Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

In un mondo dove t...
Perchè sia...
Il cielo stellato...
In chiesa...
Corpi...
Nel cielo blu...
I toni delle foglie ...
Non è finita...
Ricordando papa ...
Ray Robinson...
Perso in te...
Indefesso cuore...
Se sapessi...
IL TIRA E MOLLA DELL...
Yongyohshi (Poesia G...
Drabble nonsense...
Il venditore di frit...
L'inno alla pace...
Campo di Marte...
Stesso catino...
Quindici Euro...
W la vita...
Ho aperto le porte...
Cardini...
Ho chiuso gli occhi...
Mezza età...
La catinella e menta...
Festa della Mamma...
Sabbia nel firmament...
Questo Sono io...
Giovinezza...
La verità è un libro...
Papa Leone...
Non è triste la tris...
Indifferenza...
Poch'anni...
Leggiera...
Lentamente...
Stare bene...
Mondi infiniti....
Finalmente ti ho tro...
LE SECCHE DELLA MELO...
Particolari performa...
Henry...
IL PESO DEL PRESENTE...
Meteora...
Catino...
Coraggio d'amare...
La musica...
Perodramma...
Pensieri e profumi...
Una foresta...
É tenerezza nasconde...
Fili di maggio...
Lo specchio del lago...
Se ci “evi-tiamo”...
Adriano ( traccia)...
Amore e Psiche...
Finalmente...
Rosa Di Maggio...
Foglie a Maggio...
Ciò che insegnano le...
Un segno...
L'entusiasmo manca...
Poeta giardiniere...
Fratello...
Chi ha estro, creati...
Catarsi cosmica...
Il tuo assente compl...
Boccioli...
Il palmo di una mano...
Invisibile...
rashait ma'i...
Il faro...
La lettera nascos...
Poliedrica...
Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Ancora in Viaggio (ballata, Danza il candelabro) -7a tappa

La carrozza, con a cassetta Anna C. affinchè di notte possa vedere la luna e le stelle col vento sul viso, raggiunge l'estremo lembo del monte Reventino che ci accoglie aprendosi come un ventaglio.
Viaggiano con me in poltrone di varia foggia le ombre di Nicola e Paola, quella di Marco, la sagoma nitida di Adriano. E Mirella. Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli. Ma preferisco di gran lunga la presenza.
Fra sogni e novità, all’ombra della Cascata della Tiglia ci disseteremo…


Per te ho scelto la Ballata che deriva il suo nome dal fatto che veniva cantata durante la danza.
E’ formata da una breve strofa detta Ripresa (EFFE) che si ripresenta come un ritornello, e da una o più Stanze divise ciascuna in due Mutazioni (ABC, BAC) eguali per versi (vari) e rime finali, e una Volta che ha lo stesso numero di versi della Ripresa e il cui ultimo verso rima con il primo della Ripresa.
Nel mentre scriverò…


Adagio il foglio con la meticolosità del fabbro
nel posare con le tenaglie la lamina sull’incudine
che attenderà il massello temprato nella solitudine.
Così la venuta della penna che tamburella il labbro.
Rincasando dal lavoro con le mani
sporche e madido di sudore dò un bacio
a colei che condivide con me questa vita,
e tre buffetti ai miei figlioli; svesto l’abito sbricio,
mi rinfresco al fontanile, e una carezza ai cani.
E siedo… lavàti via i pensieri, e con essi la fatica
adagio il foglio con la meticolosità del fabbro
nel posare con le tenaglie la lamina sull’incudine
che attenderà il massello temprato nella solitudine.
Così la venuta della penna che tamburella il labbro.
Indosso i panni di padre e marito, e lascio a domani
quelli del mastro, guardo il primo tralcio
dell’anno, il cascinale da ultimare e lei discreta.
Osserva con sguardo complice il mio volto bigio.
Sorrido, prendo il foglio e mentre ascolto i brani
dei loro sorrisi gai… prova a fermare la matita
tutto questo, adagio, con la meticolosità antica
del fabbro nel posare con le tenaglie la lamina
sull’incudine che concederà, temprata, all’anima
del massello la solitudine di un candelabro.


Allora Anna, prenderai posto accanto a me?
L’ispettore del racconto giallo, col curapipe e il suo pigino nella tasca del paltò, appunta sul taccuino: Lassare il velo o per sole o per ombra, da Canzoniere- Francesco Petrarca


(…)
Mentr’io portava i be’ pensier’ celati,
ch’ànno la mente desïando morta,
vidivi di pietate ornare il volto;
ma poi ch’Amor di me vi fece accorta,
fuor i biondi capelli allor velati,
et l’amoroso sguardo in sé raccolto.
Quel ch’i’ piú desïava in voi m’è tolto (…)


Corre l’anno 2022, invito a salire in carrozza per Rossi Anna.
Dite con me, amici: <Ispettore, quel D. Mastro è innocente. Gli lasci proseguire il viaggio…>.
A cassetta mi sta seduto accanto un album di ricordi con le fotografie di chi è stato con me nel precedente viaggio da sfogliare con quello stupore nel guardare al lavoro el barbee che non si occupava solo del lavaggio e del taglio dei capelli… in Sardegna su brabèri. E lo scrivo dietro alla foto di M. Pisano.
Fino agli inizi del Novecento non esistevano ancora le lamette da barba, così chi se lo poteva permettere si affidava a mani esperte lasciandosi avvolgere dalle sue chiacchiere. Un poco di dolcezza non guasta.
Ah, se tornassero i brumisti…




Share |


Opera scritta il 12/02/2022 - 08:46
Da Mirko D. Mastro
Letta n.554 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Mi unisco con grande piacere ai commenti precedenti...ti faccio i complimenti più sinceri per la tua bravura e autenticità nonché originalità...accetto volentieri di salire con te per questo meraviglioso viaggio nella fantasia...

Anna Rossi 03/03/2022 - 01:36

--------------------------------------

Grazie

Mirko D. Mastro 21/02/2022 - 08:05

--------------------------------------

Mi sono fermata un attimo per leggere tra le righe di questo meraviglioso viaggio poetico. Un attimo soltanto, per continuare a cogliere le sfumature che si intravedono dal finestrino e respirare l'avventura dove tu ci vuoi portare, è un legame colmo di poesia e la poesia è amore! Grazie Mirko

Margherita Pisano 13/02/2022 - 19:29

--------------------------------------

Ma quanto è bello anche questo racconto, ed ogni volta mi vien da dire: è anche meglio di quelli precedenti ma poi ripenso e mi vien più chiaro che ognuno è un viaggio a sé stante che unitamene agli altri compone una gran bella storia lungo un fantastico viaggio.
Applauso, splendido lavoro Mirko!

Maria Luisa Bandiera 12/02/2022 - 13:50

--------------------------------------

Questi racconti..poetici han il sapore del sublime..in tutte le forme dell'arte..fantastico Mirko!!!

Anna Cenni 12/02/2022 - 11:15

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?