Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Delirio dell' abbonato

La parola abbonamento contiene in sé
un suggerimento positivo... buono.
Ci si abbona per spendere meno,
ci si abbona per telefonare, ci si abbona
alla Rai tv ( io non ho chiesto nulla ma
sono un abbonato... che fortuna ! ).
Ci si abbona alla sfiga senza spendere
nulla ed è quindi molto vantaggioso.
Se ci si abbona è dunque possibile
anche accattivarsi ? Sembra di sì.
Un abbonamento accattivante,
qualcosa si spenderà qui, altrimenti
sarebbe un abbonamento gratuito.
Propongo l' abbonamento al divieto
di sosta, dal terzo verbale sconto del
20% e dal decimo 50%.
Oppure pagando forfettariamente
200 euro all' anno ci si abbonerebbe
e si potrebbe usufruire di uno sconto
dell' 80% su tutti i tipi di sanzione ed il
dimezzamento dei punti patente
da sottrarre.
Ci arriveremo...
Ai fumatori servirebbe un abbonamento
con il proprio produttore preferito,
presentando una tessera si potrebbe
avere lo sconto sui prodotti dell' azienda
e l' impossibilità di comprare tabacco
dalla concorrenza.
Le casalinghe depresse meriterebbero
uno sconto analogo sui superalcolici.
I tossici son già a posto e sembra che il
sistema sia ben rodato e vada alla grande.
Anche gli erotomani compulsivi
meritano uno sconto sui preservativi,
più scopi meno spendi...mi pare giusto.
Comunque le prostitute lo offrono
gratis, chissà perché nelle pratiche di
autogestione, pur se illegali, le cose
funzionano meglio.
Per malati di gratta&vinci si potrebbe
pensare ad un risarcimento pari al 50%
della somma investita dal terzo biglietto
consecutivo perdente...
Mi sa che ci penseranno.
Per gli operai c'è da tempo l' abbonamento
gratuito a prenderlo in quel posto...
fra l' altro pagando il sindacato.
Per i disoccupati l' abbonamento c'è già
e sembra funzionare oltre le più
rosee aspettative.
Per gli impiegati propongo facebook
gratis, in cambio avranno 500
amici in più e tutti amici del proprio
titolare, senza possibilità di cancellarli.
Ai senzatetto l' abbonamento alla
panchina è già stato dato anche se non
sembrerebbe, ci resteranno tutta la vita
e gratis.
Ma l' abbonamento gratuito alla morte
lo abbiamo tutti in tasca.
Chissà cosa ne verrà di buono...
O che cosa risparmieremo.



Share |


Opera scritta il 29/07/2011 - 10:58
Da Andrea Castellini
Letta n.1403 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?