Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'ASINO DI MIO NONNO

L’ASINO DI MIO NONNO
Mio nonno aveva un asino viziato,
sei gli mettevi il basto sembrava dannato,
prendeva via a galoppo per non esser caricato.
Quando invece gli attaccava il calesse
per andare in paese o a prender farina,
andava volentieri, cera sempre qualche ciuchina.
Arturo si chiamava era un maschio vero,
mio nonno lo pettinava ogni mattino,
gli parlava come fosse un vero cristiano,
in paese gli comprava ogni volta le caramelle.
All’andata tutto baldanzoso andava l’asino,
al ritorno non ne voleva saper di tornare,
tutte le strade prendeva fuor che quella del casolare.
Come vedeva una giumenta drizzava le orecchie,
se poi sentiva l’estro della giumenta o asina in calore,
staccava la corsa con il nerbo fuori a ciondolare.
Quello che successe staccata la corsa verso la giumenta,
era da metter sul giornale questa storiella,
prese attraverso i campi con attaccato il calesse,
trovando una fossetta la scavalcò con un balzo,
il calesse si stacco dalla legatura dal basto rovesciandosi,
mio nonno al calesse rimase sotto poveraccio,
nulla di irreparabile, soltanto la troncatura di un braccio.
Vi chiederete con l’asino come è andata a finire?
Per fortuna la giumenta la stavano portando alla monta,
quel giorno all’asino, la giumenta e il padrone
senza spender nulla gli è andata più che bene,
dopo undici mesi è nato un mulo molto bello.



Share |


Opera scritta il 15/11/2016 - 12:06
Da GIANCARLO POETA DELL'AMORE
Letta n.1492 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


grazie Mirko be il mulo è anche un po bastardo e il bardotto che è incrocio tra cavallo e asina è pure peggio,
Grazie Margherita

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI 16/11/2016 - 00:38

--------------------------------------

Lupo sei grande!!!
Mi hai fatto ridere di gusto ti meriti un 5* e un abbraccio...

margherita pisano 15/11/2016 - 23:06

--------------------------------------

Scusa ancora ma io volevo dire mulo anche dopo ma mi è scappato l'asinello

Mirko Faes 15/11/2016 - 22:06

--------------------------------------

Mio zio che aveva un'ampia campagna possedeva un mulo.Io ero un bimbetto che presto agli animali s'affezionava che presto si stancava.Ricordo che c'erano le galline,cani,gatti,conigli e maiali.Ma per un tempo esiguo anche un asinello.Bastò poco per affezionarmici ma dopo che tentò di scalciarmi(la colpa fu mia,ero un bimbetto assai irrequieto) non osai nemmeno più avvicinarmi a lui.Basta scrivere altrimenti ci faccio un racconto.Ciao lupo

Mirko Faes 15/11/2016 - 22:00

--------------------------------------

Francesco mio nonno è morto nel 1966 questo racconto è degli anni 50/60

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI 15/11/2016 - 21:06

--------------------------------------

vi ringrazio non credevo che un asino avesse tanto successo

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI 15/11/2016 - 21:04

--------------------------------------

gustosissimo racconto ....in prosa più che poesia?

SILVIA OVIS 15/11/2016 - 20:43

--------------------------------------

Se il mulo tira calci diglielo a tuo nonno se me lo impresta.
L'asino se lo può tenere, bastano e avanzano quelli che ci sono in giro
Comunque bella come sempre.

francesco la mantia 15/11/2016 - 19:27

--------------------------------------

Simpatica e giocosa...felice serata!

Eugenia Toschi 15/11/2016 - 18:15

--------------------------------------

LUPO Se tuo nonno s'è tenuto il mulo spero sia stato attento perche i muli son più testardi degli asini.....A me piacciono gli asinelli quelli sardi piccolini.....bel racconto Ciao

mirella narducci 15/11/2016 - 17:55

--------------------------------------

Simpaticissima e scritta veramente bene!!

Paolo Mazzon 15/11/2016 - 17:22

--------------------------------------

Mi vien da fare una bella risata, troppo bella questa storia!!!

Teresa Peluso 15/11/2016 - 17:05

--------------------------------------

Tra fantasia e realtà sai sempre raccontare storie che sanno di antica genuina quotidianità ed anche in chiave ironica .... ! Metti in ballo maliziosamente l'allegria. *****

ANNA BAGLIONI 15/11/2016 - 15:20

--------------------------------------

Caro Lupo, tu lo sai meglio di me, gli asini, ciucci o somari dirsivoglia , hanno fatto la storia rurale e contadina fino a qualche decennio fa, peccato che siano in estinzione e di aneddoti ce ne sono tanti, comunque bello come hai fatto ricordare questi spaccati di passata e indimenticabile storia. 5*

Giuseppe fortunato 15/11/2016 - 14:37

--------------------------------------

simpaticissima
ma se è vera, povero nonno
anzi, povero braccio

laisa azzurra 15/11/2016 - 14:26

--------------------------------------

Bella con la nascita dell ' asinello simpatica

Mary L 15/11/2016 - 14:23

--------------------------------------

Un'avventura da ricordare per tuo nonno e per l'asinello e con un lieto finale! Simpatica poesia

Ilaria Romiti 15/11/2016 - 14:23

--------------------------------------

Bella fantasia, la lingua baatte sempre
dove: il dente duole.

Salvatore Rastelli 15/11/2016 - 14:22

--------------------------------------

Storia simpatica e grande simpatia per l'asinello

Sabry L. 15/11/2016 - 13:57

--------------------------------------

sai se la giumenta non era di valore va bene perchè non è la stessa cosa per una cavalla essere ingravidata da un asino,bella storia lupo,simpatica.

andrea sergi 15/11/2016 - 12:54

--------------------------------------

UN PO' MALIZIOSETTO QUEST'ASINELLO.
STRAORDINARIO SEGUITATO POETICO.
LIETA GIORNATA.
*****

Rocco Michele LETTINI 15/11/2016 - 12:39

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?