Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Le Notti di Elisa -continuo ad amarti

Stanotte la gatta sulla grondaia della casa dirimpetto ha atteso inutilmente Elisa nel poggiolo.


Hanno riprovato a fare l’amore dopo tanto tempo…
Lui, dopo, si è addormentato sereno nella sua bolla di felicità.
Lei non ha capito il loro improvviso stare di nuovo insieme, e ha pianto.
Sul poggiolo, sottovoce perché non sentisse la notte
<…gattina, avrei voluto parlassimo…>


Stasera lui guarda la televisione sul divano con i bambini, lei come al solito ascolta la musica mentre riordina in cucina.
All’improvviso gli passa accanto, lo sfiora <Ti voglio un bene dell’anima, che non ne hai un’idea> dentro a un bacio.
Lui la raggiunge sul poggiolo “Con te ho fatto l’amore. Io ti amo”
Nel fumo di una sigaretta, Elisa <Non era amore quello, ma sesso… puro piacere>
Il silenzio di lui spaventa la gatta sulla grondaia.
È indeciso, ma il foglietto con la poesia che ha scritto per il suo compleanno gli scotta nella tasca.
Lei a giorni compirà trentanove anni. Legge Elisa


Cerca di non dimenticarmi
quando l’ultimo sole
accompagna sull’arenile la
sera, tra i pugni
note d’aloe.
Quando la notte
il sonno
prova a scordare i sogni


<Non ho capito nemmeno una parola> nel fumo di un’altra sigaretta.


Nel letto sul tablet lei legge cose su Sidebast. Accanto a Elisa, lui si rifugia in quello che gli resta di lei.




Share |


Opera scritta il 05/10/2022 - 13:01
Da Mirko D. Mastro
Letta n.558 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Grazie

Mirko D. Mastro 06/10/2022 - 11:45

--------------------------------------

Racconto spezzato in frames distinte che come fotografie vanno a immortalare sequenze di vita. Nella struttura semantica si nota un divenire e l'uso di flash back interiori che scrivono e poi nascondono i sentimenti fra due persone. In stile Gibran la poetica viene fusa nel raccontare per demarcare una linea teorica tra la prosa lineare del racconto e il sentimento metaforico che si esprime in poesia. Uno stile personale "secco" che usa le proposizioni in modo diretto e non aggettivato dando un ritmo che quasi spezzato che suona a tamburo battente. La formattazione del testo è consone al voluto e agevola la lettura e alla fine il lettore penetra completamente nel messaggio insito nella scrittura. Complimenti all'autore e a rileggerti presto

Jean Charles G. 06/10/2022 - 09:11

--------------------------------------

Un racconto che si riscontra spesso nella vita di molte coppie, tra le nuvole di fumo le incomprensioni.

Maria Luisa Bandiera 05/10/2022 - 16:25

--------------------------------------

Ops..messaggio subliminale!!

Anna Cenni 05/10/2022 - 13:53

--------------------------------------

È la terra di mezzo tra la notte e il giorno, nel sogno di un sonno che porta via i fraintendimenti che ci sarà l'incontro tra loro, come avvenne forse tanti anni prima. (Mia libera interpretazione) la poesia così delicata dovrà essere sussurrata di notte mentre lei dorme!! Subliminale...!!

Anna Cenni 05/10/2022 - 13:50

--------------------------------------

Quanto sono complessi i sentimenti e i rapporti umani.
Ma io percepisco un immenso amore in questo tuo racconto. Crisi, forse esistenziali, ma Amore... c'è tanto da costruire ancora...
Struggente... davvero tanto

Marina Assanti 05/10/2022 - 13:15

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?