Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Delfi

Riuscii di me a saper si' poco
in questa vita che or nemmen
mi par che alcuna pena ne valesse un gioco.


E dell'immensa dote di sapere eterno
che veggo perdersi nell'ignorante sterno
mio, troppo spessamente tronfio
o di quanti nemmeno
seppero dedicarsi alla propria curiosità un soffio.


Vorrei, vorrei, vorrei.
Così arduamente quel che volli ottenni.
E infine mai seppi quel che volli.
Or vorrei sol che memoria mia non tradisse
e saccente pigra impronta s'assopisse.


Dov'è il Conte e il Sommo e Il Vate?
Di lor sol qualche nozioni disparate
sovvengon meco
e di me stesso altresi' nulla,
come fossi in un cammino cieco.


Venerabile Oracolo che elargisti
saggia profezia di cui io non fui in tempo degno.
Or per te su questo stagno, sdegno
su fiori di Narciso dispero e mi addoloro.


A te giovane virgulto dedico il verso:
Non perderti nel mondo ma in te stesso.
Perlustra di mente tua cima e abisso
e diverrai eterno dio dell'Universo.


Un giorno andai nei boschi
e chiusi gli occhi.
Toccai la conoscenza segreta dei flutti.
Ma mi distrassi e tornai sulla strada
che percorrevano tutti.


Mf




Share |


Opera scritta il 15/11/2019 - 23:02
Da Mf Mf
Letta n.987 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Condivido il contenuto di questa magnifica poesia.Già Socrate diceva:conosci te stesso,a maggior ragione oggi è valida questa affermazione in una società dove gli agenti manipolatori sono molteplici.Conoscere se stessi è una ricerca continua che però ci rende più liberi,più capaci di interagire con gli altri e più abili a gestire la vita...I tuoi versi sono poeticamente e contenutisticamente molto significativi.

Anna Maria Foglia 16/11/2019 - 17:46

--------------------------------------

Opera notevole, di profondi significati. Mi fa amare ancor più i miei sentieri boscosi..

Francesco Gentile 16/11/2019 - 17:46

--------------------------------------

Le due strofe ultime, pur in chiusura, sono il centro illuminante della composizione.
Una ricerca interiore per uscire dal piattume mentale dello stradone che tutti percorrono in fila in fila.
Ma la cosa è difficile se ci si distrae anche solo un poco e si esce dal "bosco", non distrarsi è quasi impossibile se si sente continuamente il rumore dello stradone.

Leo Pardiss 16/11/2019 - 13:47

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?