Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Dal mio cardiologo

Andare dal mio cardiologo mi fa sentire bene. È un viaggio nei cinque sensi, nei colori, nell'arte, nello spirito della Terra, nella musica più colta e raffinata.



Il mio cardiologo è un musicista, suona il sax e ama il jazz. Il mio cardiologo è un uomo sulla cinquantina dai capelli ricci e rossi, sempre gentile, educato e sorridente. Un garbo d'altri tempi. Provo ammirazione per il mio cardiologo, era da tempo che ormai non provavo ammirazione per qualcuno.



Entrando nel suo studio-appartamento cambiano le coordinate. Non mi trovo più in una piccola città siciliana ma, come Alice, mi sento catapultato in un Paese delle meraviglie, un connubio di colori, forme e suoni che ritemprano corpo e anima.



Le stanze sono colme di oggetti ricercati con amore, di poesie, di quadri primordiali, tra i vari cd ritrovo Miles Davis, il pavimento decorato con deliziosi gechi, gli strumenti del mestiere quasi scompaiono al cospetto di tanta armonia.



Osservando le mille meraviglie del suo studio, mi viene in mente un nome: Kon-Tiki. La zattera usata dall'esploratore e scrittore norvegese Thor Heyerdahl che nel 1947 attraversò il Pacifico dal Sud America alla Polinesia allo scopo di dimostrare che la colonizzazione della Polinesia poteva essere avvenuta, in epoca precolombiana, da popolazioni del Sud America. Non so per quale motivo penso al Kon-Tiki, forse perchè anche il mio cardiologo è un esploratore, esplora il cuore del Mondo.



Il mio pezzo preferito è una scatola rettangolare in pietra intagliata proveniente dall'India o dal Nepal, è uno degli oggetti più belli che abbia mai visto in tutta la mia vita, esprime amore per la vita e per la morte, sembra fluttuare sulla bella scrivania colma di meraviglie. Poi, nella stanza dell'ecocardio, uno splendido mobile in lacca rossa, uno spettacolo per gli occhi.



Nella stanza del tapis roulant, poggiato su una scrivania, un libro di poesie dove figurano importanti personalità della mia città. Nell'attesa, leggo con piacere una bellissima poesia che parla del testamento spirituale di un uomo, una poesia che mi commuove ma che, allo stesso tempo, mi trasmette forza, nessuno dovrebbe mollare nel faticoso cammino che si chiama vita.



Esco dallo studio ritemprato nel corpo e nello spirito, inspiro la dolce aria che, qualche ora prima, m'era sembrata pesante, irrespirabile. Oggi so con certezza che la vita può essere, anche, un'esperienza meravigliosa.




Share |


Opera scritta il 28/04/2016 - 08:03
Da Vincent Corbo
Letta n.1241 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Anche il cuore ha una sua mente pensante ed è diversa dall'organo cervello.
Bel racconto.
Un caro saluto

Giovanni Santino Gurrieri 29/04/2016 - 08:07

--------------------------------------

La vita è un'esperienza meravigliosa, come lo è la professione di un cardiologo che con semplici linee scritte su una piccola striscia di carta riesce a capire anche il più piccolo e impercettibile dettaglio di quello splendido muscolo che pulsa di vita...poi, se il suo studio trasuda di cultura etnica è veramente il massimo!*****

ANNA BAGLIONI 28/04/2016 - 16:20

--------------------------------------

Ho trovato simbolico questo accostamento tra l'attività specifica del cardiologo e il suo amore per la cultura, l'arte e le imprese umane. Il cuore, infatti, ha a che vedere con tutte queste cose.
Simpatico componimento, ben scritto.

Giuseppe Novellino 28/04/2016 - 12:52

--------------------------------------

Un costrutto lineare, che dalla narrazione d'un episodio trae e volge lo sguardo verso i ricordi ritrovati e evidenziati in luoghi inaspettati.
La scrittura scorre sicura e raggiunge lo scopo prefissato lasciando al lettore il gusto della lettura leggera e piacevole. 5 *

G.C. Gravili 28/04/2016 - 10:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?