Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Buongiorno fiaba

Rientrando dalla presentazione del suo primo libro il poeta, un insolito silenzio corposo lo avvolse come inchiostro nella sua giacca bigia, e la penna nel taschino gli cominciò a pesare come le vicine nuvole cariche di pioggia.
“A te cara nuova amica, che il tuo nome è sinonimo di misericordia… Dio ne abbia di me!”
gli tornò in mente la dedica scritta a una garbata donna dall’accento gradevole.
Iniziò a pensare alle volte che l’anima gemella era venuta in suo soccorso, che lo aveva completato. Era benedetto. L’aveva lì celata agli occhi della mente, nel cuore.
Ma non c’era giustamente stata con lui in quel giorno, lei che era parte integrante del libro.
Lei che nella vita si era creata una famiglia, ed era una sposa felice.
“Forse saremo destinati ad incontrarci anche per un attimo… Vivrei con serenità solo un ultimo giorno per quella sensazione di completezza e di appagamento senza ragione” sorrise.
“Se ricominciassi a bere quel buco che c’è in mezzo al salotto e che da troppo tempo fingo di non vedere temo possa scomparire…”
Si alzò come svegliato dal clicchettìo del vecchio telegrafo desueto sullo stipo “Quel buco
prima o poi mi inghiottirà”, allentando il nodo alla cravatta.
Con il vento l’uomo si accorse di un aquilone, e ricordò come ebbe inizio la fiaba. Ad un’estremità uno spago si muoveva fin oltre la prospettiva “Certo dev’essere molto lungo” pensò.
Guardò meglio. Dove l’occhio ancora può arrivare un nodo come di sicurezza. E ancora spago.
“Anche se finisce, o si spezza…” pensò ancora. Solo allora sentì un gatto fargli le fusa appena
sotto il cuore, e notò che aveva intorno al collo un lembo celeste, forse di un foulard, e una lettera con ceralacca. “Un filo invisibile tra noi” diceva solo questo. Gonfiò lo sguardo oltre il nodo, e gli parve di vederla dall’altro capo dello spago dietro l’orizzonte. Annuì, mani affusolate tanto belle non si scordano.
“…in fondo quello che sono lo devo all’ispirazione”.



Share |


Opera scritta il 29/05/2019 - 22:40
Da Mirko D. Mastro
Letta n.1089 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Molto bello, un miscuglio tra invenzione e realtà.... Ma la favola vive di questo!

Teresa Peluso 31/05/2019 - 18:59

--------------------------------------

Bravo Mirko. Mi compiaccio. Belle parole per un bel racconto onirico. 😃

Ernesto D'Onise 31/05/2019 - 11:16

--------------------------------------

Caro Mastro anzitutto ti ringrazio. Questo tuo racconto è molto bello, scrivi sullo scrivere con parole piene di maestria. Complimenti!!!

Maria Isabel Mendez 30/05/2019 - 22:36

--------------------------------------

...è la magia che sai creare che mi colpisce, quello che c'è tra le parole affascina chi ti legge, perché ciò che scrivi nasce dal tuo animo sincero...e si sente...
Lo trovo stupendo, in bilico tra sogno e realtà
Ciao Mirko, Mastro

Grazia Giuliani 30/05/2019 - 11:47

--------------------------------------

Dunque, uff
No, davvero, a differenza di Adriano, faccio fatica.
Si, l'ispirazione aiuta, eccome...ma un Mastro come te, riesce a tirar fuori l'ispirazione da quel buco, come un pozzo, come un artigiano che si rispetti. E nn c'è filo, aquilone o gatta nera che nn abbiano goduto dell'emozione delle tue parole. Sono lievi, eppure scavano, come acqua
...unico

laisa azzurra 30/05/2019 - 10:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?