Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



MONITO

Studiate il mondo, scienziati,
mentre io contemplo il creato.
Voi vegliate per scoprire l’ignoto,
io gusto il sole e i tramonti dorati,
la luna, l’alba e l’universo incantato,
che voi, errando, rendete mal noto.


Il vostro libro è sempre più chiuso,
mentre il mio dona pace ed amore.
La scienza ha spesso l’uomo deluso,
nonché la natura e il suo Creatore.


Voi cercate altri esseri altrove
e non amate chi già vive quaggiù.
Voi offendete Chi il mondo muove
e che con senno creò per virtù.


La vostra scoperta produce lesione,
il benessere è falso, è solo illusione;
voi rendete la vita più inquieta
a tutti gli esseri abitanti il pianeta.


La natura sol vuol essere amata,
è dessa che, come madre, ci dona
tutti i frutti dagli squisiti sapori,
i dolci profumi dei balsamici fiori,
il sole o la pioggia col cielo che tuona,
i tenui chiarori d’una notte stellata.


O scienziati, una volta si vive
e per il tempo che Dio ci concede
non spogliate la terra dei beni,
che quest’essere ama tanto e descrive.
La natura è la nostra mercede,
se la stessa non trattiamo d’alieni.


Vivete in pace, o scienziati, la vita,
insegnando a chi vive in conflitto
che dal simile, a cui produsse ferita,
prima o poi sarà anch’egli sconfitto.


La natura punisce sempre gli intrusi,
che, seppur acuti, si comportan da ottusi.


Dal mio libro - SPERANZE E DELUSIONI -
Pellegrini Editore - Cosenza 2007


Le capacità cognitive dell’uomo hanno toccato le più alte galassie, ma le emozioni umane sono rimaste allo stato brado, all’origine, nella giungla.




Share |


Poesia scritta il 22/05/2015 - 10:41
Da Gino Ragusa Di Romano
Letta n.1408 volte.
Voto:
su 16 votanti


Commenti


Buongiorno, gentilissima Chiara, hai letto bene il mio pensiero, che, ritengo, sia gemello al tuo.

Gino Ragusa Di Romano 24/05/2015 - 08:41

--------------------------------------

La scienza tende sempre a dare una risposta logica a tutto quello che succede, dimenticando lo stupore e la bellezza di ciò che ci circonda! Molto apprezzata e riflessiva, buona serata,

Chiara B. 22/05/2015 - 17:47

--------------------------------------

Condivido in pieno i vostri commenti, Luciano e Roberto. Infatti, est modus in rebus anche nella scienza. Tanta cordialità.

Gino Ragusa Di Romano 22/05/2015 - 16:43

--------------------------------------

Condivido in pieno i vostri commenti, Luciano e Roberto. Infatti, est modus in rebus anche nella scienza. Tanta cordialità.

Gino Ragusa Di Romano 22/05/2015 - 16:42

--------------------------------------

apprezzo il tuo componimento Gino, quando la scienza si erige a divinità sarà poca la strada che farà. Condivido comunque anche il commento di Luciano. La scienza non è buona o cattiva è l'uso che ne fa l'uomo che la rende tale.
Ciao hai messo a fuoco un bel tema.

Roberto Colombo 22/05/2015 - 16:03

--------------------------------------

Ad ogni buon conto, non dimentichiamo che la scienza crea ed alimenta la conoscenza ; vita per le nostre menti ed i nostri animi. Non sono gli scienziati ma siamo noi che ci isoliamo e dimentichiamo.

luciano rosario capaldo 22/05/2015 - 11:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?