Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il buco

Tra queste poche cose
ti lascio il suono dell’armonica
che ti fermavi ad ascoltare,
insieme alla prossima alba
tagliata sulla strombatura.
Mentre inizia un po’ a bruciare
la sostanza che mi entra dentro
dalla cannula, chiudo gli occhi oltre le sbarre.
La luce del primo mattino sul viso, e mi pare
di sentire il profumo del miglio soffiato
e di vedere muoversi la tua coda.
Adesso amico mio dovrai cercare
qualche altro per un morso di formaggio.
Mi son sempre chiesto perché fossi rimasto al di
qua delle fessura… per entrambi è ora di andare.



-Togliere al mondo un individuo perché ha fatto del male è come abbattere un albero perché uno
dei suoi frutti è marcio (Friedrich Schiller)




Share |


Opera scritta il 14/10/2020 - 18:06
Da Mirko D. Mastro
Letta n.940 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Un tema tragico che affronti con delicatezza, unendo due vite che si comparano in un dialogo che mi ha dato un brivido...
Che bravo Mirko!

Grazia Giuliani 15/10/2020 - 22:11

--------------------------------------

In pochi versi mi è sembrato di rivedere una parte del film Il miglio verde. Bravissimo.

Teresa Peluso 15/10/2020 - 17:41

--------------------------------------

Adesso, sicura d'aver interpretato in modo corretto la tua poesia, posso aggiungere che l'originalità del tema scelto è fuori dal comune e rileggendola par quasi di vedere o comunque immaginarsi l'insieme del contesto, l'uomo che parla al piccolo topo.


Maria Luisa Bandiera 15/10/2020 - 15:52

--------------------------------------

Veramente bella, una chicca.

Antonio Girardi 15/10/2020 - 11:07

--------------------------------------

Drammatica poesia contro la pena di morte.
Due esseri viventi si sono tenuti compagnia a lungo, ma l’uomo ha sofferto certo di più la solitudine.

Anna Maria Foglia 15/10/2020 - 10:51

--------------------------------------

È tutto esatto Maria Luisa, grazie

Mirko D. Mastro(Poeta) 15/10/2020 - 08:47

--------------------------------------

Mirko, non riesco a comprendere molto, sembra il pensiero di un "carcerato" che dialoga con l'amico "topo" di prigionia. Dimmi tu: è corretto? Oppure ho compreso male? n saluto ...

Maria Luisa Bandiera 15/10/2020 - 08:45

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?