Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Il sentimento, l’introspezione, l’autoanalisi si esaltano nel vedere la natura e la profondità di questa poesia scavando nell’animo di chi ti legge invitando a fare altrettanto. 

Francesco cau
17/06/2021 - 09:41 --------------------------------------
Tenerissima immagine in deliziosi versi, non è facile racchiudere in poche parole grandi concetti e tu sei bravissima in questo genere di poesie. Un abbraccio


Anna Rossi
17/06/2021 - 04:37 --------------------------------------
Un sentito grazie a Mirko e Anita.
Rispondendo ad Anita: la Tanka (e al femminile) è una poesia giapponese formata da un haiku (5-7-5 sillabe) più due settari (7-7 sillabe) col ribaltamento semantico.

Rispondendo ad Anita: la Tanka (e al femminile) è una poesia giapponese formata da un haiku (5-7-5 sillabe) più due settari (7-7 sillabe) col ribaltamento semantico.

Maria Luisa Bandiera
16/06/2021 - 18:05 --------------------------------------
Grazie Anna Maria la Tanka ha la capacità di creare armonia atmosfera. 

Maria Luisa Bandiera
16/06/2021 - 17:58 --------------------------------------
"Le nuvole che il vento sospinge e congiunge le una alle altre / i soli uccelli che non dormono mai" (V. Hugo)
Splendidi versi
Splendidi versi

Mirko D. Mastro(Poeta)
16/06/2021 - 17:56 --------------------------------------
Molto bella...non so bene cos'è un Tanka, immagino una forma poetica giapponese, comunque mi è piaciuta. 

Anita Grandi
16/06/2021 - 17:33 --------------------------------------
Suscita tenerezza e ammirazione osservare gli uccellini tentare i primi voli, sensazioni che hai ben reso con questo gradevole tanka. 

Anna Maria Foglia
16/06/2021 - 14:37 --------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



