Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Nel giorno del compleanno della sorella cinzia

Nel giorno del compleanno


della sorella cinzia



Allor che il quarantesimo anno,


tosto giunse alla tua soglia


tu l'accogli ,come colei che


la sua vita infiora,e


non vede sfiorir la santa fiamma


della grazia.


A te gli anni migliori


i dolci baci dei figliol


speranza tua quando un di'


saran piu' fredde le sere.


Fummo fanciulletti felici


al suon della gaiezza


non v era un vel di tristezza


quando correvam in quel giardin


sotto l ombra degli alti pini


la voce del padre e della madre


risonavan gentili.


Ne il disio ci lasciava di lasciar quello


spazio tra grilli e rose,


finche non moriva il giorno.


Quanti fiati,e corse nelle estati


che vivemmo in villa,


focolare per noi ,antica famiglia.


Or che luglio prende il passo e s'ammonta a festa,il tuo petto


sussurro 'quaranta volte allo sgranar degli anni,


rammenta quanti sogni ,spendesti tra i


primi amori,i primi rossor che la giovinezza chiede.


Come un dolce canto i ricordi si legano,s 'abbrcciano


come una nota segue l'altra


e al cor un canto ,un rimpianto.


Piangemmo un tempo l'amato padre


che riposa nel ricordo,


l 'amor cancello un poco lo sconforto


lui salito nel regno di colui che i pianeti move


guarda dalle stelle fisse a te oh sorella


che or ti mostri doonna,madre ,sposa


ai suoi antichi e vivi occhi sei la sua gioia


Sovente lingua non dice


quel che il petto ditta


per timor quinci indugia


ma sempre pulsa


si riempie d'amor


per la propria carne.


Io che non dissi mai molto


teste son le ali del vento


che cullano i pensier,


mai fui da te volto


tu che sei seconda guida


in questa incerta vita,


tu certo porto ove rifuggiar se


ostili passi mi assillan,


ed io ad amor m'abbandono


Voi parole che sembrate vuote


seguite chi vi crea,io vi ammaestro


affinché voliate veloci da lei,


per me baciate e ponete certo appiglio


a gran voce cantate che questo giorno,


è solo l'inizio




Share |


Opera scritta il 29/07/2017 - 11:45
Da corrado cioci
Letta n.1507 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?