![]() REDAZIONE - AVVISI IN BACHECA Non è nostra abitudine richiedere contribuzioni a sostegno della vita del sito ma vogliamo soltanto ricordare che a gran parte degli autori che ci hanno sostenuto lo scorso anno avendo come contropartita una maggior possibilità di pubblicazione delle opere scade in questo mese l'annualità del contributo . Se altri nuovi autori vorranno sostenerci con un modesto contributo saremo loro grati. Antologia scrittori e poeti 2021: per mantenere la tradizione è nostro intendimento allestire quest’anno l’antologia degli scrittori (racconti e scritture creative) e dei poeti. Ogni scrittore avrà a disposizione da 4 a 10 pagine mentre i poeti un massimo di 4 facciate. Ciascun autore non può contemporaneamente essere presente come scrittore e poeta. Per realizzare l’iniziativa ci necessita poter contare su almeno 23 partecipanti. Il costo è di 6 euro a copia e si deve acquistare un minimo di due copie per 12 euro (nel prezzo sono comprese le spese di allestimento e di spedizione). Chi è interessato deve comunicare il suo interesse precisando il numero di copie e l’indirizzo via mail a redazione@oggiscrivo.it oppure tramite messaggistica alla redazione. CESSIONE DEL SITO Informiamo che il titolare del sito ha manifestato l’intenzione di cedere il sito. Chi è interessato può comunicare il suo intendimento tramite mail a redazione@oggiscrivo.it o tramite messaggistica alla redazione. Valuteremo le varie proposte. PUBBLICITÀ SUL SITO Si è reso disponibile lo spazio pubblicitario occupato dalla casa editrice Kimerik. Se qualche autore è in contatto con case editrici o altre ditte interessate lo preghiamo segnalarlo alla Redazione. Sono liberi anche altri spazi per promuovere propri libri. PUBBLICAZIONE DELLE OPERE Il sito è gratuito con un limite di presentazione di un'opera ogni 5 giorni per gli autori che non contribuiscono. Quelli che invece contribuiscono al sostegno del sito con il versamento minimo di 15 euro possono presentare un’opera ogni 2 giorni. Tale beneficio ha durata annuale per cui dura 12 mesi dalla data del versamento effettuato. COMUNICATO Si avvisano gli autori che la redazione presterà maggior attenzione agli errori ed alla qualità delle opere. Nello stesso tempo si invita chi commenta a non soffermarsi sui piccoli refusi e ad evitare sterili polemiche. CONCORSI MENSILI POETI E SCRITTORI POESIA A TEMA MIGLIORE POESIA TRA QUELLE SELEZIONATE : Tra le poesie selezionate dalla redazione e valutate dalla giura (non rientranti tra quelle a tema)viene assegnato un libro premio. La giuria ha votato come miglior poesia di febbraioGridare da una voce senza voce di Gianluigi Giussani HAIKU Chi partecipa al concorso può inserire al massimo tre composizioni. Per farlo deve scegliere nella tendina la voce “Haiku concorso gennaio” ed inserire l’opera. Il vincitore e gli altri autori dei migliori Haiku potranno richiedere l’attestato. L'haiku vincente per il mese di febbraio è Haiku 67 Nel dormiveglia la notte...di Maria Carla Pellegrini. SCRITTURE CREATIVE : Per il mese di marzo 2021 il tema delle scritture creative sarà il seguente: CONSEGNA A DOMICILIO: scrivi un racconto sviluppando tue libere considerazioni, fatti, avvenimenti od altro. CONTRIBUZIONI Le contribuzioni servono per rendere migliori servizi agli autori attraverso interventi tecnici al sito e per avviare altre iniziative progettate (incontri, premiazioni ed altro} e possono essere effettuate nei seguenti modi: - ricarica carta POSTEPAY n. 4023 6009 7220 0960 (intestata a Martini Adriano MRTDRN38E06L424N). È l'operazione meno onerosa. Si può fare in posta esibendo carta d'identità e codice fiscale oppure presso qualsiasi ricevitoria. SI DEVE IN QUESTO CASO COMUNICARE IL PAGAMENTO tramite messaggistica alla redazione o via mail a redazione@oggiscrivo.it NB. In entrambi i casi indicare SEMPRE IL NOME DELL'AUTORE. COMMENTI Critiche a livello pubblico non devono essere fatte per non ferire l’interessato. Ribadiamo che, pur nel rispetto delle valutazioni, censureremo quei commenti che riterremo lesivi della dignità dell'autore. Se poi dovessimo riscontrare la malafede di chi commenta in modo inappropriato non esiteremo ad allontanarlo dal sito. Insistiamo col ricordare che i commenti sono pubblici. La Redazione |
||
![]() MIGLIORI OPERE DI FEBBRAIO POESIE (elencazione casuale) Giorni fragranti di Mario Righi RACCONTI (elencazione casuale) La vita dei silenzi di Grazia Giuliani SCRITTURE CREATIVE (elencazione casuale) Il dipinto di Carla Vercelli AFORISMI (elencazione casuale) Nuovi vaccini…. di Glauco Ballantini ATTESTATI: A coloro che lo richiedano, per le varie opere ritenute le migliori del mese, spediremo un attestato del riconoscimento ottenuto. Gli interessati dovranno comunicarci nome, cognome ed indirizzo tramite mail a redazione@oggiscrivo.it o tramite messaggistica alla redazione. La Redazione |
||
![]() INFORMAZIONI IN EVIDENZA TEMPISTICA APPROVAZIONE OPERE APPARTENENZA DELLE OPERE VIRGOLETTE NEL TITOLO La Redazione |
||
Ultime pubblicazioni |
L'ultimo uomo. L'ultimo uomo ama per convenienza
L'ultimo uomo è servo dei servi L'ultimo uomo ha impallidito il Sole L'ultimo uomo è privo di coscienza L'ultimo uomo ha scarabocchiato cielo e mare L'ultimo uom... (continua) ![]() ![]() ![]()
Solchi di poesia Se il tempo
mirava l'intuito sarei stata tra le pareti del sole a sciogliere il ghiaccio del tuo bicchiere, colmo a metà... Margherita P@... (continua) ![]() ![]() ![]()
DOLCE SORRISO Se da lontano la mia voce
tu potessi sentire, allora sì! Ti chiamerei, come fossi qui e griderei al cielo, senza pace. Ma se la mia voce non puoi e io so che vorresti, ma no! Non puoi sentire... (continua) ![]() ![]() ![]()
Vendita d'incanto ...Non posso che amare pezzetti di te...
Li raccoglierò dopo la tempesta, nel turbinio di elettricità e frenesia, frammenti di cura, disposti in perfetto ordine come in una vendita d'incanto, pr... (continua) ![]() ![]() ![]()
A MARIO RIGHI Parole le tue
che volano e ritornano come fanno le rondini che si ricordano del nido dal quale sono partite. Per covare come fa il seme speranze di primavera.... (continua) ![]() ![]() ![]()
La vita è come una corsa ad os... La vita è come una corsa ad ostacoli: molti li superi, alcuni ti fanno cadere ma poi ti rialzi, l’ultimo è insormontabile.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Il paese che non c'è IL PAESE CHE NON C’E’
Un paese Un paese ![]() ![]() ![]()
Per un istante Lasciati andare
per una volta soltanto per un solo momento per questo solo istante. Vorrei farti parte di come travesto ed inciampo il tempo regalato mentre seguo segni come fossero am... (continua) ![]() ![]() ![]()
Picula ad caval Il freddo intenso della pianura Padana era l'ambientazione ideale di questa pietanza a base di carne di cavallo. Sapori intensi nell'anno tra le brume nel servire la Patria nel lontano 1989.
“La patria è la dove si muore con la spada in pugno! Non qui dove le uccidi i suoi poeti.” Non eravamo nell'Andrea Chenier, non avevamo la spada in pugno, ma il Garand era pericoloso anche dalla parte del ... (continua) ![]() ![]() ![]()
A letto insieme Sentì la macchina arrivare.
«Oh cielo… mio marito!» esclamò Eva rivolgendosi a Bruno che proprio in quel momento lo stava amorevolmente abbracciando. «Svegliati! Via, via che sta arrivando!» soggiunse la donna con tono esagitato. Lui si girò di scatto, con gli occhi assonnati ma complici, del resto non era di certo la prima volta. «Che cavolo fai? Non restare imbambolato! Se ti trova qui, ci... (continua) ![]() ![]() ![]()
Non ci sono momenti vuoti, ma ... Non ci sono momenti vuoti, ma momenti riempiti di nulla.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Anche se sai di essere bella Anche se sai di essere bella
cerchi conferme, prove, avalli. Pensi di te meno degli altri. E ti dai voti bassi che non superano della tua vita i primi cinque anni. Sei splendida struccata dalle a... (continua) ![]() ![]() ![]()
Se preferite non leggetemi… Se preferite non leggetemi, ma non vi fermate ad una porta che sembra chiusa. Bussate, fatelo anche piano e mi aprirò.
Incipit ispirato ai quesiti che mi sono stati posti il primo marzo del corrente anno dai poeti Ernesto D’Onise e Antonio Girardi (i quali ringrazio) in calce al mio testo “Morso”. A febbraio volli accogliere i nuovi autori entrati in OS con un “benvenuti” o solo un “ciao” nella ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ritorna quando vuoi -Ciao. Ti ricordi di me?
Già, perché ormai ci incontriamo solo così, e quasi a nosta insaputa. È bello però, parlarti ancora. Ma, ti ricordi di me? Quanto ci siamo voluti bene e quanto abbiamo giocato assieme. Ma quante me ne hai fatte passare! E quante volte a nascondere i guai che combinavi: -Non dirlo a papà- dicevi. Poi, anche tu sei diventato grande e ci siamo un po allontanati. Ma ti r... (continua) ![]() ![]() ![]()
Stella senescente Astro lucente, stella senescente
spirito rosso e focoso come uno sposo virile e geloso a sé ti cinge l'immensa nebulosa disco di nubi, gas e polveri affinché possa dar vita alla planetaria tua ... (continua) ![]() ![]() ![]()
ELOGIO DELLA LETTURA Leggi piano, leggi lentamente
su una pagina libera la mente vola sulle ali della fantasia prenditi tempo, leggi una poesia fermati, rallenta e rifletti ![]() ![]() ![]()
Profili e carriere. Il Capitano degli Alpini Aldo Flavio Benincasa giaceva privo di vita proprio al centro di Piazza Castello a Torino.
Il macabro ritrovamento era stato fatto dal metronotte Flavio Montrucchio durante il suo giro di controllo dei negozi che si affacciano su una della più belle piazze della città. Erano le 2,30 del mattino. Alle 3,00 tutto il circo equestre, come lo chiamava il Commissario Depaoli, ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Con i raggi solari Si rivedono le luci, le porte
si aprono ti danno quello spirito che non senti di avere in un crescente stupore di malinconiche manie che afferri e nel riprenderle ti stupisci come fanciulle s... (continua) ![]() ![]() ![]()
Zì Annamarì Zì Annamarì era l'abbreviazione paesana del nome di mia nonna. Si chiamava Annamaria Rossi ma, dopo sposata, le sembrò di mancare di rispetto a mio nonno il conservare il nome da signorina e decise per Annamaria Rossi in D'Onise. Ma era troppo lungo per i miei paesani, quasi tutti contadini tranne il prete, il maestro ed il sacrestano. Così accettò di farsi chiamare Zì Annamarì, sintesi usata le p... (continua)
![]() ![]() ![]()
Lievito Voler essere punteggiatura
Apostrofare Poter mettere punto Essere esclamazione Interrogativo Ma soprattutto ![]() ![]() ![]()
Chi sei tu Chi sei tu per denigrarmi, disprezzarmi, per mettermi a tacere
Forse mi temi perché io sono lo specchio della tua anima e il suo riflesso ti fa orrore!... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL MEDICO Quando squarcerai col coraggio
dell’amore le nubi del pianto e le mani sporche di dolore toccheranno la sua solitudine Quando una fievole luce aprirà Il tuo cuore alla speranza, vedrai sc... (continua) ![]() ![]() ![]()
AMORE PERDUTO Come una ladra respiro
la tua fragranza di uomo profumo di altre stagioni quando l’amore occupava tutti i miei giorni. Un canto segreto mi narra di te della mia giovinezza lasciando nel cuore ... (continua) ![]() ![]() ![]()
L'aquilone Plana nell'aria
solitario l'aquilone quando all'orizzonte nell'incertezza fra le nuvole sbircia. Sono rondini o colombe in quel tramonto con il crepuscolo di mimose sembianza? Equo sbirciò l'a... (continua) ![]() ![]() ![]()
Rinascita Dove tenera
trema l'erba spunta un fiore dopo l'inverno Torna la luce ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poesia del mese |
Gridare da una voce senza voce Gridare da una voce senza voce
le verità dell'anima. Senza tenere conto di quanto il respiro incamera. Gridare da un balcone immaginario la scelta, la sola. E tuffarsi di schiena all'improvviso... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
Racconto del mese |
La vita dei silenzi Non glielo avevo mai detto. Così come lui aveva fatto con me.
Parlammo di strade e incroci pericolosi, di costi e mutui insostenibili. Erano le case malandate ad attrarmi. Giorgio aveva capito che lì intravedevo qualcosa di buono da fare. L'agenzia immobiliare era tutta sua. Lui si divideva tra la scrivania dell'ufficio e le vie del centro storico, i palazzi rigati dall'umidità in periferia e le villette a un piano, al massimo due, al limitare delle strade di campagna. Era il tratto tra la città e la collina quello che ancora non mi aveva mostrato. In alto rispetto alla prima e troppo in basso perché potesse vedere il fianco del colle scendere: un solco tracciato tra gli uliveti, fino ad allargarsi, un polmone tra i sentieri di terra battuta e il campanile volto ad ovest. Non c'eravamo detti che c'era un piacere in più tra noi. Nacque nella mia mente all'improvviso, vela si gonfia prima di capirne il vento. Il pensiero di lui, in me, mise gambe e braccia. Cercavo il silenzio per ... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
La grande sfida |
Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ? |
||
IL Vincitore |
Il dipinto Oriella, indossato un leggerissimo vestito beige senza maniche, si apprestava a dipingere nell'angolo del suo ampio soggiorno. L'appartamento, al secondo piano di un edificio di tre piani che sorgeva su uno sperone di tufo, non molto distante dal centro di Sorrento, non era tanto grande. Constava appunto di questo soggiorno che comunicava con l'ingresso esterno e sul quale si affacciavano le porte delle altre stanze, una piccola cucina, un bagno, una camera da letto. Ma il living era veramente largo e confortevole. Oriella l'aveva voluto così per potersi ritagliare un angolo dove dipingere in cui aveva posizionato un cavalletto da studio, una scrivania dove teneva il computer, nei cassetti i colori, sui ripiani l'occorrente per la pittura, i pennelli, la tavolozza, l'olio di lino, la trementina, l'acqua ragia.
Sul cavalletto arrivava la luce naturale da due ampie porte finestre che davano su un ampio terrazzo che Henry, il marito di Oriella, considerava il suo regno rilassante.... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||