![]() REDAZIONE - AVVISI IN BACHECA Comunicato del 6 luglio 2016 (variazione regolamento del sito) Comunicato del 4 maggio 2016 (valutazioni delle opere): Comunicato del 15 marzo 2016 con integrazione del 29 aprile 2016 (commenti): Già a suo tempo abbiamo ripetutamente raccomandato di ponderare attentamente ciò che si scrive a livello critico NEI COMMENTI in quanto basta poco a scoraggiare chi già con molta timidezza ha fatto dono delle proprie emozioni più riservate. Comunicato del 20 gennaio 2025: La Redazione |
||
Ultime pubblicazioni |
Altre strade Il cielo
imbronciato porta in pegno l'amaro del cotone saturo di carbone. E chiama notte un poco prima dell'ora. Piú grave appare la fretta d'inghiottire mani e ombre aggrappate al vicolo... (continua) ![]() ![]() ![]()
. * Haiku *. fresco d'estate -
linguaggi di fruscii su acque di lago haiku tradizionale ![]() ![]() ![]()
All'ombra dell'estate ![]() ![]() ![]()
La conchiglia Mi sorprendo
a pensare ai giorni dell'abbandono e mi rivedo come una conchiglia insabbiata sulla spiaggia dove si è spenta anche la voce del mare.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Evaporo Giù, sulla terra, ci dev'essere una magnificenza bipolare, una grandezza che si fa tale tanto nel bene quanto nel male.
Quassù, nello spazio di un momento, arriva un po' di tutto e questo tanto mi confonde quanto mi cattura. Di sicuro vorrei approfondire la questione, ma il mio è un tempo diverso; intanto che rifletto già sto sbiancando. Nel frattempo mi sembra che qualcuno dalla terra si sia ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Creare è un portentoso elisir Creare è un portentoso elisir di lunga vita, che dà vita ai giorni.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Agosto 2025 Potrebbe darsi che sia
il duemila trenta oppure il mille e novecento novantotto, da che lei se n’è andata, la nuvola soletta in cielo ha la cangia spenta dentro tinte cupe come le pennellate ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ad Eugenio Sconosciuti arcobaleni
starai guardando e montagne nuove di chissà quali fiori, o nevi ricoperte.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Quando il meriggio al fondo del silenzio Quando il meriggio al fondo del silenzio
si svela pregno e languido d'estate, romba, allora, remoto, un temporale che appressa placar afa come assenzio. Si rintana la talpa, ondeggia il pino, ![]() ![]() ![]()
Una sperduta palma Forti venti sferzano
una sperduta palma, le sue fronde sbattono,scricchiolano, scuotono, non si spezzano, seguono la rabbia degli agenti climatici. Resiste alla forza della natura, flette... (continua) ![]() ![]() ![]()
Fantasmi a Milano Erano in quattro, poco più che bambini. Nessuna patente, nessuna regola, solo adrenalina e incoscienza. L’auto rubata sfrecciava tra le strade di Milano come un gioco finito male. Cecilia non ha avuto scampo: travolta, spezzata, dimenticata in un istante che ha cambiato tutto.
I ragazzini, adesso, vivono ai margini. Non hanno casa né colpa pienamente compresa. Abbandonati da famiglie fragili e da... (continua) ![]() ![]() ![]()
Come il seno di nonna Clotilde Un tal giorno, in mal maniera,
s’incagliò la cremagliera e la vita assurta in vetta per malia divenne piatta. Piatta, come un lampo... (continua) ![]() ![]() ![]()
Parlando tra nubi PARLANDO TRA NUBI
Pensando di te che più non eri, mi rivolgevo con lo sguardo al cielo, pensando, cercavo un segno tangibile e la mia immaginazione trasformava le nubi in un volto amico, conosciuto.. sapevo benissimo che era ciò che volevo vedere ed è così che , consapevole, trasformavo le nubi in immagini ed in volti a me cari. ![]() ![]() ![]()
Nel vento che si dirada Nel vento che si dirada lento
un passo lieve si fa destino sotto il sole che filtra da un ombrello vaga il sospiro d’un andare lesto. Pensieri come chiodi piantati nel silenzio del petto ma se s... (continua) ![]() ![]() ![]()
Cotone pettinato Trovo sia una mancanza di riguardo se una delle due nuvole che si erano fatte carico di dondolare sulle correnti ascensionali, poi lasci ad una sola arrabattarsi nell’aria calda e umida per adempire ai temporali estivi.
Questo perché l’una è fatta di morbidezza, l’altra di cotone pettinato. Ci fu grandine ad agosto e la nube carica di pioggia cambiò cielo senza voltarsi a guardare quella so... (continua) ![]() ![]() ![]()
Galeotta fu la spallina scesa Lui
le allungò sulla mano aperta quell’estate che sarebbe stata indimenticabile, con l’eleganza delle maniche arrotolate solo due volte e il rispetto della sua camicia slacciata al primo bott... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il bacio Come una piuma
o la carezza di una mano gentile, un sussurro sulla guancia. E’ il tuo bacio, un gioiello prezioso che, gelosa, custodisco nel suo scrigno.
![]() ![]() ![]()
Di resina al legno In quella sola circostanza
percepì come un pungolo, cadendo l’angelo. Tracimando dagli abissi ... (continua) ![]() ![]() ![]()
La mia nuvola La mia nuvola,
due cuscini uno sull'altro a sostenere una Polaroid con l'autoscatto, per immortalare due ragazzi che hanno pronunciato da poco il loro primo e unico'Sì'.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Cammino con la mia solitudine Come straccio
su pavimento sdrucciolevole muovo lentamente le emozioni in apnea da dolore e l'inconsistenza degli attimi si fa greve come eutanasia di sorrisi tra le bombe di Gaza. Cammino ![]() ![]() ![]()
Boomer Specie in via di estinzione
nata sui tavoli del ping pong, vissuta lungo le note del rock morta sugli schermi di tik tok appassionato del bowling ![]() ![]() ![]()
Felicità Felicità mai sentita,
neppure cercata, non si cerca una parola vuota, una sensazione evaporante, so cos'è toccare la tua nuca, cos'è ascoltare il tuo respiro nell'incavo del mio collo, so cos'è... (continua) ![]() ![]() ![]()
Dal nulla cosmico, si possono Dal nulla cosmico, si possono creare: fantasie, immaginazioni e dimensioni parallele, da incantare "Il lago dei cigni".... (continua)
![]() ![]() ![]()
Sogna e spera Non smettere
di sognare...vola con la mente libera. Spera in un futuro luminoso vivi con la fantasia e l’immaginazione. Credi in te stesso sognare è un’arte che ti porta oltre i confini dell... (continua) ![]() ![]() ![]()
Occhi di lei Due stelle
che brillano nel buio due finestre dell'anima che riflettono il suo cuore Due mari In quegli occhi... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poesia del mese |
La viola Parlami...
e se hai scelto parole che han preso la strada del silenzio, raccogli una viola e trasformala in pensiero.
![]() ![]() ![]()
|
|||||
Racconto del mese |
il viaggio che non fu Il treno correva lungo i binari come un pensiero troppo difficile da fermare. Dentro uno scompartimento semi vuoto, lui sedeva con lo sguardo fisso fuori dal finestrino, ma senza davvero guardare.
I suoi occhi erano pieni di passato. Un amore che l’aveva consumato, un addio mai superato, e quella perdita – quella maledetta perdita – che ancora gli bucava il petto ogni volta che il silenzio si faceva troppo forte. Era stanco. Di rimpianti, di notti a guardare soffitti, di giorni trascinati come catene. Poi, la vide. Era salita a una fermata qualunque. Si era seduta poco più avanti. Niente di clamoroso: un sorriso mentre sistemava la sciarpa, uno sguardo gentile rivolto a una signora anziana. Ma in quell’istante qualcosa si aprì. Il cuore cominciò a battere più forte. Il cervello lo bombardava di paure, ma il cuo... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
La grande sfida |
Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ? |
||
IL Vincitore |
Non dovrai cambiare nulla… Conobbi quest’uomo diversi anni fa, aveva a cuore di inserire nel suo sito letterario la scrittura creativa. Così gli diedi un consiglio, da rivolgere a ognuno dei suoi autori iscritti… che rubai a Saul Bellow: non dovrai cambiare nulla se ti alzerai nel cuore della notte per scrivere.
Lui, incuriosito, allora mi chiese cosa fosse per me la scrittura. Anche questa volta presi in prestito le parole, le uniche che mi pareva potessero impressionarlo… questa volta di Charles Bukowski: per me scrivere è tirare fuori la morte dal taschino, scagliarla contro il muro e riprenderla al volo. Mi piaceva impressionarlo. Ma a impressionarmi fu quasi sempre lui, Adriano Martini. Quindi, oggi vorrei condividere con voi l’impressionante attitudine dianoetica(1) della sua prose poetry in questo dazzling melting(2) di Parliamo senza ricordi, Altro non resta, L’inventario e Attimo. Non serve capire allorquando il sole in calici d’oro bevevamo assetati, ed ebbri sognavamo un domani… che oggi è pa... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||