Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Vita mia...
Minimo...
Nell'attimo poetico ...
Se vedi un uomo clau...
Tre rondini per sem...
Trasparenze ( PaT)...
Epilogo...
Segnali nel buio...
Se il giallo-verdogn...
Mèng...
Sotto il sole...
Come una perla bianc...
Una donna...
La scatola del tempo...
Tessere...
L\' AMORE...
AMORE PROIBITO...
Prodotto interno l...
Il fisioterapista...
Nuvole grigie...
Il sacchetto di cori...
L’amore nel cielo...
Il suono della pace...
IMPRONTE...
L'intervista...
E piove così...
Nuovo...
Non aspettarmi...
Comune distonia dell...
Non chiederti MAI co...
Raperonzoli...
Ocraxus (Laconi)...
FATE SILENZIO...
MONOKU 17 SILLABE OR...
Stelle...
La stupidità non è...
Aiutare il prossimo ...
haiku PV...
CADUCITA\'...
L\'onta...
Rovesciamento della ...
Spighe...
Tramonto sul Mottolo...
Anime...
Causa effetto...
Nuovi incontri...
DOMANI UN NUOVO ...
Quando la morte non ...
Chi mostra il mostro...
Tutti li ommini alme...
Come tra i rovi le m...
E sto......
Katauta 0...
Una bugia nel cuore...
Come carta velina...
Tramonto sull’oceano...
In Sicilia...
Carta di gelso...
Internati...
Accadimenti accident...
Bergamo...
HAIKU GENDAI...
La vita sussurra...
GRIDA IL TUO DOLO...
Giovenale Rionale...
Luca e Alba...
Cambiare...
Amici...
ANIMA...
CLIC...
Attratti e distratti...
Non sono mai sola...
Vecchio scarpone...
Le notti di D. sfuma...
APPRODO...
Uno sguardo sul Mare...
Il distacco...
Cnosso...
La nostalgia dell'im...
La dimora dell'anima...
Gioacchino spigionat...
Adesso Tube (parodia...
Tra la vita e l'asfa...
Leggiadra terra mia ...
SOLITUDINE UNA ...
Causa, effetto che s...
Niente grigio...
Persino oggi...
Al mio caro amico Fr...
Il pasto...
Felice d’esserci pur...
Chi si assomiglia si...
I cervelloni...
La pace del bosco...
RICORDI...
Gli Idoli imparano ...
I semi della cattive...
Chi chi chi co co co...
Su carta di bottigli...
L'Istante...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Imperfetta

Io, così
irrequieta,
indomabile,
piagnucolosa,
bizzarra,
antipatica,
disadattata,
folle, polemica.
Cammino a viso
aperto, a mani
scoperte, a piedi
nudi, a testa alta.
Non mi piego,
non giudico,
odio poco e male.
Io, così
socialmente
"imperfetta..."



Share |


Opera scritta il 19/05/2017 - 06:45
Da Giovanna Balsamo
Letta n.1105 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


La perfezione è un'utopia, importante sentirsi in pace con se stessi e con la propria coscienza , molto apprezzata

genoveffa frau 19/05/2017 - 16:27

--------------------------------------

Diligente et riflessiva.
Lieto meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 19/05/2017 - 16:16

--------------------------------------

Essere pienamente coscienti di ciò che si è non solo un grande pregio ma anche un bel passo verso il superamento delle proprie imperfezioni!
E poi.... tutto è relativo in questo mondo e dipende dal termine di paragone che a volte può essere ancor più imperfetto di noi....
Molto apprezzata questa tua sincera poesia!

Alessia Torres 19/05/2017 - 15:09

--------------------------------------

Dipende da chi ci giudica: l'importante
è setirsi a proprio agio nei comportamenti e nel proprio modo di fare!
Un saluto!

Grazia Denaro 19/05/2017 - 14:37

--------------------------------------

be chissà se sei tu l'imperfetta o i perfetti inperfetti 5*

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 19/05/2017 - 13:41

--------------------------------------

La fierezza di essere donna nel bene e nel male.Ciao giovanna

Mirko Faes 19/05/2017 - 13:34

--------------------------------------

Condivido il commento dell'amico Alfonso,essere consapevoli dei propri limiti è di per sé una ricchezza...ciao

Anna Rossi 19/05/2017 - 13:08

--------------------------------------

imperfetta non direi, anzi, direi il contrario quando si riconoscono le proprie imperfezioni. piaciuta molto.
*****

enio2 orsuni 19/05/2017 - 12:06

--------------------------------------

GIOVANNA...Chi lo dice che sei imperfetta. Tu hai preso coscienza del tuo essere e questa è una ricchezza che molti non riusciranno mai ad avere.Essere disinvolti e semplici non è imperfezione.

mirella narducci 19/05/2017 - 11:52

--------------------------------------

Il filosofo Cartesio descriveva l'imperfezione non come un difetto, ma come una realtà umana. Concetto necessario per dimostrare che esiste la Perfezione a cui dobbiamo tendere.
Saggia nelle tue parole una cosa:
LA CONSAPEVOLEZZA, dono di pochi.

ALFONSO BORDONARO 19/05/2017 - 08:43

--------------------------------------

Poesia sublime ed originale. Sintetica ma con molto significato umano mirabilmente condensato.

Paolo Ciraolo 19/05/2017 - 08:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?