Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Giustezza palesata- Alinea VI

Facinoleria



Mi trovo a ripercorrere la Prima Grande Guerra
che causò diciassette milioni di morti, e l’epoca buia
di Stalin: la Gulag, i troppi civili uccisi da massacri.
Purghe, campi di lavoro, deportazioni e carestie.
Non basterebbero gli stessi milioni di lavacri
per purificare tali crimini storici tra i più efferati…


E intanto un bambino fuori nel cortile
bestemmia Cristo con un dito nel naso.
Leggo dei sessanta milioni di caduti nella Seconda
Guerra Mondiale, mentre il sole volge all’occaso.


Della collettivizzazione forzata cinese, di Mao Zedong
e la Repubblica Popolare cinese… col naso all’insù
mi sopraggiunge un inaspettato magone che mi coglie
divisando le scie lassù siano le lacrime di Dio.
Dalla guerra sporca mi distolgono ciurmaglie
di ragazzotti che orinano nelle bottiglie vuote di birra.
Forse vi trovate solo col naso dentro un aleatorio
impromptu, o soltanto meramente mi sbaglio.
Forse una vitella è più di una costoletta, e forse
non è tutto latte vaccino… o puramente caglio.




Io ci sono ancora e ci sono sempre stato, sono chi ha fatto tutto questo e continua a farlo. L’Uomo.


(Kiev, 2022…)




Share |


Opera scritta il 11/02/2023 - 06:21
Da Mirko D. Mastro
Letta n.493 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Triste declinare all'ultime tappe del cammino umano.

Aquila Della Notte 18/03/2023 - 08:41

--------------------------------------

pardon... il XX secolo, anche se il XXI non mi sembra andar meglio, tutt'altro...

Marina Assanti 11/02/2023 - 21:03

--------------------------------------

Il XXI secolo il più contorto, sofferto,
controverso... sotto moltissimi aspetti e poi... l'avvento della tecnologia e della robotizzazione dell'uomo. Morti per le Guerre, le malattie, le persecuzioni, la Shoah... hai riassunto molto bene una lunga pagina di storia buia... da non dimenticare!
Complimentissimi!

Marina Assanti 11/02/2023 - 10:39

--------------------------------------

E infatti Dio tentò di scendere in terra sottoforma di Cristo, Budda, Maometto, etc. ma fece così, ancor più casino tra gli uomini, cosicché, ora scuote la testa e attende...che il mondo finisca e ne reinventi uno daccapo migliore. Il tuo riflesso di pensiero, piacerà a Dio sicuramente e ne terrà conto, gli ebrei ancora aspettano un Salvatore...e si vede! Per te i miei più credenti..complimenti.

Anna Cenni 11/02/2023 - 08:25

--------------------------------------

Interessante riflessione sull'uomo, anzi quel che è l'umanità, apprezzata.

Maria Luisa Bandiera 11/02/2023 - 07:31

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?