![]() REDAZIONE - AVVISI IN BACHECA Comunicato del 6 luglio 2016 (variazione regolamento del sito) Comunicato del 4 maggio 2016 (valutazioni delle opere): Comunicato del 15 marzo 2016 con integrazione del 29 aprile 2016 (commenti): Già a suo tempo abbiamo ripetutamente raccomandato di ponderare attentamente ciò che si scrive a livello critico NEI COMMENTI in quanto basta poco a scoraggiare chi già con molta timidezza ha fatto dono delle proprie emozioni più riservate. Comunicato del 20 gennaio 2025: La Redazione |
||
Ultime pubblicazioni |
Ancora Ho indossato ancora
il mio più bel sorriso per te affinché ascoltassi il tuo cuore in cerca di pace dove riposare. Ho tessuto ancora ![]() ![]() ![]()
Sperlonga Un punto bianco, sulla costa laziale,
si erge sopra il mare. I vicoli salgono a scale, senza vedere il mare. Il mare risuona nelle strette vie; le persone si fermano a respirare e ritornano a parlare. A Sperlonga, ![]() ![]() ![]()
Paese Arrossati gli occhi
dal pizzicante sole mi separo, come amore lacerato, dal mio carezzato paese bottonato come scoglio scintillante dipinto di acqua e sale. Trascino la tua anima senza nem... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il silenzio della notte Nel silenzio luminoso della notte
nascono pensieri, muoiono speranze, compendi di vita vissuta tra poche gioie e tanta amarezza nell’impervia lotta tra il bene e il male tra la felicità e il dolore più grande di aver perso – per sempre – un piccolo gesto d’amore, negato per anni a un povero padre.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Tempo di attesa È ancora questo
un tempo di attesa posato dietro quella fessura dov'è scesa una lamina di luce che fa cataste di ore.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Nube bianca Nube bianca
Mi appare improvviso ![]() ![]() ![]()
La forza Vorrei essere per te
la mano, l'appiglio, la parola mai banale, il giusto consiglio, l'idea che giunge all'ultimo minuto. Non voglio nessun primo piano, e non ho bisogno di sentirmi protagonis... (continua) ![]() ![]() ![]()
La morte non divide due person... La morte non divide due persone il cui legame è profondo come il mare.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Questo silenzio che c'è Questo silenzio che c'è.
Se pace non posso chiamarlo, allora che cos'è? Lo sento denso di una tensione indefinita. O forse così mi piace pensarlo. Di certo è una terra di mezzo e noi alle sue... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ti lascio un bacio Ti lascio un bacio.
Non lasciarlo incustodito. Coltivalo come un fiore, in segno del nostro amore. Ti lascio un sorriso. ![]() ![]() ![]()
Canti corali Canti corali
Ho cantato i Carmina Burana con un coro di cassintegrati di Cracovia giunti a Catanzaro con un camion di cocomeri e carrube di un certo cosacco di nome Casaciok affetto da celiachia, dal morbo di Crhon e pure cornuto da sua moglie Cornelia. Il concerto ebbe un successo clamoroso tanto che, per festeggiare combinammo una cena da Caronte er cucuzzaro a base di crostini con cicoria, ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Cielo antico Contorni silenziosi
di tetti scuri spogliati del rosso vivo sono ombre nere che aspettano di scomparire nel cielo antico di questa sera. E mi fermo ad ascoltare il lamento del tempo che u... (continua) ![]() ![]() ![]()
Pensandoti Nel silenzio della notte
le stelle brillano come lacrime. Non dormo,le ombre danzano sulla parete fantasmi di ricordi passati. Vorrei averti vicino come in passato ma il tempo è un fiume che... (continua) ![]() ![]() ![]()
Mezzi laterizi Sotto la meridiana
quel bacio, e le ore si fermarono come sul mare improvviso uno scroscio. Oggi
![]() ![]() ![]()
Della malinconia Se ci penso,
da quel giorno di agosto: a questo mondo a questo cielo alla primavera a questi giorni e a questi miei occhi, manca qualcosa. Manca il tuo sorriso!
![]() ![]() ![]()
Consuetudine Dove si incontrano
l’inquietudine del cielo con delle vette la solitudine, è lì che gli occhi dell’ingratitudine si ritrovano insieme per quell’attitudine che le persone hanno all’inettitudin... (continua) ![]() ![]() ![]()
Rami del vento Il tuo nome, uno solo,
mi ricorda il suo come se fosse ieri. Diversi, ma pensierosi entrambi, trasportati dalle correnti: una si adatta al ciclo della propria esistenza, ai propri tormenti; l’... (continua) ![]() ![]() ![]()
Sogni Sogni
Non mollare mai, ![]() ![]() ![]()
Aspettiamo Muti aspettiamo nell'ombra.
Che qualcosa di magico accada.. Come bambini persi in un labirinto. Cerchiamo l'uscita ma non la troviamo. L'incertezza e il dubbio è ciò che abbiamo. Quel che ci assa... (continua) ![]() ![]() ![]()
Troveremo sempre inganno sotto... Troveremo sempre inganno sotto il sole del dio denaro. Onestà sotto il firmamento del Dio d'amore.... (continua)
![]() ![]() ![]()
La vita una follia Ho bisogno
di silenzio e ascoltare la voce interiore. Chiudo gli occhi e metto in pausa il mondo. Viaggio nei miei pensieri, nelle emozioni cerco l’armonia l’equilibrio che modella l’esiste... (continua) ![]() ![]() ![]()
Absinthe Bourgeois Zoppicavo su qualcosa che stava dove non doveva stare, un'estate soffiata tra capelli lunghi di salsedine al cielo d'isola dal vento.
Una nuvola, l'unica, di cotone e ombretto rosa mi ha ricordato la docilità del suo viso poi, quasi reale, la tenebra me l'ha portata via. Così ho ucciso la notte. Un altro périgord di assenzio. ![]() ![]() ![]()
Un pomeriggio in cammino Non sono digiuna di natura,
anzi, ma il camminare in montagna è tutta altra cosa. Prati verdi, profumati, di un profumo che quaggiù si è dimenticato; torrentelli di acqua cristallina, allegra, che salta di masso in masso, a formare cascatelle o pozze fresche ed invitanti contro la calura. Contrade avvolte nel silenzio con case che riprendono vita e altre lasciate all’oblio. Freschi ge... (continua) ![]() ![]() ![]()
Rimorso Involto in un fruscio
ai margini del tempo rivango un'immagine del passato. Tremante mi tiene prigioniero. RIMORSO.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Rospo Ai bordi del bosco
il canto di un rospo, un balzo nel fosso un salto scomposto un rospo col basco in antri na... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poesia del mese |
La viola Parlami...
e se hai scelto parole che han preso la strada del silenzio, raccogli una viola e trasformala in pensiero.
![]() ![]() ![]()
|
|||||
Racconto del mese |
il viaggio che non fu Il treno correva lungo i binari come un pensiero troppo difficile da fermare. Dentro uno scompartimento semi vuoto, lui sedeva con lo sguardo fisso fuori dal finestrino, ma senza davvero guardare.
I suoi occhi erano pieni di passato. Un amore che l’aveva consumato, un addio mai superato, e quella perdita – quella maledetta perdita – che ancora gli bucava il petto ogni volta che il silenzio si faceva troppo forte. Era stanco. Di rimpianti, di notti a guardare soffitti, di giorni trascinati come catene. Poi, la vide. Era salita a una fermata qualunque. Si era seduta poco più avanti. Niente di clamoroso: un sorriso mentre sistemava la sciarpa, uno sguardo gentile rivolto a una signora anziana. Ma in quell’istante qualcosa si aprì. Il cuore cominciò a battere più forte. Il cervello lo bombardava di paure, ma il cuo... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
La grande sfida |
Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ? |
||
IL Vincitore |
Non dovrai cambiare nulla… Conobbi quest’uomo diversi anni fa, aveva a cuore di inserire nel suo sito letterario la scrittura creativa. Così gli diedi un consiglio, da rivolgere a ognuno dei suoi autori iscritti… che rubai a Saul Bellow: non dovrai cambiare nulla se ti alzerai nel cuore della notte per scrivere.
Lui, incuriosito, allora mi chiese cosa fosse per me la scrittura. Anche questa volta presi in prestito le parole, le uniche che mi pareva potessero impressionarlo… questa volta di Charles Bukowski: per me scrivere è tirare fuori la morte dal taschino, scagliarla contro il muro e riprenderla al volo. Mi piaceva impressionarlo. Ma a impressionarmi fu quasi sempre lui, Adriano Martini. Quindi, oggi vorrei condividere con voi l’impressionante attitudine dianoetica(1) della sua prose poetry in questo dazzling melting(2) di Parliamo senza ricordi, Altro non resta, L’inventario e Attimo. Non serve capire allorquando il sole in calici d’oro bevevamo assetati, ed ebbri sognavamo un domani… che oggi è pa... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||