Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il Barbise

“Quando quel cocciuto di Amaro si deciderà a vendere…”, con un ghigno obliquo e un colpo ben assestato col bastone da passeggio al cartello posto all’ingresso del negozio il Barbise con le spalle e la schiena dritte e il gomito verso l’impugnatura leggermente piegato avanza con l’altro piede senza stendere troppo la gamba difettosa.
Il negozio di giocattoli di legno del signor Amaro Rossi è lì all’ombra della Mole Antonelliana dal 1863. Lo ha rilevato dal padre che da bambino gli ripeteva sempre che la bellezza sta tutta nel fascino del legno e della stoffa che aiutano a sviluppare la fantasia e la creatività dei ragazzini.
A sua volta il signor Amaro non si stanca di ripetere ai suoi clienti quanto siano incredibilmente belli da vedere e da toccare i suoi giocattoli, o almeno lo faceva fino a non molto tempo fa.
Da un po’ il Barbise staziona fuori dal negozio, e ne ha per tutti…
“Mia cara signora Perla, sa che le dico? Trovo molto più sicura di sé una donna coi tacchi alti che sul marciapiede ne sorpassa un’altra in tailleur che lei nelle sue scarpe da ginnastica”.
“Signora Lobata, buongiorno a lei… stamattina porta quegli orrendi guanti per nascondere le sue mani palmate? E lei signora Nunzia, ha mai pensato a lezioni di galateo per i suoi capelli?”.
La signora Spinacino da tempo ha smesso di venire al negozio, e come lei molti altri.
Dal Rabarbaro, la parafarmacia di fronte, la signora Genziana da tempo suggerisce al signor Amaro di far richiesta di ammonimento al comando dell’Arma nei confronti del Barbise. “Quel Barbise, caro Amaro, è un pensiero malato che si insinua…”.
Il Barbise era un impiegato insoddisfatto all’ Ufficio tasse e accertamenti di Torino. Ora in pensione, nessuno sa perché, si è convinto di dover rilevare il negozio di giocattoli di legno per dare ai bambini nuovi giochi di plastica sicuramente molto divertenti, dalle forme e colori accattivanti; bottoni da premere che producono suoni, musichette e luci intermittenti che fanno divertire i più piccoli. Interattivi. Sottovalutando il valore educativo dei vecchi giocattoli.
Mentre penso con gli occhi chiusi all’enorme differenza tra essere risoluti, determinati e trattare il prossimo con scortesia… dalla TV accesa sul mio telefilm preferito la voce del Dottor House <Quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente>.
Io, sono solo il commesso del negozio di giocattoli di legno.




(da “La mente vede quello che sceglie di vedere” -4 luglio 2021)




Share |


Opera scritta il 09/07/2021 - 05:45
Da Mirko D. Mastro
Letta n.707 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Forma e contenuto collaborano al corpus unico che si nutre della parola, ma anche di parvenza. Non piaci a nessuno quando non veicoli messaggi simbolici; nei giochi in plastica è infatti assente una riconosciuta decodificazione.
Ciao Mirko

GiuliaRebecca Parma 10/07/2021 - 17:27

--------------------------------------

Simpatico racconto, molto ricco di immagini e di descrizioni particolari.
Un saluto

Maria Luisa Bandiera 10/07/2021 - 07:42

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?