Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Vuota dignità

Vuota dignità


Una dignità vuota,quella di oggi
falso perbenismo,interessato.
Un tempo la sopravvivenza
era l’epilogo di un vivere male
o la sfortuna di esser poveri.
Oggi si è costretti ad accettarla
per mancanza di valori e non solo
quelli valutar, nossignori; ben altri!
Oggi la dignità la si perde nel Mediterraneo.
La si perde nella globalizzazione.
L’uomo è costretto a difenderla,
quando invece dovrebbe essere il contrario.
Abbiamo perso ormai quella posizione
che in miliardi di anni si è conquistato;
quella eretta!
Una volta a contatto delle attrazioni
immonde e edonistiche d’oggi,
siamo come di fronte ad un oceano
immenso ed attraente .
E’ proprio allora che la nostra dignità
ci scivola di mano ,
senza che ce ne accorgiamo
e va a mischiarsi nella sabbia comune
che osserva quell’oceano.
Una volta persa non la ritrovi più!
Ti fingi perbene ma è solo
vuota…dignità.
Luciano Capaldo 22 giugno ‘15




Share |


Poesia scritta il 22/06/2015 - 17:08
Da luciano rosario capaldo
Letta n.1477 volte.
Voto:
su 38 votanti


Commenti


Versi che si commentano da soli, tanto sono tristemente veri.
Senza parole...
Complimenti infiniti Luciano

Paolo Ciraolo 23/06/2015 - 18:59

--------------------------------------

E come non condividere queste tue parole così incisive e vere.La dignità vuota soppiantata da falsi valori e superficialità corrosiva.La nostra storia gettata nel cassonetto dei fast food!
Ciao Luciano e grazie per questa tua tagliente analisi etico sociale.

Luciano Guidotti 23/06/2015 - 15:27

--------------------------------------

Apprezzata e sentita molto. Bravo davvero

MARIA ANGELA CAROSIA 23/06/2015 - 14:01

--------------------------------------

I miei complimenti, un tema affrontato con la tua consueta onestà intellettuale, opera apprezzata e condivisa. Ciaooo

Fabio Garbellini 23/06/2015 - 07:10

--------------------------------------

Senza la dignità non siamo nessuno. Profondità di pensiero. Bravo Luciano

Claretta Frau 22/06/2015 - 23:24

--------------------------------------

Idem sempre. notte notte ciao.

Maria Cimino 22/06/2015 - 22:58

--------------------------------------

Ciao mia dolcissima Maria. Hai ragione , ma adoro spaziare nelle mie poesie da un tema sociale a sentimenti di amicizia amore e tutto quello che vedo e mi circonda e' un nuovo testo. Cerchero' di seguire le tue indicazioni
Ti voglio bene .

luciano rosario capaldo 22/06/2015 - 22:51

--------------------------------------

Ohi amico mio caro...hai per caso deciso di voler cambiare il mondo????? Argomento anche questo assai bello tosto..ne vogliamo parlare.....si...... Intanto hai già detto tanto di tuo che condivido.....penso comunque che nessuno e dico nessuno dovrebbe mai perdere la propria dignità per alcun motivo al mondo.....rispetto sempre sia per se stessi che per gli altri, e se questo significa essere un individuo al di fuori della massa, non fa niente preferisco non farne parte, ma tenermi la mia dignità..... complimenti anche in questa tua hai fatto boo....... Ps. ascolta caro ma quando avrai raggiunto il tuo obbiettivo di catapultare sottosopra questo mondo....passiamo ad argomenti dolci...belli...teneri..... pieni si sentimento...di romanticismo. che ne dici...ti garba l'idea?????? Con finito bene ti abbraccio forte... ma tanto forte da stritolarti..e ti auguro una serena notte. ti adoro ciao Luciano amico mio.sempre..e per sempre.....

Maria Cimino 22/06/2015 - 22:46

--------------------------------------

Tengo molto a questa poesia proprio in virtù della parola dignità che ultimamente anche per gli ultimi accadimenti è stata ancora più svilita e svuotata. Alludo a Ventimiglia, alludo al fatto che profughi non si nasce, allude ai fiumi di parole, alludo a tutte le volte che smarriamo la consapevolezza che si può dare e fare di più per ricondurci alla posizione eretta.
Grazie a tutti voi che mi avete letto e sopportato.

luciano rosario capaldo 22/06/2015 - 22:27

--------------------------------------

"C'è una dignità immensa, nella gente, quando si porta addosso le proprie paure, senza barare, come medaglie della propria mediocrità"...A. Barrico.
Caro Luciano la tua poesia è veramente bella e direi piena di..... dignità!!!
Dolce serata

bruna maria talamini 22/06/2015 - 22:09

--------------------------------------

Vero!Tante volte ce la lasciamo scivolare dalle mani!Complimenti per il testo!

Papavero nel vento ... 22/06/2015 - 22:04

--------------------------------------

Caro Luciano, i tuoi versi sono di una esattezza infinita. La dignità, qualcosa ch'è impossibile descrivere e disegnare, sei riuscito a trascriverla in maniera eclettica!
Vivi complimenti!
Un saluto

Pasquale Sazio 22/06/2015 - 21:30

--------------------------------------

Un saggio meditare... in versi encomiabili... Non resta che encomiarti per quanto hai trasmesso... con dignità...

Rocco Michele LETTINI 22/06/2015 - 21:27

--------------------------------------

Il Capo I della Carta dei diritti fondamentali, proclamata ufficialmente a Nizza nel dicembre 2000 dal Parlamento Europeo, parla espressamente di "dignità umana" da intendersi come diritto alla vita ed all'integrità della persona. L'autore si sofferma, giustamente, sulla "vuota dignità", quella rappresentata da un falso perbenismo e dalla perdita di valori essenziali per la vita stessa dell'uomo. E' vero, abbiamo perso quella posizione di "homo erectus" e ci troviamo nel bel mezzo di un oceano, avendo smarrito il senso dell'orientamento. Riflessioni pienamente condivisibili e sulle quali ci sarebbe tanto altro da aggiungere. Testo gradito!

Arcangelo Galante 22/06/2015 - 21:13

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?