Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La notte nel mirino

Mia madre mi ha
insegnato che i soldi
comprano la felicità
e mio padre, niente.
Lo vedo ancora penzolare
dal primo chiarore, nel mio sguardo
sull’alba che si strucca sopra la città.



Share |


Opera scritta il 31/07/2022 - 20:40
Da Mirko D. Mastro
Letta n.700 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Grazie Caterina... di cuore

Mirko D. Mastro 02/08/2022 - 14:05

--------------------------------------

Breve ma intensa, la chiusa è meravigliosa. Complimenti.

Caterina Alagna 02/08/2022 - 10:35

--------------------------------------

Ti ringrazio Santa

Mirko D. Mastro 02/08/2022 - 04:32

--------------------------------------

La strofa di chiusura è qualcosa di favolosi. Leggo, penso e mi commuovo. Che posso ancora dirti...sei Mirko! Un abbraccio. Ciao

santa scardino 01/08/2022 - 17:03

--------------------------------------

Ma sopratutto ..è il prezzo riservato a coloro che rifiutano di fare del male (disertori) e a chi combatte per la libertà, la storia continua per sempre, gridando contro. ..ecco gli uomini fino in fondo!! Grazie a te!!

Anna Cenni 01/08/2022 - 13:00

--------------------------------------

Mirko...

Marina Assanti 01/08/2022 - 12:50

--------------------------------------

"Il tempo è come un fiocco di neve, scompare mentre cerchiamo di decidere che cosa farne (Romano Battaglia)

Grazie Maria Luisa


Mirko D. Mastro 01/08/2022 - 12:30

--------------------------------------

Marina, Margherita grazie per la vostra presenza

"Ho conosciuto il dolore
(Di persona, s'intende)
E lui mi ha conosciuto:
Siamo amici da sempre,
Io non l'ho mai perduto;
Lui tanto meno,
Che anzi si sente come finito
Se, per un giorno solo,
Non mi vede o non mi sente"
(R. Vecchioni)


Mirko D. Mastro 01/08/2022 - 12:23

--------------------------------------

Lo faccio io, Anna:
"Tutti morimmo a stento
Ingoiando l'ultima voce (...)
Poi scivolammo nel gelo
Di una morte senza abbandono
Recitando l'antico credo
Di chi muore senza perdono (...)
Ciò che allora chiamammo dolore
È soltanto un discorso sospeso"

Grazie per avermi ricordato questo splendido testo


Mirko D. Mastro 01/08/2022 - 12:16

--------------------------------------

La sofferenza interiore non ha mai pace se non la si elabora.
Il tempo è la medicina migliore.

Maria Luisa Bandiera 01/08/2022 - 11:27

--------------------------------------

Molto dura, comprensibilmente, nella prima parte. Dura e amara, secca.
La seconda parte è struggente, ma il dolore non è mai ostentato, né gridato...
ma dignitosamente chiuso in versi splendidi, cui non serve tu apponga la firma.
Complimenti Mirko, mi è piaciuta moltissimo

Marina Assanti 31/07/2022 - 21:28

--------------------------------------

L'uomo saggio non persegue la felicità, ma l'assenza di dolore
Aristotele
Splendida senza aggiungere nient'altro

Margherita Pisano 31/07/2022 - 21:27

--------------------------------------

Mi viene in mente una cosa leggendo questo splendore !! Un impiccato che fu uomo fino in fondo come De André cantò nella sua Ballata degli impiccati. E non sto qui a cantarla tutta. Una gran bella metafora, o almeno io la recepisco così. Complimenti davvero!!!

Anna Cenni 31/07/2022 - 21:22

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?