Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Non c’è altro alla finestra

Non erano solo i denti quella mattina a battere,
disperati quanto il cuore: ho guardato
la luce dentro ai tuoi occhi… ho sentito
la vita scivolare via come fosse pioggia.
La tua mano, come un ramo a febbraio, diventare
fredda, e l’ho stretta con l’ostinazione di un bambino.
Ha urlato solo la mia anima… quel grido nella testa
quando viene buio ancora, e senza dar pace echeggia.
Avevi appena imboccato il corridoio giusto, che avevo
già adocchiato la finestra dalla quale saresti rientrato…
La morte mette l’abito elegante a coloro sui quali
punta il dito, lascia cenci da tenere assieme ai vivi.
Ci sono notti che mi sveglio, e getto versi
sulla carta: la mano è come se non mi appartenesse
…se non sapessi che non sono pazzo (o almeno è quel
che sostiene lo psicanalista), direi che sei tu che scrivi.



Share |


Opera scritta il 12/08/2020 - 19:32
Da Mirko D. Mastro
Letta n.971 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Ad ogni modo, i versi scivolano via come... la pioggia, scivola un'immagine dietro l'altra, e il lettore si ritrova intriso di un gusto indefinito ma raffinato, tra l'alto sfiorando il munchiano.
Quasi ironica la chiusa. Il psicanalista? E se non esistesse ma fosse solo un "ologramma" interiore?
In conclusione... un must, se ci piace la buona poesia, quindi un must indicato ai veri intenditori.
Alla proxxx!!!

Giuseppe Scilipoti 23/03/2021 - 14:10

--------------------------------------

In questo poesia c'è di tutto, la vasta gamma delle sensazioni, descrizioni, emozioni tra cui sembra capeggiare la malinconia. I versi sono disposti ad ampio respiro e al contempo risultano stretti stretti, l'io lirico sembra proprio ovattarsi tra di essi. Credo ci sia anche la ricerca d'un calore, la penna in qualche modo riscalda, aiuta quindi ma non basta.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 23/03/2021 - 14:07

--------------------------------------

Grazie...

Mirko D. Mastro(Poeta) 14/08/2020 - 11:48

--------------------------------------

Quando una persona cara non c'è più va via anche una parte del nostro corpo.
Io, se sopravvivo, sentirò l'abbandono nelle gambe, la sede delle mie emozioni.Ciao,non riesco ad aggiungere altro.Poesia intensa.


GIOVANNI PIGNALOSA 14/08/2020 - 09:50

--------------------------------------

E' da un pò che manco dal sito...e trovare questa poesia mi ha commossa! immagini e sensazioni forti!! bravissimo Mirko

barbara tascone 13/08/2020 - 18:27

--------------------------------------

Una bella poesia... da una grande penna!
Un saluto

Loris Marcato 13/08/2020 - 16:59

--------------------------------------

La profondità del dolore che brucia dentro il cuore è un fuoco che arde senza spegnersi mai .... e il poeta scrive e butta giù versi come se venissero da un'altra parte. Quella parte che si è impossessata dell'inchiostro della sua penna che fuoriesce come un fiume doloroso nato dal sanguinamento del cuore che soffre!

Maria Luisa Bandiera 13/08/2020 - 14:15

--------------------------------------

Saper descrivere in versi la profondità dell'anima non è da tutti... tu sei oltre e leggerti è come vedere quella mano che scrive invisibile. Un caro saluto Mirko
Grazie

Margherita Pisano 12/08/2020 - 23:11

--------------------------------------

Limpida come il dolore sa essere...
Sei bravissimo!

Grazia Giuliani 12/08/2020 - 22:30

--------------------------------------

Lo shock di una grave perdita espresso efficacemente con parole forti quanto il dolore. Questa poesia è anche un passo in avanti nella difficile elaborazione del lutto.

Anna Maria Foglia 12/08/2020 - 21:05

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?