Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Vecchie case...
L'abito rosso...
Donna nel cammino de...
Compaesani da piana ...
Merlo vagabondo...
Il tramonto infuocat...
Considerato...
haiku 40 g/ m²...
Innamorarsi del ...
I giorni di novembre...
La sventurata rispos...
Lollo e il materasso...
Come le foglie...
Siamo...
Candida è la Sera...
Bacio...
Empatie di inoltrato...
Giada...
Senza poesia...
Ovunque nasce vita...
Tu sei primavera...
Cos' è una nonna...
Fenice...
Scacciapensieri...
Haiku c...
La finestra di qualc...
È solo una sera d’au...
Freddo che arriva...
Come, perché...
Simulacro...
Il sogno...
La perla indiana...
Le note...
Siate Amore...
Piccola mia (a tema)...
Tenerezza...
A mano a mano...
L'altra faccia...
Quando I nostri occh...
Ètimo...
Il volo...
È dei poeti...
La scarpa sinistra...
L' angelo ferito...
Adda passà a nuttata...
In un mondo dove si ...
Alla fine del princi...
Stordito...
Eppur qualcosa resta...
La laureata...
Scivola il tempo...
La serenità è sentir...
Onde celesti di un'a...
Raccoglievo rose...
Era come un sogno...
Retaggio di una madr...
Il verso giusto...
Poesia Bianca...
In osteria...
La cena...
La mia rabbia...
Es...
Perché gongoli...
Il pugno...
Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Delirio nella teca

In discoteca c'è troppo rumore, in biblioteca troppo poco.
Dunque " teca " dovrebbe far supporre un estremo ma vedremo
che non è così.
In realtà teca significa scrigno o contenitore adibito ad essere riempito,
che poi debba essere affollato è un concetto che mi sfugge.
In discoteca ci sono molti dischi ed in biblioteca molti libri, in pinacoteca
molti quadri ed in ipoteca pochissimi soldi.
Nella manteca quanti formaggi ci possono stare?
Nell' emeroteca c'è l' antincendio?
Nella gipsoteca c'è la lavagna?
Nell' apoteca il vino invecchia ancora?
Nella litoteca si può venir presi a sassate pur stando muti?
Nell' autoemoteca viene versato molto sangue in caso di incidente?
Nella ranfoteca i vermi si sentono a disagio?
Nella stauroteca ci si può pungere con una scheggia e sentirsi come Gesù?
Nella ludoteca ci si può fumare una canna in santa pace?
Nella glittoteca si può sfregiare in volto la bigliettaia che sembra di sasso?
Nell' ooteca perché non si riesce mai ad entrare?
Nella chiroteca cosa fanno da maggio a settembre?
Nella cineteca proiettano al buio le produzioni dell' Istituto Luce?
Domande che richiedono un po' di cultura ma se cercate la scultura
il luogo adatto per voi è la protomoteca.
Se invece andate in paninoteca chiedetevi se ne vale la pena e basta.
Se si entra in posti come questi è consigliabile mantenere un
comportamento consono alle convenzioni prestabilite.
Per esempio, in discoteca non si dovrebbe fissare per più di
quattro decimi di secondo il buttafuori, s' innervosirebbe prontamente.
In discoteca non si dovrebbero neppure fissare le luci stroboscopiche,
ci si rincoglionirebbe ancora prima della reazione del buttafuori.
Fra l' altro le luci stroboscopiche son già fissate. o almeno lo spero
per chi ci balla sotto.
In biblioteca è d' obbligo il rispetto per la concentrazione mentale
degli altri topi, se fate casino le pantegane con gli occhiali
vi ricroprirebbero di ingiurie con il loro squittio e vi lancerebbero
di tutto, matite con la punta avvelenata ed i pericolosissimi mattoni di
Hegel.
La stessa attenzione è da prestare entrando in un una karateca...
E' necessario il permesso e le karateche difficilmente son gratis;
Pena lividi, sangue, e la voglia di non entrarci più.
Nell' estateca occhio ai colpi di sole, son costruite tutte all' aperto.
Particolare attenzione nell' addentrarsi nell' ipoteca, solitamente
ci si fotte la casa e si cerca riparo nell' enoteca, il tetto di chi non
sa più cosa altro fare ormai.
Infine c'è la spermoteca, fondamentalmente è un luogo frequentato
da auto erotisti consci di non volere sporcare lenzuola e pavimenti.
Inoltre è molto gratificante uscire in pace con sé stessi senza
aver commesso atti impuri e considerandosi donatori di vita.



Share |


Opera scritta il 23/07/2011 - 18:38
Da Andrea Castellini
Letta n.1411 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?