Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Il tempo e le ferite diventano nostalgia
un abbraccio
un abbraccio
Mary L
28/01/2021 - 21:51 --------------------------------------
...e le cicatrici del cuore sono difficili da guarire. Un abbraccio, scusa il ritardo e grazie. 

santa scardino
28/01/2021 - 20:47 --------------------------------------
Testo di nostalgia e rimpianto, per il tempo che fluisce e portava parte di noi. Versi mirabili a dare riflessione profonda sul significato della vita.
Bravissima M. Luisa,
Bravissima M. Luisa,
Alpan .
25/01/2021 - 10:56 --------------------------------------
Un sentito Grazie ad Afrodite, Giuseppe, Anna Maria, Aurelio, Barbara, Mare blu, Mario, Mirko e Margherita.
Un affettuoso abbraccio virtuale a tutti!

Un affettuoso abbraccio virtuale a tutti!

Maria Luisa Bandiera
25/01/2021 - 07:48 --------------------------------------
Anche la nostalgia ha la sua bellezza intrinseca e tu esprimi poeticamente in modo splendido. Complimenti Maria Luisa 

Margherita Pisano
24/01/2021 - 20:19 --------------------------------------
“Ombre di atavici ricordi
Sostano tra i pensieri”
‘Quando il cielo si fa scuro
E la notte cade giù
Come intonaco dai muri’
“Ma i passi del tempo
E il desiderio di guarigione
Ne trasformano l’aspetto”
‘Per vedere fuori
L'alba a colori, un'alba
Che nessuno ha preparato
Come il mondo che ci han dato
Senza domandarci niente’
(Ramazzotti)
Complimenti

Sostano tra i pensieri”
‘Quando il cielo si fa scuro
E la notte cade giù
Come intonaco dai muri’
“Ma i passi del tempo
E il desiderio di guarigione
Ne trasformano l’aspetto”
‘Per vedere fuori
L'alba a colori, un'alba
Che nessuno ha preparato
Come il mondo che ci han dato
Senza domandarci niente’
(Ramazzotti)
Complimenti

Mirko D. Mastro(Poeta)
24/01/2021 - 19:23 --------------------------------------
Bellissima.
mario Righi
24/01/2021 - 18:53 --------------------------------------
Una riflessione sul dolore dell'anima che in fondo è quello più profondo poichè non si spegne facilmente. Molto bella. 

mare blu
24/01/2021 - 16:27 --------------------------------------
Molto bella ...e la nostalgia la descrivi benissimo!Ciao Maria Luisa
barbara tascone
24/01/2021 - 15:22 --------------------------------------
Le nostalgie galoppanti del nostro passato assorbono sempre i nostri pensieri. Quando toccano il cuore, anche il ricordo del dolore si manifesta in modi più accettabili, quasi carezzevoli perché in fondo hanno modellato i nostri anni. Bel testo, bella stesura!
Aurelio Zucchi
24/01/2021 - 13:08 --------------------------------------
lavorio ( il computer scrive cosa vuole lui) 

Anna Maria Foglia
24/01/2021 - 12:50 --------------------------------------
Il tempo e il l’avorio su sé stessi, a volte, possono tramutare il dolore in nostalgia come esprime la tua bella poesia!
Buona domenica Maria Luisa
Buona domenica Maria Luisa

Anna Maria Foglia
24/01/2021 - 12:49 --------------------------------------
Nostalgia espressa in maniera notevole, centrata, palpabile e quindi delineata i maniera completa.
Trattasi di una poetica di "ampio respiro", anzi di ampio "sospiro" (la malinconia e naturalmente il rammentare è generatore di sospiri a non finire) che scava dentro la suddetta con acuti accostamenti che donano voce e spessore.
Le parole "imprimono dentro il cuore" le prendo in prestito nell'affermare che i versi si imprimono dentro il cuore di chi legge, specie per chi si ritrova in tutto e per tutto nello stato d'animo in questione.
Bravissima Maria Luisa!

Trattasi di una poetica di "ampio respiro", anzi di ampio "sospiro" (la malinconia e naturalmente il rammentare è generatore di sospiri a non finire) che scava dentro la suddetta con acuti accostamenti che donano voce e spessore.
Le parole "imprimono dentro il cuore" le prendo in prestito nell'affermare che i versi si imprimono dentro il cuore di chi legge, specie per chi si ritrova in tutto e per tutto nello stato d'animo in questione.
Bravissima Maria Luisa!

Giuseppe Scilipoti
24/01/2021 - 11:17 --------------------------------------
È proprio come recita questa bellissima poesia: le ferite e i tormenti dell'anima non guariscono mai completamente, ma per fortuna hanno la forza per trasformarsi, nel tempo, in qualcosa di diverso


Afrodite T
24/01/2021 - 10:35 --------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



