Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...
Un pranzo pazzo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Cafè Central Herrengasse 14

Un episodio storico poco conosciuto.


Cafè Central Herrengasse 14


Al Cafè Central c’è una signora elegante,
di fianchi tondi e maliziosa d’occhi,
che alza la tazzina dorata di bordo
con gesto profumato d’aristocrazia,
nascondendo al mondo le sue tasche stracciate.


E’ sempre affollato il Cafè Central,
Vienna è una farfalla barocca colorata dal tempo.
La gente si attarda, assediata dall’aroma del caffè,
luccicano gli occhi neri delle tazzine
e spandono scie profumate di turchi in fuga.


C’è una scacchiera di marmo vicino alle colonne centrali,
Trotsky si difende arroccando
e per l’attacco studia un’Armata Rossa futura
che abbia la rivoluzione a portata di mano,
mentre in tasca ha già timbrato il passaporto per Cuba.


Si arrabbia quando lo chiamano Koba.
Stalin beve caffè, corretto vodka,
sempre in piedi e sempre di fretta,
ha un piano quinquennale da terminare
per poter conseguire il diploma di Grande Padre.


Con voce servile passa tra i tavolini Hitler
offrendo i suoi acquarelli a poco prezzo,
li dipinge di notte a colori incandescenti,
mentre di giorno impara a memoria il discorso
che il tempo è di Dio, la fretta degli uomini.


A un tavolino d’angolo, mangiando sacher wurstel,
Freud prende appunti,
Lo specchio alla parete è vecchio di data
e riflette il fantasma dell’inconscio inconfessabile
che aleggia nell’aria soffiando odio caldo
negli occhi dell’Io condannato a vestirsi da collettivo.


Tutti hanno notato la signora elegante
che li guarda uno per uno con occhi maliziosi
alzando la tazzina dorata con gesto da brindisi.
Tutti sperano in un suo sguardo allusivo,
in un bacio soffiato sulla punta delle dita,
ma lei se ne va senza saluto e in punta di piedi
lasciando un sorriso ambiguo e il conto da pagare.
Tutti ritorneranno domani per rivederla,
ma nessuno sa delle sue tasche crudeli e stracciate,
nessuno sa che il suo nome è Geschichte,
che tradotto in lingua umana si legge: Storia.




Share |


Poesia scritta il 26/07/2020 - 08:21
Da floriano fila
Letta n.912 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Certo è che non si può dire che questo scritto non sia particolare. Tematica importante trattata con molta intelligenza, il finale è fantastico

Mirko D. Mastro(Poeta) 26/07/2020 - 09:17

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?