Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Cafè Central Herrengasse 14

Un episodio storico poco conosciuto.


Cafè Central Herrengasse 14


Al Cafè Central c’è una signora elegante,
di fianchi tondi e maliziosa d’occhi,
che alza la tazzina dorata di bordo
con gesto profumato d’aristocrazia,
nascondendo al mondo le sue tasche stracciate.


E’ sempre affollato il Cafè Central,
Vienna è una farfalla barocca colorata dal tempo.
La gente si attarda, assediata dall’aroma del caffè,
luccicano gli occhi neri delle tazzine
e spandono scie profumate di turchi in fuga.


C’è una scacchiera di marmo vicino alle colonne centrali,
Trotsky si difende arroccando
e per l’attacco studia un’Armata Rossa futura
che abbia la rivoluzione a portata di mano,
mentre in tasca ha già timbrato il passaporto per Cuba.


Si arrabbia quando lo chiamano Koba.
Stalin beve caffè, corretto vodka,
sempre in piedi e sempre di fretta,
ha un piano quinquennale da terminare
per poter conseguire il diploma di Grande Padre.


Con voce servile passa tra i tavolini Hitler
offrendo i suoi acquarelli a poco prezzo,
li dipinge di notte a colori incandescenti,
mentre di giorno impara a memoria il discorso
che il tempo è di Dio, la fretta degli uomini.


A un tavolino d’angolo, mangiando sacher wurstel,
Freud prende appunti,
Lo specchio alla parete è vecchio di data
e riflette il fantasma dell’inconscio inconfessabile
che aleggia nell’aria soffiando odio caldo
negli occhi dell’Io condannato a vestirsi da collettivo.


Tutti hanno notato la signora elegante
che li guarda uno per uno con occhi maliziosi
alzando la tazzina dorata con gesto da brindisi.
Tutti sperano in un suo sguardo allusivo,
in un bacio soffiato sulla punta delle dita,
ma lei se ne va senza saluto e in punta di piedi
lasciando un sorriso ambiguo e il conto da pagare.
Tutti ritorneranno domani per rivederla,
ma nessuno sa delle sue tasche crudeli e stracciate,
nessuno sa che il suo nome è Geschichte,
che tradotto in lingua umana si legge: Storia.




Share |


Poesia scritta il 26/07/2020 - 08:21
Da floriano fila
Letta n.994 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Certo è che non si può dire che questo scritto non sia particolare. Tematica importante trattata con molta intelligenza, il finale è fantastico

Mirko D. Mastro(Poeta) 26/07/2020 - 09:17

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?