Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il viaggio (Chiacchiere a Limerick) prima tappa

Inizia un viaggio tra “luoghi” poetici vicini e lontani. Passerò con una carrozza a forma di cilindro e la tesa larga, a cassetta un frac con due diamanti per gemelli.
Ho creduto a un uomo grosso vestito di rosso con la barba bianca, finchè sono stati resi pubblici la sua mail e i contatti social. Al buio che arriva prima la sera, ma poi lo Stato con l’ora legale mi ha tolto il privilegio di aver più luce la mattina. Insomma, ho smesso di credere.
Un po’ anche nella poesia verso la quale l’Amore, come sostiene il Professor D’Onise, è vincente anche rispetto all’Amore di coppia. Ma fa pur sempre rima con idiosincrasia.
Siete invitati a salire, c’è posto per tutti…
A te ho pensato di accostare il limerick che, come saprai, è un componimento di poesia con una struttura rigida, umoristico e di nonsenso. Nel primo verso viene introdotto il protagonista: dovranno essere descritte poi le sue caratteristiche, o il suo lavoro, il suo status sociale, l’età, la salute o un momento della sua vita.
La parte finale del verso di apertura di solito dovrebbe essere un luogo geografico, una città oppure per esempio C’era una volta. Vanno usate successivamente parole in associazione con il luogo scelto. La parte divertente del limerick arriva al quarto verso, ma dà il meglio al quinto.
I versi 1, 2 e 5 rimano tra di loro, così fanno i versi 3 e 4. Lo schema delle rime è quindi: AABBA. Nella struttura inglese il primo, il secondo ed il quinto verso dovrebbero avere 8 o 9 sillabe, mentre il terzo ed il quarto 5 o 6.
Nel mentre leggerò…


Zarathustra conversò un dì
con Nietzsche, confuso, così
“Ami indi amorale
Dio, cerebrale.
Eppur inforni bugie bensì!?”


Allora Ernesto, prenderai posto accanto a me?
“S'avvicina lentamente/ con incedere elegante/ ha l'aspetto trasognato/ malinconico ed assente/ non si sa da dove viene/ né dove va/ chi mai sarà… La la la la la la la la”.




Share |


Opera scritta il 12/11/2020 - 18:10
Da Mirko D. Mastro
Letta n.893 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Non lo so dove sono andato, ma mi è piaciuto.
Grazie

Moreno Maurutto 13/11/2020 - 20:24

--------------------------------------

...mi ripeto, tu non scrivi mai a caso, c'è studio e conoscenza dietro ai tuoi scritti...e un vecchio frac!

Grazia Giuliani 13/11/2020 - 18:55

--------------------------------------

Grazie Maria Luisa...ho voluto mescolare un pizzico di magia con qualcosa di personale per iniziare un viaggio tra i diversi stili poetici in cui proverò a cimentarmi accostandoli di volta in volta a uno di voi autori. Sulle "note" di una canzone

Mirko D. Mastro(Poeta) 13/11/2020 - 15:19

--------------------------------------

Interessante pot-pourri, un connubio tra autori, poesia e canzone ....


Maria Luisa Bandiera 13/11/2020 - 08:22

--------------------------------------

Non sbagli
Grazie 1000 Anna Maria

Mirko D. Mastro(Poeta) 13/11/2020 - 08:19

--------------------------------------

Rimango sempre ammirata dalla tua profonda conoscenza dei vari generi poetici! Con un po’ di Modugno. o sbaglio?
Ciao e buona giornata

Anna Maria Foglia 13/11/2020 - 07:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?