Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Quattrocchi

Simone e Samuele che sono più grandi di me mi hanno raccontato che sei triste, Babbo Natale, perché Rudolph sta molto male. Volevo dirti di non preoccuparti per noi bambini, non ti chiederemo troppi doni visto che lui non ti può aiutare. Samuele che guarda sempre Focus alla tele dice che l’ha preso lo sconforto. Dì a Rudolph di scappare come faccio io quando a scuola il tipo grosso col cappello mi vuole rubare la merenda… devo dirti un segreto: io non so chi è lo sconforto, ma funziona. Io corro veloce, sai? Samuele dice anche che forse il tuo ufficio postale dove lavorano gli elfi non esiste… e che per Natale vorrebbe solo la playstation, che già costa tanto, e il tuo autografo.
Il mio fratellone Simone invece ti chiederà un secchiello non troppo grande di Lego. E qualche playmobil.
Io… io vorrei non mi chiamassero quattrocchi come fanno con la mia compagna di banco.
Sai, il dottore degli occhi ha detto alla mia mamma che quando papà cambierà la pagina del calendario e in alto ci sarà scritto un due, uno zero, un altro due e un altro zero dovrò rifare la visita.
Quel numero grande non so dirlo, ma mi fa un po’ paura… non voglio che mi prendano in giro se metterò gli occhiali.
Ti lascio vicino alla stufa, perché non ho il camino, la mia tazza col latte e i biscotti buoni della mamma. Anche se non ho ancora capito come fai a scendere dal comignolo perché, non ti offendere, ma sei un po’ grassoccio.
Per il mio papà e la mia mamma, se puoi, fai che stiano sempre insieme. Non come i genitori del mio compagno… che ogni sabato e domenica deve fare lo zaino e cambiare casa.
Ciao Babbo, ricordati di dire quella cosa da parte mia a Rudolph.


Quella che vi ho letto è la letterina di mio figlio Nicolò e forse…
Forse è questo che vi racconterei se io fossi un bambino.




Share |


Opera scritta il 10/12/2019 - 21:03
Da Mirko D. Mastro
Letta n.1021 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


I nostri figli esprimono desideri autentici, che scaturiscono dal cuore.
I giochi fanno da corredo, ma sono queste le cose che per loro contano davvero...
Molto bella

PAOLA SALZANO 13/12/2019 - 13:33

--------------------------------------

MIRKO....Deliziosa...chi meglio di un bambino può parlare con Babbo Natale nel modo più semplice e ingenuo dell'infanzia.Hai risvegliato lo spirito Natalizio un bacio a Nicolò e un bravissimo al papà scrittore. Notte

mirella narducci 11/12/2019 - 23:10

--------------------------------------

Tenera e vera questa lettera, fa sorridere e commuove, ricordandoci, che anche noi una volta scrivevamo così...
Bellissima scrittura Mirko...

Grazia Giuliani 11/12/2019 - 17:48

--------------------------------------

Fresca e autentica come fosse scritta da un bimbo, ma con le tue capacità di scrittore.
Ho proprio apprezzato questo testo!

Anna Maria Foglia 11/12/2019 - 15:34

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?