Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Burbero

Da un po’ di tempo mi capita di frequentare i bar della zona, per la birra e la solitudine.
In una di queste mie uscite mi sono ritrovato a conversare con uno dei maestri di mio figlio, un ometto in completo grigio di fustagno e occhialetti…
“Caro genitore, negli ultimi 10 anni le separazioni in Italia sono aumentate del 68% e, pensi, nel mondo superano il 78% …ma le cose possono non andare male, io ne sono la testimonianza: separato da 15 anni, in buoni rapporti con la mia ex moglie.
I miei 2 figli non ne soffrono quasi oramai più”.
E con una pacca sulla spalla, uscendo, e un sorriso “Vedrà, vedrà…”.
Mi viene da pensare Chissenefrega delle percentuali, poi mi dò un contegno e ricambio con un risolino di circostanza.
Guardandomi intorno, i tavoli sulla destra sono tutti occupati. Di conseguenza non mi resta che l’ultimo sgabello alla fine del bancone.
Vengo qui di tanto in tanto per il mobilio scuro e l’ambiente un po’ buio per via delle poche finestre. A volte mi capita di pensare che la scala dalla parte opposta all’ingresso, che porta alle camere al primo piano, e io siamo ombre tra le ombre.
Mi viene in mente papà, nel boccale la sua immagine riflessa. Ma non è come al solito burbero.
E quella sua storia…


Chi nei pressi del viadotto sul fiume Serra tra Rivello e Lagonegro, dove si vuole sia stata sepolta Monna Lisa, ode il di lei pianto non avrà per sé e per i suoi discendenti alcun amore duraturo e felice.


Papà era rivellese, separato con mamma. Papà non c'è più, a differenza del ponte che è sempre lì come la sagoma di un titano che dorme da oltre 60 anni.


All’esterno la notte avvolge in lontananza la piazza, mentre la locanda chiude.
Il proprietario mi ha chiesto di lasciare il boccale una volta finito di bere contro i mattoni grigi, alcuni sporgenti altri no, sotto l’insegna che pende vicino alla porta con lo stemma:
una lupa bigia con le fauci aperte che strappa i piccoli al maschio.




-aneddoto: questa piccola prosa si era data un titolo diverso. Poi, guardando attraverso il boccale al lume d’una taverna, tra il vetro e la birra dal notes ha iniziato a splendere la parola Burbero…




Share |


Opera scritta il 10/05/2023 - 05:00
Da Mirko D. Mastro
Letta n.421 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Caro Mirko, un racconto vero ed intenso non può che suscitare tante emozioni. Con l'esperienza del mio vissuto, non facile, ho capito che sono le persone che fanno la storia e non viceversa. So che non è un bel momento per te,ma la vita ci viene incontro regalandoci la speranza. Yn abbraccio forte e sincero.

santa scardino 10/05/2023 - 13:42

--------------------------------------

Grazie davvero

Mirko D. Mastro 10/05/2023 - 12:24

--------------------------------------

Ho apprezzato molto il tuo racconto, sia nei contenuti che nello stile!

Domenicandrea Minunni 10/05/2023 - 10:55

--------------------------------------

Burbero, per me una parola dolce che splende, perché a mio parere, così è persona timida, sensibile, che vuol tener lontano quelli che non lo sono, ed ha gli occhi buoni.
Ed è quello che conta.
Complimenti, un'altra gemma delle tue!!

Anna Cenni 10/05/2023 - 10:22

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?