Nelle battaglie della vita, anche in caso di sconfitta, non sono ammesse due parole: la ritirata e la resa
 Opera scritta il 02/03/2017 - 18:57
Opera scritta il 02/03/2017 - 18:57Letta n.1279 volte.
            			
	        | Voto: |  su 3 votanti | 
Commenti
Sorry x gli errori 

 laisa azzurra
laisa azzurra   02/03/2017 - 21:32
 02/03/2017 - 21:32 --------------------------------------
E invece si
A volte la ritirata o la resa sono molto più dignitosa
Ma bravo comunque
A volte la ritirata o la resa sono molto più dignitosa
Ma bravo comunque

 laisa azzurra
laisa azzurra   02/03/2017 - 21:31
 02/03/2017 - 21:31 --------------------------------------
Convengo in parte, a volte la ritirata TATTICA serve per riprendere la battaglia e vincere. Ti consiglio di leggere la battaglia di Waterloo, alle 11,30 Napoleone stava vincendo avendo conquistato alcuni punti strategici, allora gli inglesi si ritirano, dietro un'altura formando dei quadrati. Il generale Ney impaziente lancia la cavalleria che viene annientata, cosi come parte della fanteria. Alle 17,30 Arrivano i prussiani e per napoleone è finita.
 ALFONSO BORDONARO
ALFONSO BORDONARO   02/03/2017 - 19:32
 02/03/2017 - 19:32 --------------------------------------
ANCHE SE IN RITARDO TI DO IL BENVENUTO  IN QUESTA PAGINA  SPERO TI TROVI BENE  TRA GLI AMICI POETI E SCRITTORI, DAI IL TUO APPORTO NEI COMMENTI  DEGLI AMICI E LORO LO FARANNO CON TE  BUONA SERATA 5*  

 GIANCARLO LUPO POETA  DELL'AMO
GIANCARLO LUPO POETA  DELL'AMO   02/03/2017 - 19:13
 02/03/2017 - 19:13 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE 
      devi collegarti alla tua area privata.
     
                        


