
Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Solo una giovane perspicace come te poteva scrivere un componimento di questo calibro dove il resistere fa rima con persistere.
In conclusione uno scritto che a mio avviso merita di essere divulgato, magari in più siti, uno scritto peraltro capace di "resistere" nel tempo per via del tema che rimane costantemente in primo piano.
Brava, forza e coraggio... che dopo Aprile viene Maggio.
E difatti Maggio è già arrivato!
Ti leggerò ancora. Alla prossima!!!

In conclusione uno scritto che a mio avviso merita di essere divulgato, magari in più siti, uno scritto peraltro capace di "resistere" nel tempo per via del tema che rimane costantemente in primo piano.
Brava, forza e coraggio... che dopo Aprile viene Maggio.

E difatti Maggio è già arrivato!
Ti leggerò ancora. Alla prossima!!!





--------------------------------------
... quindi non solo per chi cimenta nella vita militare. Ad esempio in questo cacchio di periodo con sto cacchio di Covid-19 queste righe si allineano perfettamente.
Ad ogni modo la tua é una interessante e invitante disquisizione sul resistere e sui vari aspetti della resistenza, aspetti che non fanno una piega. Resistere, un'attitudine efficace al fine di produrre di determinati effetti che possono cambiare la vita. In proposito fai degli esempi tangibili e concreti.
(segue)
Ad ogni modo la tua é una interessante e invitante disquisizione sul resistere e sui vari aspetti della resistenza, aspetti che non fanno una piega. Resistere, un'attitudine efficace al fine di produrre di determinati effetti che possono cambiare la vita. In proposito fai degli esempi tangibili e concreti.
(segue)


--------------------------------------
--- Questa è la corsa di resistenza, chi non resiste non va in licenza. E chi resiste è un grande fesso perché in licenza non va lo stesso... ---
Scusa ma... non ho resistito. :D
Questo è uno stralcio di un canzone che durante il periodo dell'Esercito, io e i miei commilitoni, cantavamo nelle corse.
"Chi si ferma é perduto" gridava il nostro sergente istruttore. Cinque parole che valgono oro, per di più adattabili in qualsiasi situazione o contesto...
(segue)
Scusa ma... non ho resistito. :D
Questo è uno stralcio di un canzone che durante il periodo dell'Esercito, io e i miei commilitoni, cantavamo nelle corse.
"Chi si ferma é perduto" gridava il nostro sergente istruttore. Cinque parole che valgono oro, per di più adattabili in qualsiasi situazione o contesto...
(segue)


--------------------------------------
Un bell'invito alla resistenza. Bellissima poesia.
Cerchiamo di resistere tutti specialmente in questo brutto periodo covidiano. Ti do 5*.
Ciao

Cerchiamo di resistere tutti specialmente in questo brutto periodo covidiano. Ti do 5*.
Ciao




--------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.