Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Come il seno di nonn...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Siediti accanto a me

Siediti qui accanto a me
e raccontami la tua storia antica


Di quando la tristezza aveva fame
e i bambini giocavano con le valigie di cartone
Vieni qui accanto a me
mio anziano genitore
e raccontami le tue nostalgie
di quando da bambino tutto era spoglio e semplice


I mandorli in fiore erano più belli !
............
Quanti sassi nelle povere scarpe !


Ti ricordi papà della luna piena ?
Allora non era cosi' piena di sogni
Bastavano pochi raggi di sole
un cappottino
il sorriso della mamma
e il conforto dei tuoi fratellini


La luna la notte riposava in pace.....


Siediti qui papà e raccontami della guerra


Ecco ... è scesa una lacrima fredda !
La guerra non si può raccontare
si perdono i ricordi nelle ombre
i suoi boati folli e i rumori nell'oscurità




Share |


Opera scritta il 18/03/2015 - 09:51
Da karen tognini
Letta n.1912 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Toccante e dolcissima!! Buona serata,

Chiara B. 20/03/2015 - 18:30

--------------------------------------

Teneri ricordi da non scordare,preziosi nella loro essenza ,complimenti ,eccellente

genoveffa 2 frau 18/03/2015 - 18:34

--------------------------------------

Di una dolcezza e tenerezza struggente!
Ho ricordato del mio papà che mi raccontava dei suoi tempi e la guerra. Sì, tutto allora era più bello: semplicità, AMORE, conforto, unione...
Queste le cose più importanti, che facevano la vita più sana e bella.
Molto piaciuta, apprezzata e condivisa. Brava!...

Gio Vigi 18/03/2015 - 16:52

--------------------------------------

Di quando la tristezza aveva fame
Quanti sassi nelle povere scarpe. Ho voluto riprendere queste due frasi che per me racchiudono l'importanza della memoria che non va mai "dimenticata". Ottima chiusa. Eccellente.

luciano rosario capaldo 18/03/2015 - 15:41

--------------------------------------

Bisognerebbe sempre farsi raccontare dai vecchi genitori o parenti com'era una volta, per conoscere il dolore, la fatica, i sacrifici che hanno dovuto sentire e sopportare, per far crescere e studiare i figli. I mandorli in fiori erano più belli? Forse, ma i sassi nelle scarpe facevano davvero male. Molto bella la tua poesia.Saluti, Fabricio

Fabricio Guerrini 18/03/2015 - 14:52

--------------------------------------

QUANTO AMORE... VERSO LA FIGURA PARTENA... SI ESTERNA DAI TUOI ADORABILI VERSI: SENTIMENTI UNICI KAREN...

Rocco Michele LETTINI 18/03/2015 - 13:33

--------------------------------------

QUANTO AMORE... VERSO LA FIGURA PARTENA... SI ESTERNA DAI TUOI ADORABILI VERSI: SENTIMENTI UNICI KAREN...

Rocco Michele LETTINI 18/03/2015 - 13:33

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?