Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il gioco

Si chiamano giochi e li giochiamo tutti.
"Cosa caratterizza un gioco?" Mi chiedeva una persona che sapeva il fatto suo.
"Non so, il divertimento?" Risposi.
Sorrise
"No. Le regole!
È un gioco tutto ciò che ha delle regole."
Anche Eric Berne nella sua Analisi Transazionale me ne ha dato, in futuro, una conferma.
E quindi la vita, che ha le sue regole, se viene vissuta in società si trasforma anch'essa in gioco.
"Eh si ma la vita è una cosa seria!" potrebbero sottolinearmi.
"Perché il gioco no?"
Ogni anno i giochi di potere mietono milioni di vittime. Discriminazioni, guerre, femminicidio, mobbing.
Mi addormento con questo pensiero e sogno.
Ci sono dei bambini che giocano alla guerra!
Io mi incanto ad osservarli.
Uno corre da un albero all'altro.
"Pam pam" spara a due mani.
Ha gli occhi vivaci e viene smitragliato dalle dita puntate in lontananza di un altro che con la lingua che batte contro i denti pronuncia "trrrrr trrrrrrr" e imita il rumore di un Kalashnikov.
Lui se ne accorge e con grande onestà intellettuale cade a terra con un sorriso divertito.... "Ahhhhhh mi hai colpito."
Un altro esce dall'albero vicino.
"Ti salvo io." Lo tira su,
Zompettano dietro ad una quercia e finge di suturarlo.
"Ecco sei guarito andiamo."
Ma è metà pomeriggio ormai e corrono insieme a fare merenda.
E allora intuisco il motivo per cui non ci accorgiamo delle nostre grottesche e perverse dinamiche di gioco che poi sfociano nella violenza di ogni genere.


Ma perché noi adulti non facciamo più la merenda insieme?


Mf




Share |


Opera scritta il 06/06/2020 - 06:03
Da Mf Mf
Letta n.885 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Le regole, quali?
Quelle imposte dall'uomo o dalla natura???
Sai, Michele, quando di cresce, si perde quel senso di universalità, di "per sempre vivi", che caratterizza la vita dell'irresponsabile, non per scelta, ma per inesperienza ...
Ecco, se fossimo tutti un pochino meno responsabili, ci accorgeremo di quanto è meraviglioso ogni attimo di irriverenza, ogni attimo in cui non siamo noi, ma sono io che scelgo te

laisa azzurra 06/06/2020 - 16:53

--------------------------------------

I giochi dei bimbi sanno essere innocenti come loro, ricordiamoci solo che loro imitano i grandi e credo che sia da qui che scaturisce la domanda dell'autore: "ma perché noi adulti non facciamo più merenda insieme?"

Maria Luisa Bandiera 06/06/2020 - 15:11

--------------------------------------

Condivido il senso di questo racconto che trovo interessante dal punto di vista sociologico e filosofico. Splendida la descrizione del gioco dei maschietti.

Anna Maria Foglia 06/06/2020 - 14:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?