POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
( Senza titolo) Nella distesa appannata del tempo
che oscilla lieve alla presa dell' incertezza perdo e riafferro ricordi di cammini a piedi il calore che non sembrava di una vetta l' aria rarefatta, lassù dov... (continua) ![]() ![]() ![]()
(PRE)VISIONI DEL TEMPO Il sol leone in terra a spaccar le pietre
le pecorelle in cielo ad annunciar rovesci il ballo di un lupo, un tempo da lupi un coltello taglia la nebbia in banchi il silenzio portato da una tromba ... (continua) ![]() ![]() ![]()
* Vento D'INVERNO Quando l'inverno
bussa all'uscio anche gli uccelli vanno al riparo e ogni essere ritorna al proprio guscio per ripararsi, ![]() ![]() ![]()
. Castagne Castagne
Dolci frutti d 'autunno, ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
.........FARFALLE......... …… FARFALLE…..
Scaglie d’arcobaleno .…... (continua) ![]() ![]() ![]()
...Ci fermiamo a guardare .... (scritta a quattro mani con Anna Rossi)
Tiepidi pensieri di un giorno di sole in riva al mare d’inverno. Osserviamo le onde il loro rincorrersi il loro rumore il dolce canto. Inspieg... (continua) ![]() ![]() ![]()
...di colore e natura ...leggi, adesso
oltre i castagni riversi nei pozzi dei miei occhi e ascolta il fruscio nel blu cobalto dei miei laghi... (continua) ![]() ![]() ![]()
4 Dicembre 2020 Oggi la città si è resa candida,
pura e nuova. Oggi la città rivede la neve, anche se viviamo il surriscaldamento globale. Oggi la città, vive l'autunno come inverno fa freddo e nevica. Alcuni ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
A piedi nudi A piedi nudi in riva al mare
sprofondando dolcemente nel bagnasciuga, sentire il mare che si ferma ai tuoi piedi accarezzandoti. A piedi nudi per un sentiero sassoso di montagna, sentendo la li... (continua) ![]() ![]() ![]()
A RISCHIO DI COTTURA Giocavo un tempo con bolle di sapone
ora mi rigiro in una bolla di calore nel frigorifero lievitano le torte anche io mi sento a rischio di cottura pinguini in cerca di aria condizionata ![]() ![]() ![]()
A Sera A sera
La luce vespertina si fa incerta ombre scure calano velano avvincono a sedare l’irrequietezza del giorno che fiacco si arrende alla notte.... (continua) ![]() ![]() ![]()
A26 da Novi Ligure Mi lascio alle spalle questa notte
all’addiaccio, dove lo Scrivia incontra una conca per sentirsi piccolo come il fiato corto dentro a una bugia. Nel crèmisi del cielo di una spremuta di tre ar... (continua) ![]() ![]() ![]()
ABBRACCIO D'AMORE Cara, ascoltiamo i suoni della natura,
senti ? il vento diviene musica per noi come delicata e suadente ouverture, il nostro amore scorre lento ed è sospeso nel tempo soave nei luoghi a noi più ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Acqua Limpida scorro
Tra fruscio di verdi felci e anemoni in fiore Profumo di narciso selvatico. M’insinuo Precipito a valle poi ![]() ![]() ![]()
ACQUA 3 acrostici di Enio 2 A ccidenti quant’acqua. Doppo er callo
C’è stato ‘n giro più de ‘n alluvione. Q uesto è dovuto ar cammio de stagione? U rtimamente piove che è ‘no sballo. A ttenti a nun pijà ‘no scivolone. A ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Acqua benedetta L’accorato desio si è compiuto:
la tanto sospirata pioggia è arrivata. Le mani di Madre Terra, prima oranti, ora si riempiono di quell’acqua benedetta. L’erba cambia il suo abito di Quaresima,... (continua) ![]() ![]() ![]()
ACQUA di ISOLA Nelle isole il mare non è mai l’ultimo
Non dorme mai e ti abitui al suo rumore Solo un breve letargo interrotto Che rinasce ogni volta che il sole azzurra il cielo Vive con il cielo… corre… co... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||