![]() REDAZIONE - AVVISI IN BACHECA Comunicato del 6 luglio 2016 (variazione regolamento del sito) Comunicato del 4 maggio 2016 (valutazioni delle opere): Comunicato del 15 marzo 2016 con integrazione del 29 aprile 2016 (commenti): Già a suo tempo abbiamo ripetutamente raccomandato di ponderare attentamente ciò che si scrive a livello critico NEI COMMENTI in quanto basta poco a scoraggiare chi già con molta timidezza ha fatto dono delle proprie emozioni più riservate. Comunicato del 20 gennaio 2025: La Redazione |
||
Ultime pubblicazioni |
Natisone a valle Agonia al Tagliamento
correnti forti, e vento in gola sassi bianchi, a tre toni un grido spento poi un badile, taciturno poi, gemiti dalla pozza. Fin su del Barda alla aspra bazza. ... (continua) ![]() ![]() ![]()
L’ultimo respiro del Sole Scende lento il sole,
come un vecchio saggio che sa di dover tacere. Tinge di fuoco le acque immobili, specchi di sale e di silenzio. Il vento gira le pale del tempo, ![]() ![]() ![]()
Se tale è la verità Se giocando col mondo
Io non trovo che dolore, Allor che serve l'amore Se l'anima tocca il fondo? Nel totale oblio della noia ![]() ![]() ![]()
Gli adulti di domani Gli adulti di oggi
possono apporre una firma e illudersi di tirare una riga sulle proprie decisioni scellerate, sulle scelte sconsiderate. La direzione del futuro, però, sta nelle mani di coloro che hanno perso tutti e tutto, che hanno conosciuto solo fame, dolore, macerie, solitudine, potendo vivere solo per sopravvivere, per strappare alla morte un minuto, poi un'ora, poi un giorn... (continua) ![]() ![]() ![]()
Un tempo sapeva ridere Lizzy giocava a rispingere sul naso gli occhiali nuovi e quelli, come a non voler disattendere la burla, scivolavano di nuovo per lasciarsi sospingere ancora dall'indice di lei.
"Me, Goriuda. Fece un balzetto all'indietro e si ritrovò schiacciata tra il suo deretano e un muso ghignoso. ![]() ![]() ![]()
Da un finestrino Le case erano disabitate da molto tempo.
Squarciate in vari punti, la maggior parte erano sbarrate. Da un finestrino rotto al piano terra s' intravedeva ancora qualche oggetto lasciato lì tra la polvere e la paura dopo il terremoto. Una poltrona rossa di pelle sgualcita con una bottiglia aperta, una radio buttata per terra in mezzo agli escrementi dei ratti assieme a dei cassetti aperti. Un pi... (continua) ![]() ![]() ![]()
Chi ama la vita Chi ama la vita, non chiude gli occhi
non finge che il mare, sia calmo ai suoi sbocchi. Guarda la tempesta, sente la paura ma sceglie la strada, la scelta più dura. ... (continua) ![]() ![]() ![]()
La pace del passero Nella frenesia
di un mondo consumato lieve si posa su un ramo quieto Tra sogni e speranze ![]() ![]() ![]()
A te Poeta. A te, poeta triste, dedico una carezza fatta tutta di poesia,
per asciugare le tue lacrime. Ti regalo un sorriso, sperando possa lenire la tua solitudine. Ti abbraccio forte, per scacciare la pena che attanaglia il tuo cuore. Il tuo dolore supera lo spazio e il tempo, e ogni volta mi giunge un'eco di tristezza infinita. Quelle nuvole grigie che pesano sull'anima prima o poi si dissolveranno,... (continua) ![]() ![]() ![]()
Mi perdo Mi perdo oggi in quel nulla che già pesa
della disobbedienza di un domani di speranze abusate. Libero arbitrio cucito di sbieco, Fac... (continua) ![]() ![]() ![]()
Un giorno, forse Un giorno forse le avrò
quelle ali d’aquila che accarezzano le vette, che mi portano da te, dove tutto è cominciato. Ali d’aquila, sulle più alte vette.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Amore Se solo tu potessi
capire sempre e sino all'ultimo, la struggente solitudine provocata dall'indovinello verboso del silenzio, potresti con un'unica parola -e la pausa sognante del vuoto ![]() ![]() ![]()
Coraggio Le ciocche dei tuoi capelli
volteggiano nell'aria al ritmo dei tuoi passi. Saltelli per prendere fiato e poi scattare, così da far confondere la scia della tua immaginazione, tra i rami, che p... (continua) ![]() ![]() ![]()
La seconda fatica Nella soffitta della casa in due stanze,
con qualche segno di vetustà, ci sono ricordi ed anche speranze che al sol pensiero emozioni mi dà. In ogni comparto c’è un contenuto ![]() ![]() ![]()
La causa La causa
Ho fatto causa ad un cuoco cubano che aveva cotto delle coscette di cuculo con curcuma, cumino e coriandolo in una casseruola di coccio sopra una carbonella di castagno del Caucaso durante il carnevale di Cento. E che cavolo! ![]() ![]() ![]()
Cimici il ritorno Ci sono vari tipi di allarmi, il mio abitando in campagna è quello delle cimici!
Le signorine, quelle dal colore verde chiaro, portano tanti guai, ma soprattutto non si arrendono mai! Ci vuole la mascherina ff2026 per camminare, collaudata per i tempi più duri. Volano come piccioni a prova di cacca terra, cielo, spazio. Sorvolano il cielo sicure della loro maestosità ballando felici La notte... (continua) ![]() ![]() ![]()
Perchè scrivo La ragione
perché scrivo è la curiosità di sapere tutto sulla vita. Entrare nei cuori degli altri emozionarli. Arrivare a toccare i pensieri, esplorare ogni espressione che abita nell’uomo.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Proseria Trovo affascinanti i vecchi treni,
vagoni alquanto incomodi e al tempo stesso commoventi al modo di quegli strapuntini dove ti fanno sedere certe anime.
![]() ![]() ![]()
Mamma Mamma
tua figlia è donna ma non sa amare. Mamma tua figlia è donna per le esperienze, per i dolori che l'hanno forgiata, per i dubbi, per l'ostinazione che ci ha messo per continuare a creder... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ingrediente La sera
chiude pagine di ricette improvvisate che forse mancavano dell'ingrediente senza peso. Sfoglio pagine e non trovo amore. Rileggo le magre voci rimaste prigioniere dei tuoi panni sta... (continua) ![]() ![]() ![]()
Amore ![]() ![]() ![]()
Meravigliose dalie Le dalie riempiono il vaso
poggiato sulla candida trina del tavolo. Troneggiano su di esso illuminando la stanza. Gli accesi suoi colori, il cuore rende lieto e grato a chi questo fiore e i mille altri fiori ha creato.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Poco a poco Rallento poco a poco
la mia corsa e volgo lo sguardo agli echi lontani d’infiniti passi, affondati sulla polvere. Che s’adagia anch’essa, piano piano, poco a poco.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Nell' ambra Mi hai disegnato il cielo
sulla fronte mentre il vento mi scompigliava i pensieri e tu con le dita li hai ricomposti tra le ciglia. Mancava solo una forma. Siamo fantasmi di inchiostro e conc... (continua) ![]() ![]() ![]()
Fermo immagine In un alito
si scioglie il mattino e sfuggono ai davanzali i rimasugli delle foglie urbane, le gocce avanzate che precipitano, le voci di richiamo. E tutte le discese ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poesia del mese |
I viali di settembre I viali di settembre
profumano di spiagge che si concedono a chi ama il sole del tramonto. Le barche rovesciate sulla sabbia frenano la risacca. I gabbiani dal picco degli scogli salutano le... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
Racconto del mese |
Le ragazze del '69 Nello stesso giorno in cui l'uomo allunava,due belle ragazze di 17 e 19 anni camminavano tenendosi per mano su una spiaggia assolata del Sud. Tra loro c'era un legame di sangue,ma non era questo ad accomunarle.
Vivevano nella stessa regione,ma non nella stessa città, per cui d'inverno si vedevano poco,ma finita la scuola passavano tutta l'estate insieme,una delle due viveva in una casa quasi sulla spiaggia. Il loro affiatamento era davvero speciale,avevano gli stessi gusti,le stesse aspirazioni per il futuro divertendosi a sognare e a fantasticare sull'ipotetico uomo con cui avrebbero voluto passare il resto della vita. La mattina ad arrostire in spiaggia, ma al tramonto lunghe passeggiate ( le vasche) sul lungomare schivando col sorriso fra i denti i commenti e gli sguardi dei ragazzi, quelli che mio padre chiamava 'mosconi'. Si divertivano a trovare a essi pregi o difetti estetici o su come erano vestiti, ma in effetti tutto questo le lusingava. Poi gli eventi della vita le sep... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
La grande sfida |
Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ? |
||
IL Vincitore |
Secondo canto amoroso e un bicerìn de barbera Aspetto tutti i commensali a me più cari per pranzo, l’atmosfera è conviviale: il bicchiere mezzo pieno e il desco apparecchiato sobrio che per Santa Croce, pane e noce.
E le risate si rifletteranno sul vetro. Ci saranno il mio impermeabile che porterà il cappello con la tesa media, quella grande non poteva per un impegno precedente in un meeting pork-pie; e ci sarà l’ombrello, che settembre porta via i ponti o secca le fonti. È risaputo che nel periodo settembrino chi è esperto non viaggia mai scoperto. E verrai anche tu. Per farti bella impressione ho deciso di seguire il galateo a tavola, così appenderò la scarpetta al chiodo. L’unica cosa sulla quale resto indeciso è se con la posateria per il convito lo smartphone vada alla destra o alla sinistra del piatto… Vabbè, berremo il vin vecchio e lasceremo stare il mosto e a un certo punto del desinare ti prenderò la mano e, guardandoti negli occhi tuoi vinaccioli, ti darò le chiavi della mia cantina. (all'autrice più se... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||