Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Poema

Ah opulenta fanciulla
che t’inerpichi fra i filamenti del mio lamento
e biascichi al vento ninnenanne di morti,
mi spingi verso un confine sconosciuto
dove esequie ed effigi dorate si alternano all’oblio.
Ho oscurato i pensieri con manti di avi
che hanno combattuto d’onore
ma io non sono mai stato un degno soldato,
non ho lasciato gli occhi tra i seni di Coppelia
né bevuto il veleno di Giove.


Com’è cruento quest’apolitico rimorchio di leggi
che scavano come tarli tra i semi del cuore,
e non fu un dio a liberarci dalle ossessioni
ma la follia ci diede in dono una spada,
una lucente piaga tra le mani annerite.
Portammo stole di sacerdoti ignari
e demmo ai figli di Gerusalemme
le chiavi delle messe profane.


“Aprite le terre,
derubate le fortezze
voi generali sconvolti da battaglie infami!”


Poi le lingue furono dolci vipere di sinedri
e tu, amata creatura dai capelli invecchiati,
mi davi le spighe di prati modesti
ed io non guardavo oltre i tuoi occhi
e il tuo pensiero faceva nodi sui miei capelli,
seppelliva il respiro e benediva il mio cuore
con pulsazioni defunte.


Amami ora che la notte ha chiamato gli dei.
Amami qui sul fango di Minerva.
Butta ogni censura tra le mie mani inermi,
sarà l’apocalisse che danzerà sui demoni!


Noi saremo linee di papaveri,
daremo forza a blasfeme poesie
noi saremo l’attimo di pioggia
addormentato in una rosa.



Share |


Poesia scritta il 28/07/2014 - 05:25
Da LUCA SANTO
Letta n.1182 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?