Racconto scritto il 01/01/1970 - 01:00Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Leo, Ernesto, vi ringrazio molto per il vostro interesse, le vostre impressioni e di quel suggerimento; mi fa tanto piacere! Vi auguro un piacevole proseguimento e alla prossima
Filippo Di Lella
17/10/2019 - 23:25 --------------------------------------
Un racconto ai confini della realtà, dove l'abbandono, con la complicità del buio, crea i suoi personaggi e scenografie. Zone dove si ha timore a muovere anche un passo. Le città sono piene di zone ai confini della realtà, zone dove vivono gli "alieni emarginati" della società!
Questo è quello che questa coinvolgente lettura mi ha suscitato!
Apprezzo molto il tuo modo di scrivere!
Questo è quello che questa coinvolgente lettura mi ha suscitato!
Apprezzo molto il tuo modo di scrivere!
Leo Pardiss
17/10/2019 - 21:11 --------------------------------------
Si rappresenti bene ciò che vuoi rappresentare a chi come me legge e rilegge...
Prova ad andare più nel profondo e con la difficile arte della semplicità espressiva e con il coraggio di togliere...come con le forbici...
Prova ad andare più nel profondo e con la difficile arte della semplicità espressiva e con il coraggio di togliere...come con le forbici...
Ernesto D'Onise
17/10/2019 - 19:08 --------------------------------------
Ti ringrazio molto della stima, è un piacere.
Questo in particolare l'ho steso ben 13 anni fa, il vuoto mi ha sempre interessato molto e così la spersonalizzazione dei luoghi e dei protagonisti.
Un caro saluto
Questo in particolare l'ho steso ben 13 anni fa, il vuoto mi ha sempre interessato molto e così la spersonalizzazione dei luoghi e dei protagonisti.
Un caro saluto
Filippo Di Lella
17/10/2019 - 15:25 --------------------------------------
Ho letto altri tuoi racconti, mi piace come scrivi.
In questo, il vuoto è molto ben rappresentato
In questo, il vuoto è molto ben rappresentato

Grazia Giuliani
17/10/2019 - 13:44 --------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



