Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

INNO AI GIOVANI

Al sorgere del sole l’aria è pura,
splende lieta tutta la natura.
L’erbetta e i fiori il bel sol profuma,
la bella lumiera ogni dolor consuma.
Al sole, o giovani, io vi paragono,
della novella fede voi avete il dono,
in voi c’è la luce, la forza ed il valore,
potete voi mutare l’odio in amore.
Siate, o giovani, alteri e pien d’onore,
non strisciate mai ai piedi del potente.
Una lampada si accende nel mio cuore,
se io drizzo a voi la mia mente.
Voi siete, o giovani, colonne viventi,
voi siete del mondo motori potenti,
voi sarete i futuri talenti,
voi sarete i pacier delle genti.
Voi siete, o giovani, la grazia di Dio,
su cui ha fede il mio credente Io.


Dal mio libro - Miele e fiele -
Ursini Editore Catanzaro 1993




Share |


Poesia scritta il 11/05/2016 - 17:17
Da Gino Ragusa Di Romano
Letta n.1667 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Gentili poetesse,Loris Marcato e Nadia Sonzini, grazie dei vostri commenti. Questo mio componimento, infatti, vuole sollecitare i giovani ad esternare tutte le loro forze intellettive e fisiche, che magari a volte sono in torpore, perché si possa attuare quanto da me anelato nel mio scritto per il bene della collettività. Tanta cordialità.

Gino Ragusa Di Romano 14/05/2016 - 17:30

--------------------------------------

Ciao Gino ti ringrazio per aver pubblicato questo meraviglioso inno dedicato ai giovani, il nostro futuro. Lo farò sicuramente leggere a mia figlia.
Spero che lo leggano tanti altri giovani, magari quelli confusi, tristi, amareggiati dalla vita. Trovo che il tuo scritto, così meravigliosamente positivo,li possa aiutare a capire che sono importanti per loro stessi ed il mondo.
Un abbraccio
Nadia
5*

Nadia Sonzini 13/05/2016 - 10:35

--------------------------------------

Credo che i giovani dovrebbero leggere questo inno. Non fosse altro che per avere un po' più di fiducia in loro stessi. Come Maria e Rocco, mi unisco al coro di questi inno. Buona giornata Gino.

Loris Marcato 13/05/2016 - 10:04

--------------------------------------

Caro poeta Rocco Michele Lettini, i tuoi scritti scendono nell'animo senza fatica così, come i tuoi genuini commenti. Grazie e ad maiora.

Gino Ragusa Di Romano 13/05/2016 - 09:58

--------------------------------------

Gentile poetessa Maria Cimino, il tuo commento conciso e significativo mi onora, ma soprattutto esalta l'inno rivolto ai giovani, che sono la nostra unica speranza. Ti abbraccio e ti auguro fulgidi orizzonti.

Gino Ragusa Di Romano 13/05/2016 - 09:54

--------------------------------------

INNO SUBLIME PER I NOSTRI GIOVANI.
LIETO MERIGGIO.
*****

Rocco Michele LETTINI 12/05/2016 - 14:26

--------------------------------------

Ciao Gino posso unirmi a te in questo tuo dolce inno..
Poesia da gran significato.
Ti abbraccio e ti auguro una serena notte.

Maria Cimino 11/05/2016 - 23:56

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?