Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ricordati di me...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Ora dormi padre

Nell’attimo nel quale
chiude gli occhi
sul mondo il poeta,
la seta del cielo
si avvolge su se stessa
e il grigio del cemento
sale ad incupir le nuvole.
In quell’attimo nel quale
chiudesti gli occhi, restai.
Non fu il padre mio poeta,
ma la crepa che s’aprì nel
cielo fece scendere
tutta la polvere che porto
sulle spalle della giacca.
Nell’attimo nel quale
chiude i suoi occhi
sul mondo un poeta,
si cheta
sulla crepatura,
scucita tra la seta, l’anima.
Dormi ora padre.






-da Alda Merini a Margherita Pisano, Quando muore un poeta. Riposa in pace padre mio




Share |


Opera scritta il 03/06/2022 - 06:10
Da Mirko D. Mastro
Letta n.703 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Grazie...

Mirko D. Mastro 08/06/2022 - 10:10

--------------------------------------

Questi tuoi versi hanno generato un terremoto dentro di me...bellissima poesia!!!

michele gentile 08/06/2022 - 10:05

--------------------------------------

Toccante come un'arpa che pizzica le corde dell'anima... è bellissima.
Non avevo visto questa tua Mirko, se ora non avessi letto il commento di Marina.
Ti ringrazio per l'emozione che mi hai lasciato.
- Domani sera sarò ad una manifestazione dedicata ad Alda Merini. "Cento donne come Alda...

Margherita Pisano 06/06/2022 - 20:52

--------------------------------------

Grazie Gene'...

Mirko D. Mastro 05/06/2022 - 02:45

--------------------------------------

Il dolore e il rimpianto di una grande perdita creano poesia a sanare crepe profonde a infondere conforto!
Sono mancanze profonde a farci comprendere l'importanza reale!

genoveffa genè frau 04/06/2022 - 09:33

--------------------------------------

Siete gentili, grazie...
Papà, senza conoscere Einstein, diceva "Io parlo a tutti nello stesso modo, sia" a chi come me fa il muratore sia, se lo dovessi incontrare, a Pertini. Il rispetto per lui era tutto.
Papà, poi, non comprendeva i poeti... ma se ne è andato in un mattino il cui cielo aveva qualcosa di poetico...

Mirko D. Mastro 03/06/2022 - 12:37

--------------------------------------

Bellissima
Padre
Mi insegnasti l’umiltà
come un Dio qua e là.
Rubando attimi preziosi
con grande fervore
dicendomi di nostro signore.

Zio Frank Storie del gufo 03/06/2022 - 09:21

--------------------------------------

Un emozione dietro l'altra, è sorprendente come le parole, siano così forti e potenti, nello scavare o risanare buchi dell'anima, e pochi son capaci di farlo, tu si. È una delle più belle poesie che io abbia mai letto. Grazie!

Anna Cenni 03/06/2022 - 08:30

--------------------------------------

5* che intanto aggiungiamo a quelle di Maria Luisa...

Marina Assanti 03/06/2022 - 08:21

--------------------------------------

Polvere di stelle che avvolge mente e cuore... Ha ragione Maria Luisa.
E' una meraviglia, ogni parola sprigiona amore e... rispetto (padre).
La trovo deliziosa e struggente e mai dedica fu così meritata come questa tua
alla dolce e sensibile Margherita Pisano
che stimo moltissimo, una signora poetessa.
E la Merini... doveva venire qui a Trieste a ritirare il premio che la città le aveva dedicato, ma non ha fatto in tempo.
E' struggente questa tua poesia, delicata come un petalo di rosa... carezzato dalla rugiada dei sentimenti.
Complimenti di cuore, Mirko, e sempre grazie...

Marina Assanti 03/06/2022 - 08:19

--------------------------------------

5* stelline non bastano: almeno il doppio!

Maria Luisa Bandiera 03/06/2022 - 07:43

--------------------------------------

Non ho parole tante sono le emozioni che questa tua poesia è riuscita a scatenare nell'intimo mio. Fantastica lirica: è anche troppo riduttivo.
Chapeau!!

Maria Luisa Bandiera 03/06/2022 - 07:42

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?