Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Eternità pulsante

Non esiste solo un tempo, ma miliardi. Uno per ogni essere vivente, uno per ogni pietra. Nella solitudine è più facile andare a scandagliare nel proprio tempo. Anche la poesia è un frammento del proprio tempo, come le gocce di sudore e i sogni.


Quando siamo insieme agli altri il nostro tempo interagisce con quello di chi ci sta intorno, creando delle interferenze, e così tutto diviene più difficile. Lo stordimento ne sarà una delle conseguenze, a volte avviene "la perdita del proprio tempo" perchè gli altri lo hanno influenzato.
Ogni secondo è prezioso e inutile, tutto dipende da noi far sì che non venga sprecato, anche un pensiero può comprendere l'eternità la quale rappresenta il fine ultimo del nostro tempo personale.


Vivere intensamente non significa fare bungee jumping, ma imparare a riconoscere il nostro orologio interiore, ascoltarne il tic tac, spianare la strada alle rughe e ai ricordi, trovare il velluto nel vecchio che avanza, accettare il dolore come fosse un amico eminente.
E del passato? Che farne? Liberarcene come ci si libera dei vecchi indumenti e delle vecchie scarpe? Piuttosto, accoglierlo con un velo di nostalgia, perchè la nostalgia aiuta a liberarsi delle paure.


Crescere significa saper riconoscere l'esistenza del tempo interiore, personale e divino, imparare a sorseggiarlo come si fa con un buon vino... tic tac tic tac.



Il mio tempo interiore sta correndo come un fulmine, le ore, i minuti, i secondi sono cavalli imbizzarriti, nella mia vana rincorsa cerco di acciuffare almeno il momento più generoso. Dentro quel momento c'è un mostro che ride a crepapelle e sogni che si sfaldano in sottili filamenti. Lo lascio andare, inorridito. Cosa rimane dopo che il tempo, le ore, i minuti, i secondi, scappano via? Rimane un vuoto che è simile allo spazio infinito ma in quel vuoto sento battere il mio cuore che accelera e rallenta, accelera e rallenta. È un cuore senza tempo, libero di vagare da un pianeta all'altro, da un ricordo all'altro. Ci siamo: questa è l'eternità pulsante, anticamera dell'Inferno.




Share |


Opera scritta il 06/11/2016 - 09:58
Da Vincent Corbo
Letta n.1241 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Prima di tutto devo ringraziare per i vostri gentili commenti. Per quanto riguarda "anticamera dell'Inferno" mi riferisco a tutto ciò che non si conosce, al quale tutti noi andremo incontro dopo che il tempo avrà smesso di esistere. Quindi un Inferno non necessariamente negativo ma semplicemente sconosciuto. Semplicemente, non mi andava di chiamarlo "Paradiso o Aldilà".

Vincent Corbo 07/11/2016 - 07:17

--------------------------------------

Tanta verità in questo racconto introspettivo e riflessivo che ho tanto apprezzato...solo perché l'anticamera dell'inferno?

margherita pisano 06/11/2016 - 22:08

--------------------------------------

Interessante e riflessivo...ma perché anticamera dekk'inferno?

Teresa Peluso 06/11/2016 - 20:57

--------------------------------------

bel racconto molto riflessivo

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI 06/11/2016 - 17:15

--------------------------------------

Letto con piacere e interesse.

Francesco Gentile 06/11/2016 - 12:54

--------------------------------------

Oculatezza infinita dal tuo risflessivo racconto.
Espressività verace nell'osservazione di chiusa.
*****

Rocco Michele LETTINI 06/11/2016 - 12:31

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?