Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La storia di Pietro

Alcuni decenni fa, mentre l'Italia usciva da una rovinosa guerra e si palesavano i prodromi di una ricostruzione, il boom economico, anche la criminalità fioriva e avanzava.
Figlia della miseria, ardente di ambizione,ebbe vari
esponenti.
Tra di essi: chi ebbe una fulgida carriera; chi si diede
a perenne latitanza; chi cadde sotto il piombo delle for-
-ze dell'ordine.
Pietro era n uomo sui trent'anni,piemontese di origine;
corporatura longilinea,moro. Aveva scelto una facile
e una libera professione: il bandito. Aveva formato una
banda di quattro uomini , specializzati nell'assalto alle
banche. Una sequela di assalti,fruttuosi di tanti bottini,
conditi da sparatorie con polizia e carabinieri.
Durante le scorribande, Pietro sparava sulle folle inermi.
Non un granello di pietà sgorgava da un cuore di pietra
come il suo. I proiettili che esplodeva erano accompagna-
-ti dalle sue risa beffarde; si riteneva invulnerabile.
Un giorno, al culmine di una feroce rapina a un Istituto
di Credito,il bandito lasciò sull'asfalto quattro cada-
-veri di uomini innocenti.
Pietro fu inseguito e catturato; ebbe la condanna all'ergastolo ma dopo anni di sconto di pena qualcosa cambiò in lui.
Si accostò a manifestazioni di elevazione spirituale;
dipinse, studiò,scrisse poesie; si rivelò un detenuto
modello.
Gli fu concesso il regime della semilibertà per dedicar-
-si ad una associazione di volontariato; ente dedito alle cure dei tossicodipendenti,degli immigrati, dei malati
di aids.
Svolse questa missione non per laica filantropia. ma
perché aveva scoperto l'amore per Cristo.
Ciò destava in lui profonda gioia, ma anche una sofferen-
-za indicibile
Non poteva cancellare ex abrupto, con un colpo di spugna
il male che aveva sparso,ma poteva riscattarlo.
Pietro ,dopo qualche tempo, si ammalò di male incurabile; morì tra atroci sofferenze; ma si era riconciliato con
Cristo. Si avverava la profezia di Ezechiele:"Vi
toglierò il cuore di pietra e vi infonderò un cuore
di carne".
E Pietro reo di sanguinoi agguati, aveva realizzato l'impresa più gloriosa: quella di rubare il Paradiso.



Share |


Opera scritta il 22/06/2020 - 17:09
Da fedel Franco 2 Quasimodo
Letta n.884 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


questo racconto mi ricorda il film su Maria Goretti dove c'è l'assassino della Goretti che alla fine trova l'amore di Cristo e diventa prete. Comunque la morale del tuo racconto è quella, da quanto ho capito, di ciò che aveva profetizzato Ezechiele, e cioè vi ho tolto un cuore di pietra per darvi un cuore di carne.
Cari saluti da parte mia

Alberto Berrone 22/06/2020 - 23:33

--------------------------------------

Una storia da leggere,
bravo!

Grazia Giuliani 22/06/2020 - 20:04

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?