Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il viaggio (renga, come eleganza) sesta tappa

“La luna s'è incantata/ sorpresa e impallidita/ pian piano/ scolorandosi nel cielo sparirà” sulla carrozza a forma di cilindro e la tesa larga, con a cassetta un frac con due diamanti per gemelli e un bastone di cristallo, mentre si perde in quell’imbroglio che è la Venezia di Guccini che riempie la testa soltanto di fatalità.
Viaggiano con me su sedili di varia foggia le ombre di Ferruccio e Giuseppe. Maria Luisa e Barbara. E la sagoma ora nitida di Ernesto.
Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli.
Mi dispiace così tanto che niente abbia più senso in questo nostro mondo… una marsina “se ne scende lentamente/ sotto i ponti verso il mare/ verso il mare se ne va”.
Per te ho pensato al renga o poesia a catena, molto rigida e priva di titolo, che alterna due tipi di strofa, una composta da tre versi di 5,7 e 5 (da cui lo haiku) e l'altra articolata in due versi di 7. Successivamente si aggiunge di nuovo una strofa lunga 17 sillabe, che a sua volta viene seguita da una strofa breve di 14 sillabe. La struttura elegante può continuare a ripetersi diverse volte ma richiede immagini in continuo mutare, legate però in una logica di successione per esempio da simboli (cose bianche/cose nere, quindi neve/carbone). L'ultimo verso deve istituire una cesura rispetto al terz'ultimo.
Credo sia giusto dire che nel penultimo verso avviene una dialefe (caf-fè-al-me-no) per non forzare la naturale lettura della sinalefe.
Nel mentre leggerò…


la sensazione
è di essere tuttavia
di questa vita
quando lo sguardo bigio
mendica il mozzicone
mentre siedo sul
comignolo del mondo
dandogli scacco
e poco mi interessa
se si senta una sfera-
così resterò
col gomito poggiato
al freddo banco
con un caffè almeno
quello bollente e lungo


Allora Loris, prenderai posto accanto a me?
“…ai ricordi del passato/ ad un sogno mai sognato/ ad un attimo d'amore/ che mai più ritornerà
La la la la la la la la”.




Share |


Opera scritta il 24/11/2020 - 18:22
Da Mirko D. Mastro
Letta n.911 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Sono in pensione...ciao amico Mirko.

Antonio Girardi 26/11/2020 - 09:35

--------------------------------------

Antonio carissimo, non prendere impegni per il tardo pomeriggio

Mirko D. Mastro(Poeta) 26/11/2020 - 09:30

--------------------------------------

Sono arrabbiato con te: accenni agli haiku e non mi menzioni? Io che li ho fatti entrare in questo sito, un accenno credo di meritarlo...Mirko non ti leggo più

Antonio Girardi 26/11/2020 - 09:20

--------------------------------------

Bene, adesso si è unito alla compagnia anche Loris, bravo Mirko.

Maria Luisa Bandiera 25/11/2020 - 14:42

--------------------------------------

Complimenti *****

Angela Randisi 25/11/2020 - 06:09

--------------------------------------

Non mi ricordavo più quella bella canzone di Guccini su Venezia...sei una fonte inesauribile di agganci e richiami culturali...e poi questo viaggio è sempre più avvincente!Grazie Mirko

barbara tascone 24/11/2020 - 22:01

--------------------------------------

Splendido renga, genere che non conoscevo e tu sei bravo a scrivere in qualsiasi genere.

Anna Maria Foglia 24/11/2020 - 21:07

--------------------------------------

Ma grazie!
Certo che prenderò posto con te e con tutti voi.
Onorato dell'invito.
E sempre più bravo, non conoscevo questo genere di scrittura.
Non sarebbe male farne una raccolta tipo antologia e magari pubblicarla.
Un saluto

Loris Marcato 24/11/2020 - 20:01

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?