Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...
Un pranzo pazzo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Anno Zero

Racchiuso in un cerchio
velato di mistero,
ma non troppo
zoppica nello zelo.
Si, ma dici zelo o zero?
È zelo dello zero
sembra un gioco di parole
ma se intuisci la situazione
viene a galla quel mistero
che ti porti sulla spalla
per sembrare più saggio
di un vecchio che ha vissuto
ai primordi dei tre zero
con uno come numero
conficcato
tra la riga e il misfatto,
era l'era dell'inganno.
Ora qualcosa è cambiato
al posto del primo uno
si sono sovrapposti
due con gli occhiali
da presbite, quasi.
Guardano storto
quell'uno intorno.
Qualcuno pensava
a qualche strano cambiamento,
l'unica cosa per ora
senza fingimemto è lo spavento
per il tempo che avanza,
ma dell'abbondanza
si perde la trasumanza.
Nessuno si accorge
che quel zero tondo
è un tonfo caduto dal cielo.
Non si avverta l'incertezza
di un nuovo mondo;
è presto per replicare
in fondo quel Uno tondo
è un cerchio da sfamare.


Margherita P.@




Share |


Poesia scritta il 31/01/2021 - 18:06
Da Margherita Pisano
Letta n.936 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Grazie Afrodite...
Anno zero è rivolto al 2021 in gran parte e non solo, parla in senso universale, ma anche individuale, nel senso del zero assoluto... paragonato alla terra e alla ricerca di un Dio per cambiare o modificare tante cose che stanno in bilico tra il sapere e l'incosapevolezza della bugia che in questo tempo come nell'anno 1000 veniva condivisa come perfetta verità...solo dopo, molto dopo si sono resi dell'inganno. È un passato che torna come un cerchio da sfamare, ma poi chissà!

Margherita Pisano 01/02/2021 - 21:58

--------------------------------------

Prosa o non prosa, il contenuto mi è piaciuto: anno zero, come azzeramento di una vita passata e valutazione di una realtà in corso che, mi sembra di capire, illusoriamente poco si discosta dal periodo precedente. Brava!

Afrodite T 01/02/2021 - 20:17

--------------------------------------

Scrittrice...ops!

Margherita Pisano 01/02/2021 - 20:08

--------------------------------------

Ernesto prima di tutto grazie per il tuo commento...che ho apprezzato.
Si, potrei dirti che per quanto riguarda da poesia a prosa questa tematica forse è più indicata, ma qui devo ammettere i miei limiti, in quanto non sono brava come scrittice, nel senso che mi viene più facile formularla come fosse poesia o almeno ci provo.
Qualcuno che non ricordo il nome diceva; se il tuo messaggio è arrivato anche solo ad una persona, hai fatto centro, per non mancare il senso! E qui sono in due. Sono davvero contenta!

Margherita Pisano 01/02/2021 - 20:00

--------------------------------------

Si, Margherita. Nulla da dire sulla tematica brillantemente espressa; nè potrei aggiungere qualcosa che possa confutare i principi cui ti riferisci. Vorrei solo chiederti: ma non ti sembra, come a me sembra, più adatta la prosa per questa tipologia di argomento?
Tu dirai NO.
Nel caso, come non detto!

Ernesto D’Onise 01/02/2021 - 18:05

--------------------------------------

Grazie di cuore Mirko...
Per le citazioni che apprezzo e condivido, per aver fatto centro! E ti rispondo così
"L'umiltà dello zero, si accontenta del fascino del non essere, del suo mistero vuoto, mentre i numeri si affannano per crescere e farsi notare. Cit.

"Nella circonferenza del cerchio inizio e fine fanno tutt'uno.
Eraclito


Margherita Pisano 01/02/2021 - 16:22

--------------------------------------

I Maori dicono qualcosa tipo Rivolgi il viso verso il sole, e le ombre cadranno alle tue spalle...perchè non puoi sfamare la tua fame di mistero "senza appoggiare la tua mano sulla sua mentre gli indichi con l'altra una stella" (David Grossman). E non puoi che percorrere quel tondo col "dito di Dio sulla spalla" (Charles Morgan).
Splendida, complimenti

Mirko D. Mastro(Poeta) 01/02/2021 - 05:32

--------------------------------------

Questa poesia alla prima lettura risulta grandiosa...
rifletto, metto a letto i bambini e torno. Promesso, con tutti i miei perchè

Mirko D. Mastro(Poeta) 31/01/2021 - 19:26

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?