Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Nemtsov

È tra il vento infame
Infamia violenta
Una rivoluzione lenta
Mossa dalla fame
Accende il suo fuoco
In un uomo vero
Di indissolubile speranza
Schiacciato dall'ignoranza
Di un dittatore autoritario
Con il disprezzo del proletario
Repressione espressiva
Della natura espansiva
Patita da soli pensatori
I solitari fautori
Di un paradiso terrestre


Truculenta la vendetta
Sarà sull'oppositore
Del paternalistico orrore!
Capro espiatorio del silenzio
Di animi infiammati come assenzio
Lacrime del popolo
Il quarto stato
Ormai prostrato
O miei cari festeggiate in tranquillità
Ma se siamo a tavola nulla cambierà


È il ventisette di febbraio
Il freddo giace sul granaio
Il Neva scorre inerme
Le ciminiere tossiscono fumo nero
Ma tra le strade di Mosca un verme
Trasforma lo scenario in un teatro
Di orrore e disperazione
E si agiti il fiume a quell'azione
Si rivolti la terra a quella pistola
Così fredda così macilenta
Con violenta
Convinzione
Ha fatto tacere quell'uomo
Distruggendo sogni e parole
Di un grande amore
Dedito al popolo
Illustre onore
E piange la sua miseria
Anche Dostoevskij in Siberia
Nessuno ha ragione!
Ma meno di tutti chi schiavizza la nazione
Ma adesso affermo con certezza che
Miei cari!
È morto il
Capitalismo del popolo.




Share |


Poesia scritta il 06/04/2015 - 09:48
Da Salvatore Mauro
Letta n.1227 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


E' interessante che abbia avuto un forte impatto su qualcuno MARIA. Mi ero trovato a riflettere riguardo quest'episodio e la causa di esso, ed ho scoperto che la storia non tarda mai a ripetersi.
Ciao VERA. Hai ragione, e purtroppo quell'ideale era guidato da un'esigua e sottomessa minoranza. Ormai credo che si possa parlare di utopia

Salvatore Mauro 07/04/2015 - 00:07

--------------------------------------

Impatto forte su di me...
il verso finale dove si esprime il capitalismo del popolo, mi ha fatto andare in "corto circuito"!
Componimento d'ampia portata!

Maria Valentina Mancosu 06/04/2015 - 21:45

--------------------------------------

Tutto muore ciò che non è guidato, e insieme vissuto bene.

Vera Lezzi 06/04/2015 - 18:44

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?