Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

il terrone e il polentone

E finiamola con sta storia del terrone
o di quello chiamato polentone.
Davanti a Dio noi siamo tutti uguali
questo lo sanno pure l' animali.
Eppure proprio noi che siam cristiani
ci comportiamo peggio de' maiali.
Dovremmo avè più considerazione
specie adesso che cè sta confusione.
Tra guerra, crisi e disperazione,
te pare l' ora di fà il superiore?
Verrà il momento caro amico mio,
prima o poi in questo mondo rio
che avrem bisogno l' un dell' altro e allora
non baderai più tanto alla bandiera.
Perciò stà a sentì un consiglio adesso,
sti pregiudizi, eh, buttali nel .....


Share |


Poesia scritta il 31/08/2014 - 01:11
Da Giuseppe Aiello
Letta n.1860 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Hai ragione! Ma non chiamarmi polentona...
Nadia

Nadia Sonzini 07/01/2016 - 01:28

--------------------------------------

Giuseppe, hai il mio stesso nome, perciò è facile che hai anche i miei stessi pensieri. Ti faccio presente che anche io ho scritto una poesia che tratta lo stesso tema sociale ed è pubblicata anche su questo sito. S'intitola: Io son meridionale. Dagli una lettura e t'accorgerai che è simile alla tua. Bravo per come hai trattato questo tema che rappresenta una piaga sociale e prettamente italiana! Un saluto!

Giuseppe Vita 01/09/2014 - 22:14

--------------------------------------

Grazie dal più profondo del cuore carissimi.
Rispetto molto sia voi che le vostre opere e reputo un onore l' avervi incuriosito con questa mia.
Grazie ancora per i vostri commenti positivi.
Un abbraccio,
Giudeppe.

Giuseppe Aiello 01/09/2014 - 18:48

--------------------------------------

Pensa Giuseppe, che sono figlia di un terrone e di una polentona!Mio padre era Siciliano e mia madre è Veneta...
Sono d'accordo con te su tutto!
Bravo Giuseppe!

Paola Collura 01/09/2014 - 11:33

--------------------------------------

Diamoci la mano... siamo Italiani... e al diavolo gli alterchi tra Nord e Sud...

Rocco Michele LETTINI 31/08/2014 - 14:53

--------------------------------------

Bravo, un pensiero condiviso!

Salvatore Linguanti 31/08/2014 - 13:45

--------------------------------------

Ci sono ben due refusi -sono e così- nelle mie poche parole...SCUSAMI! Mi succede spesso di premere l'avvio prima di controllare il testo.

Vera Lezzi 31/08/2014 - 13:38

--------------------------------------

I capolavori "semplici"...quanto cono belli! E questa tua è bellissima, sia per il contenuto, che per la forma cos+ spontanea, naturale. Vera

Vera Lezzi 31/08/2014 - 13:35

--------------------------------------

SANTE parole come tu hai ben illustrato i problemi sono tanti e belli grossi,piaciuta ,attuale,rispecchia esattamente il presente,bravo,GIUSEPPE

genoveffa 2 frau 31/08/2014 - 12:34

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?