Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L' Emigrante

Con sofferenza e malinconia
con un finto sorriso
dipinto sul volto
lascia la sua terra
abbandona i suoi affetti
raccoglie lo stretto necessario
e lo mette in valigia
carica di sogni e speranze
con in tasca le foto
delle sue immagini più care
che ora diventeranno
ricordi nella memoria.
Parte l'emigrante
il mare è il suo sangue
il cielo le sue lacrime
le stelle i suoi pensieri
mentre il vento trasporta
il suo grido di dolore
col desiderio
di riabbracciare e ricongiungersi
al più presto con l'effigie
scolpite nel suo cuor
donando loro
un futuro meno duro
pieno di luce e amor.



Share |


Poesia scritta il 04/05/2017 - 11:13
Da Paolo Perrone
Letta n.1537 volte.
Voto:
su 15 votanti


Commenti


Grazie Mirella,fa piacere sapere che questa mia poesia sia piaciuta.

Paolo Perrone 05/05/2017 - 10:14

--------------------------------------

PAOLO P. Molto bella la poesia, mi ricorda Exodus, l'esodo in massa di tanta gente in cerca di pace e tranquillità. Queste trasmigrazioni ci sono sempre state il mondo è sempre in subbuglio. E' un'utopia pensare la pace per tutti,ma spero che un giorno accada.

mirella narducci 05/05/2017 - 09:35

--------------------------------------

Fa enorme piacere sapere che questa mia poesia sia piaciuta ed è un onore leggere i vostri commenti,grazie per il passaggio sulla mia pagina: laisa, Bruno, Ken, Rosi, Paolo, Salvatore, Giancarlo, Teresa, Francesco, Grazia, Alfonso, Rocco, Alessia, mare blu, Margherita, Genoveffa.

Paolo Perrone 05/05/2017 - 09:10

--------------------------------------

L'emigrante che parte in terre sconosciute lasciando le sue radici e il cuore, molto bella, complimenti

genoveffa frau 04/05/2017 - 23:09

--------------------------------------

Dolcissima e intensa...lascia un senso infinito di commozione, la vita, il dolore e la mancanza nel cuore...dentro una valigia. Molto bella Paolo complimenti! *****

margherita pisano 04/05/2017 - 22:22

--------------------------------------

La tua poesia chiama a riflettere, tende a sensibilizzare gli animmi nei confronti di questa povera gente. Tema coinvollgente vista l'attualità.
Cari saluti

mare blu 04/05/2017 - 20:22

--------------------------------------

Un efficacissimo ritratto di tanta gente che parte in cerca di fortuna... portando con sé bagagli di speranze e inevitabili malinconie per tutto ciò che deve lasciarsi alle spalle...
Un emigrante che parte e che spesso non arriva neppure a destinazione, come le cronache ben ci informano...
Potrebbe , questo, essere però il percorso di tutti coloro che, al di là del riferimento particolare, sognano un nuovo e migliore avvenire altrove dovendo poi lasciare il proprio cuore a casa....
Una forte immagine, un drammatico percorso di vita che hai descritto mirabilmente!

Alessia Torres 04/05/2017 - 20:12

--------------------------------------

Una nitida foto p un emozionante decanto?
Il mio elogio, Paolo.
Lieto meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 04/05/2017 - 15:59

--------------------------------------

Negli anni trenta a causa del regime fascista e poi nel dopoguerra siamo stati noi gli emigranti. Il fatto che ci siano molti italo-americani la dice lunga su quanto siamo stati viaggiatori. Oggi viaggiano gli altri. ma le condizioni non sono cambiate. Al nord c'erano i cartelli NO AI MERIDIONALI, in Germania c'era scritto NO AGLI ITALIANI. Adesso alziamo i muri e mettiamo i reticolati.
I tuo versi raccontano questo dramma vecchio di millenni, ma la solidarietà ancora non si fa sentire.

ALFONSO BORDONARO 04/05/2017 - 15:50

--------------------------------------

Bellissima e molto ben verseggiata, complimenti. Un saluto!

Grazia Denaro 04/05/2017 - 15:41

--------------------------------------

La storia dei migranti è piena di rinuncie e sacrifici che interessa tutto il mondo ed ha interessato in primo luogo anche i cittadini del nostro paese. Con la tua commovente poe ne hai dato degna rappresengtazione. Molto bella

Francesco Scolaro 04/05/2017 - 15:10

--------------------------------------

Pensare che noi Italiani abbiamo colonizzato il mondo, ci farebbe essere più umani nei confronti degli altri, che lasciano la loro terra e la loro gente, per dare un futuro migliorerò figli..Bravo!

Teresa Peluso 04/05/2017 - 14:48

--------------------------------------

dolcezza a non finire sei bravissimo 5*

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 04/05/2017 - 14:03

--------------------------------------

Paolo quelle lacrime chiusi augurono
a te un buona giornata..

Salvatore Rastelli 04/05/2017 - 14:02

--------------------------------------

Paolo.... arrivi sempre .... lasci sempre riflessioni aperte che smuovono cuore..... dolcissima e delicata ... argomento che molti hanno vissuto direttamente o indirettamente...
Bellissima per verità per grazia nel trattare con semplicità la semplicità del vivere.
Bello bello leggerti
*****

Paolo Pedinotti 04/05/2017 - 13:54

--------------------------------------

Molto toccante....complimenti

Rosi Rosi 04/05/2017 - 13:36

--------------------------------------

Non mi considero un emigrante, ma sono andato via di casa giovanissimo. Alcuni dei sentimenti che hai mirabilmente descritto mi appartengono completamente. Mi piace molto.

Ken Hutchinson 04/05/2017 - 13:22

--------------------------------------

Ciao Paolo
non ho parole
molto toccante
io lo so
Molto bella
un abbraccio.

Bruno Abbondandolo 04/05/2017 - 13:11

--------------------------------------

Molto bella e piena di dolcezza
Qui nn troverà quel che sperava di trovare...e resterà con le sue ferite e con le sue foto sbadite in un paese straniero, lontano dal mondo...lontano dal cuore

laisa azzurra 04/05/2017 - 13:09

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?