Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Delirio dell' abbonato

La parola abbonamento contiene in sé
un suggerimento positivo... buono.
Ci si abbona per spendere meno,
ci si abbona per telefonare, ci si abbona
alla Rai tv ( io non ho chiesto nulla ma
sono un abbonato... che fortuna ! ).
Ci si abbona alla sfiga senza spendere
nulla ed è quindi molto vantaggioso.
Se ci si abbona è dunque possibile
anche accattivarsi ? Sembra di sì.
Un abbonamento accattivante,
qualcosa si spenderà qui, altrimenti
sarebbe un abbonamento gratuito.
Propongo l' abbonamento al divieto
di sosta, dal terzo verbale sconto del
20% e dal decimo 50%.
Oppure pagando forfettariamente
200 euro all' anno ci si abbonerebbe
e si potrebbe usufruire di uno sconto
dell' 80% su tutti i tipi di sanzione ed il
dimezzamento dei punti patente
da sottrarre.
Ci arriveremo...
Ai fumatori servirebbe un abbonamento
con il proprio produttore preferito,
presentando una tessera si potrebbe
avere lo sconto sui prodotti dell' azienda
e l' impossibilità di comprare tabacco
dalla concorrenza.
Le casalinghe depresse meriterebbero
uno sconto analogo sui superalcolici.
I tossici son già a posto e sembra che il
sistema sia ben rodato e vada alla grande.
Anche gli erotomani compulsivi
meritano uno sconto sui preservativi,
più scopi meno spendi...mi pare giusto.
Comunque le prostitute lo offrono
gratis, chissà perché nelle pratiche di
autogestione, pur se illegali, le cose
funzionano meglio.
Per malati di gratta&vinci si potrebbe
pensare ad un risarcimento pari al 50%
della somma investita dal terzo biglietto
consecutivo perdente...
Mi sa che ci penseranno.
Per gli operai c'è da tempo l' abbonamento
gratuito a prenderlo in quel posto...
fra l' altro pagando il sindacato.
Per i disoccupati l' abbonamento c'è già
e sembra funzionare oltre le più
rosee aspettative.
Per gli impiegati propongo facebook
gratis, in cambio avranno 500
amici in più e tutti amici del proprio
titolare, senza possibilità di cancellarli.
Ai senzatetto l' abbonamento alla
panchina è già stato dato anche se non
sembrerebbe, ci resteranno tutta la vita
e gratis.
Ma l' abbonamento gratuito alla morte
lo abbiamo tutti in tasca.
Chissà cosa ne verrà di buono...
O che cosa risparmieremo.



Share |


Opera scritta il 29/07/2011 - 10:58
Da Andrea Castellini
Letta n.1479 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?