigio, solo smog
sui vetri ma un f... (continua)


le visionnaire 14/03/2025 - 19:25
commenti 1 - Numero letture:49

Voto:
su 1 votanti


Il giallo ocra della sera

Vedo attraverso
il giallo ocra
della sera
il mio viso che
si disfa, quando
esco e volgo le
spalle alla mia
casa varcando la
soglia che dà fuori
dal mondo.
Quando ritorno
è sempre troppo
ta... (continua)

Anna Cenni 14/03/2025 - 19:19
commenti 4 - Numero letture:87

Voto:
su 4 votanti


Notturno

L'evidenza di un inverno
freddo e insensibile
si presenta ai miei occhi
mentre tutti guardano avanti.
Le scene notturne
di fantasmi inquieti
invadono il riposo flebile
come un sogno interr... (continua)

MAURIZIO R. MASSARI 14/03/2025 - 10:26
commenti 1 - Numero letture:45

Voto:
su 0 votanti


Riequilibrio dei sensi

Preparati a soffrire
disturbator di grazia
con te sarò crudele
male ti farò.

Paura non mi tange
conosco le tue smanie
lo spirito è gagliardo
ti sconfiggerà.

Scenderò in lizza
con l’estro ... (continua)


Francesco Scolaro 14/03/2025 - 09:41
commenti 4 - Numero letture:82

Voto:
su 5 votanti


Il problema dei tre corpi

Ci sono gesti,
sguardi
e ammiccamenti
tra due sconosciuti,
distanti
da una debole stella
che si spegne
al mattino.
Attrae o allontana
i corpi
con segnali
non colti:
soffocati salu... (continua)

Italo Giuliano Bonetti 14/03/2025 - 08:42
commenti 0 - Numero letture:34

Voto:
su 0 votanti



Se mai ti parlassero di me ( Smile)

Se mai,
ti parlassero di me...
non nascondere le lacrime
al tuo cuore ne conosce già
di sicuro l'amaro sapore.
Anche se, 
c'è da troppo tempo ormai 
il silenzio tra di noi...
l'urlo del maestr... (continua)

santa scardino 13/03/2025 - 22:07
commenti 3 - Numero letture:57

Voto:
su 4 votanti



Invidia vizio capitale

La maschera
da buon samaritano
nasconde l’ironica
camaleontica
debolezza l'invidia.
Per godere del successo
di un amico ci vuole
un’anima bella.
Il verme roditore
dell’invidia scava
fin nel... (continua)

mirella narducci 13/03/2025 - 18:45
commenti 4 - Numero letture:65

Voto:
su 5 votanti



Anita non sa cucire

(alla bella Caprera)

Garibaldi fu ferito
fu ferito ad una gamba
Garibaldi che comanda
che comanda il battaglion.

Garibaldi fu burlato
fu burlato dalla moglie
Garibaldi che si toglie
che ... (continua)


Bruno Pantone 13/03/2025 - 18:43
commenti 1 - Numero letture:44

Voto:
su 1 votanti


Rolla

Rolla la sigaretta,
il desiderio di vita
scuote il petto
mi conduce
sul greto di un fiume
un battello colorato
mi viene incontro
figure sconosciute
compaiono e scompaiono
come luci fluorescen... (continua)

Maria Grazia Bragalone 13/03/2025 - 17:48
commenti 0 - Numero letture:34

Voto:
su 1 votanti



Scivolo sui ricordi

Grembiulini cielo
con la macchia di tempera
ogni volta diversa,
il grande scivolo
pareva tant' alto.
Ch'erano giorni fatti d'asilo.

La tavola approntata per la
cena, resta la sera.
Pare c... (continua)


Mirko D. Mastro 13/03/2025 - 16:37
commenti 7 - Numero letture:78

Voto:
su 4 votanti


 
     

Poesia del mese

     
  Carnevale

Disegni di illusioni
accarezzano volti ignoti

e quando
le maschere cadono
rimane solo l'eco
di campane stonate
unite
ad anime smarrite... (continua)


Carmine Ianniello 21/02/2025 - 11:33
commenti 3 - Numero letture:130

Voto:
su 2 votanti
 
     

Racconto del mese

     
  Il silenzio dell'assenza

Ho paura di parlare.
Ho paura di sorridere.
Non esiste il cielo, da quando ho perso tutto.
Eri Amore, quello vero; ora sei solo dolore.
L'assenza strappa il cuore dal petto, distrugge la pelle in mille pezzi.
Ho parlato davanti ad altri, provando a raccontare, le lacrime scendevano e mi sono fermato.
Ho provato a spiegare cosa eri, il valore della vita; la voce si è strozzata in gola e non ho proferito parola.
Ho cercato un ricordo, nascosto dalle pieghe del tempo, è uscito il profumo di un bagno caldo, un deodorante messo con sicurezza, l'odore di un dopobarba.
Ho pianto.
Ho sorriso.
Il cuore è tornato nel petto: manchi come l'aria, ma i miei polmoni, stanno imparando a respirare da soli.
Niente colmerà la tua assenza, ma il dolore calerà.
Niente sarà al tuo posto, ma il pianto si placherà.
Ci sarà sempre un vuoto, dove una volta eri tu;
Mi hai insegnato ad amare e io ora, riproverò...... (continua)

Mc Mad 11/02/2025 - 19:50
commenti 3 - Numero letture:166

Voto:
su 2 votanti
 
     

La grande sfida

     
 

Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ?
Allora confrontati nella sfida della scrittura creativa ! Clicca qua ed inizia l'avventura, e che vinca il migliore !

 
     

IL Vincitore

     
  Il tempo della spensieratezza

Quanti ricordi di ciò che la mia vita mi ha donato,belli solari ma anche tristi e malinconici.Una vita all'insegna di un tempo riscaldato dal sole,un tempo di fanciulla non più di tanta serenità, ma troppo presto colmato di una grande sofferenza, quando la mia mamma ha lasciato le mie mani proprio nel momento più bisognosa di affetto e confidenze ancora con tanto bisogno dei suoi consigli dei suoi abbracci di quella carezza così preziosa.Mamma una parola che presto non ho più pronunciata distruggendo il mio tempo di ancora bambina perché in un giorno di Maggio è andata via verso lassù in quell'azzurro cielo accolta da quell'amore grande come era lei.
Da allora sono cresciuta troppo in fretta, senza più la mia fanciullezza,i miei desideri di ragazza,di spensieratezza.
Le responsabilità mi hanno avvolta la vita ,un padre un fratello da considerare
Giorni mesi anni sono trascorsi velocemente
ma dovevo mantenere una promessa fatta alla mia mamma diventare insegnante ,con r... (continua)

RITA ANGELINI 23/02/2025 - 06:38
commenti 7 - Numero letture:114

Voto:
su 1 votanti
 
     

- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -