Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Ancora in Viaggio (Dolce Stil Novo, Sfumature di stupore) -5a tappa

Dopo una pausa (di riflessione) la carrozza, in uno dei momenti di autenticità della giornata, raggiunge Trieste città di porto, sottile striscia di terra che corre tra l’Adriatico lungo l’altipiano del Carso.
Con la maschera del quotidiano per converso sulla nuca, non ce la faccio a togliere la mano dal disegno che mio figlio mi ha messo nella tasca del pastrano prima che partissi, ha detto per sentirlo vicino… un angelo in una tonalità pulita di pastello azzurro, tra i capelli la verità di chi scrive.
Viaggiano con me su sedili di varia foggia le ombre di Nicola, Paola e Marco. E Mirella.
Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli.
Ma preferisco di gran lunga la presenza.


Per te ho scelto la raffinatezza dello Stilnovo, nobiltà di pensiero e dolci rime, nel quale parlare della donna angelicata è purezza d’animo per il poeta; che gli consente di mantenere intatta l’ispirazione diretta all’amore assoluto giammai raggiungibile.
Nel mentre scriverò…


Ti ho guardata asciugare le lacrime
con la stessa impazienza
e l’attesa negli occhi che
hai nel vedere la grazia e clemenza
della pioggia sui nontiscordardimè.
Ti ho sentita bisbigliare, arricciando il naso,
i tuoi pensieri al vento… tra sogni di giorni
di quiete e castelli in aria in lenzuola di raso.


Allora Adriano, prenderai posto accanto a me?
L’ispettore del racconto giallo, col curapipe e il suo pigino nella tasca del paltò, appunta sul taccuino: nel Cavalcanti la donna è perfetta, la sua presenza genera meraviglia sulla terra e ha un effetto salvifico per il poeta


(…)
viso de neve colorato in grana,
occhi lucenti, gai e pien' d'amore;
(…)
Ed io dal suo valor son assalito
con sì fera battaglia di sospiri
ch'avanti a lei de dir non seri' ardito.


Corre l’anno 2022, invito a salire in carrozza per Martini Adriano.
Dite con me, amici: <Ispettore, quel D. Mastro è innocente. Gli lasci proseguire il viaggio…>.
A cassetta mi sta seduto accanto un album di ricordi con le fotografie di chi è stato con me nel precedente viaggio da sfogliare con quello stupore nel guardare al lavoro el giazzee, il venditore di ghiaccio… in Puglia u grattamariànne. E lo scrivo dietro alla foto sfocata di V. Anais.
Girando con un carretto pieno di pani di ghiaccio lunghi quasi un metro, faceva su richiesta servizio a domicilio insaporendo il ghiaccio grattato con dello zucchero. Un poco di dolcezza non guasta.
Ah, se tornassero i brumisti…




Share |


Opera scritta il 06/02/2022 - 08:18
Da Mirko D. Mastro
Letta n.641 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Avrei apprezzato leggere:
Indosso il gessato grigio, quello preferito "Dobbiamo andare" mi sussurra "ci attende un lungo viaggio". Faccio cenno di sì, col capo, perchè solo ora ho capito. (A. Martini)
...ma...
"La storia si ricorda dei re, non dei soldati" (Agamennone)

Mirko D. Mastro 07/02/2022 - 19:42

--------------------------------------

Innocente...innocente, fino a prova contraria.. ciao Mirko e buon proseguimento del viaggio... un caro saluto ad Adriano

Carmine Ianniello 06/02/2022 - 16:06

--------------------------------------

Spettacolare non ho altre parole!!!

Anna Cenni 06/02/2022 - 10:56

--------------------------------------

Grazie

Mirko D. Mastro 06/02/2022 - 10:12

--------------------------------------

Piaciuto ed apprezzato racconto.

Maria Luisa Bandiera 06/02/2022 - 09:51

--------------------------------------

Come tu richiedi io chiedo: <Ispettore quel D. Mastro è innocente. Lasci proseguire il viaggio ...>
Felice di condividere il viaggio con te con Adriano Martini e gli altri autori, ti leggo tra queste annotazioni e versi.
Un meritato applauso e 5* da parte mia.

Maria Luisa Bandiera 06/02/2022 - 09:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?