Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il gelataio....
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL TEMPO PER OGNI COSA

Tempo ingrato
ti lasci guardare
mentre scivoli
granello di sabbia
nella vecchia clessidra.
Ti sei portato via
l’età del piacere
consumato tumulti
lasciando cadere gemendo
l’ultimo granello
e l’ultimo sospiro.
Dov’è il nostro destino
nell’infinito nella speranza
che ogni cosa caduca non sia.
Taglio a fette sottili le ore
perché durino qualche istante di più.
La carta diventa ruvida
le virgole pizzicano
sono stanca...ha vinto
col suo ticchettio.
Il sonno mi scivola addosso
la mano più non tocca il foglio.
Presto sarà domani.


Mirella Narducci



Share |


Poesia scritta il 22/05/2020 - 11:25
Da mirella narducci
Letta n.956 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Ossessione del tempo, ansia per la conoscenza di un lungo vissuto e speranza per il tempo a venire, forse più gioioso forse meno ingrato.
E' il dilemma che ci accompagna in simbiosi con il tempo che non vorremmo più misurare per non sapere quante volte abbiam girato quella vecchia clessidra.
Sempre meravigliosa.

ALFONSO BORDONARO 24/05/2020 - 10:57

--------------------------------------

Taglio a fette sottili le ore perché durino di più
Bellissima, Miry, senza parole

laisa azzurra 23/05/2020 - 18:21

--------------------------------------

Semplicemente stupenda

Angela Randisi 23/05/2020 - 16:49

--------------------------------------

Bella...anche in questa poesia la chiusa è magistrale. Mi è poiaciuta perché sul tempo che passa, il famoso tempus fugit, nutro anch'io le stesse riflessioni e ne sono attratto ma anche sconfitto. Ciaociao.

Giacomo C. Collins 23/05/2020 - 13:58

--------------------------------------

Molto bella la tua poesia Mirella, Il domani l'incognito in quell'ultimo granello di sabbia..

Salvatore Rastelli 23/05/2020 - 08:58

--------------------------------------

Bellissima poesia con grande forza nei versi. Lodi infinite Mirella.

Paolo Ciraolo 22/05/2020 - 19:37

--------------------------------------

Bellissima poesia...da "taglio a fette sottili le ore" fino a tutta la chiusa l'ho trovata un capolavoro

Mirko D. Mastro(Poeta) 22/05/2020 - 17:45

--------------------------------------

L'agire del tempo io non l'ho proprio capito: più passa il tempo e più uno/a si migliora e poi..."puff"...tutto finisce. Comunque c'è ancora tanto da cogliere dalla vita. Bella poe Mirella, ciao

Francesco Scolaro 22/05/2020 - 14:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?