Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Nous sommes tous des...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LIBERTA'

LIBERTÀ
Raccontami ancora di quel giovane
che passava le notti stellate a sognare,
della sua giovinezza un mondo migliore
o dei pianti del cuore per un perso amore.


Raccontami ancora dei sogni infranti,
dei dolori sofferti, inferti e dei pianti,
svelami quei segreti da me dimenticati,
dei baci rubati ad occhi belli e innamorati.


Ora che il pensare non è più di ragazzo
raccontami il tempo chiuso nel silenzio,
di quella chioma bionda diventata d’argento,
con quegli occhi color del mare un portento.


Raccontami non lasciar che passi oltre
trattienimi il pianto con adulto pudore,
strapazzando a dovere più di un cuore,
lasciando che poi si curi il suo dolore.


Raccontami con la voce dell’anima vera
quello che nascondi da tempo e si sincera,
quell’amore che cullo nel cuor da una vita,
anima mia di lei nessuna parola mai è uscita.




Share |


Opera scritta il 21/04/2017 - 13:37
Da GIANCARLO POETA DELL'AMORE
Letta n.1304 volte.
Voto:
su 12 votanti


Commenti


manca la musica sarebbe una bellissima canzone *****

enio2 orsuni 22/04/2017 - 18:12

--------------------------------------

Una lirica piena di tanto amore
animo e sentimenti amorevoli
ti blocca un po il respiro
commovente,
nostalgia.
Stupenda Giancarlo.

Bruno Abbondandolo 22/04/2017 - 11:38

--------------------------------------

Grazie Poeta per averci deliziato di libertà d'amore e di ricordi

Wilobi . 21/04/2017 - 22:40

--------------------------------------

Raccontare l'amore è sempre emozione, bellissima, lieta serata Genè

genoveffa frau 21/04/2017 - 21:14

--------------------------------------

raccontami....
perchè tutto quel che nn ho voluto ascoltare ieri
ora, è vitale
ciao mio dolce Poeta
bellissima

laisa azzurra 21/04/2017 - 20:32

--------------------------------------

La libertà di raccontare, la libertà d'amare. Complimenti. Giulio Soro

Giulio Soro 21/04/2017 - 20:10

--------------------------------------

raccontami di Libertà e/o di Giovinezza. comunque bella!

SILVIA OVIS 21/04/2017 - 20:03

--------------------------------------

La vera libertà è dentro l'anima in un soliloquio squisitamente poetico e profondo e toccante...bellissima amico mio.
Mille baci per te*****

margherita pisano 21/04/2017 - 19:33

--------------------------------------

Il racconto di una vita è dell'amore che l'ha condita. Molto bella *****

Ken Hutchinson 21/04/2017 - 19:07

--------------------------------------

Un 'anima che chiede ad un'altra anima di spogliarsi e comunicare ogni preziosa emozione...per rivedersi con gli occhi del sentimento!
Bellissima poesia!
Grande slancio espressivo!

Alessia Torres 21/04/2017 - 18:02

--------------------------------------

meraviglioso canto...

sebina pintaldi 21/04/2017 - 16:46

--------------------------------------

Bellissima poesia!!

Rosi Rosi 21/04/2017 - 16:31

--------------------------------------

Bella nostalgia di racconti sentiti tante volteve coi quali si è cresciuti..mBellam

Teresa Peluso 21/04/2017 - 16:21

--------------------------------------

Bellissima poesia! Null'altro da aggiungere a quanto giustamente sottolineato dagli altri autori.

Giulia Bellucci 21/04/2017 - 16:07

--------------------------------------

nell'ultima strofa di chiusa troverete quello che non ricordo più il magico 68 la rivoluzione delle donne dei giovani quella era la mia Libertà

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 21/04/2017 - 15:42

--------------------------------------

Una poesia scritta con versi scorrevoli e musicali, bella l'anafora. Piaciuta molto!
un saluto

Grazia Denaro 21/04/2017 - 15:41

--------------------------------------

Un nostalgico verseggio che rimembra antichi ricordi in cui il presente rimpiange tali attimi irritrovabili.
Lieto meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 21/04/2017 - 15:20

--------------------------------------

Raccontami la verità, sebra dire a se stesso l'Auntore, raccontamelo nella libertà assoluta, raccontami delle cose belle e di quelle che lo sono state di meno, raccontali adesso a quest'uomo dai capelli argento che sa ascoltare con distacco anche il dolore.....una lirica molto apprezzata per la sua profondità d'animo.

Francesco Scolaro 21/04/2017 - 15:16

--------------------------------------

Bellissimo l'uso ripetuto con insistenza del verbo raccontami. Quasi che l'autore voglia che qualcun'altro gli racconti le cose che sa. Forse è la nostalgia il vero narratore che più che descrivere ricorda.
Allora i ricordi non fanno eccezione, scorrono tutti, allegri, buoni e meno buoni, lasciando una sottile amarezza in una chiusa molto sicuramente intensa.

ALFONSO BORDONARO 21/04/2017 - 14:21

--------------------------------------

La nostalgia è anche sulle emozioni di gioia e di dolore che un tempo scorrevano nella nostra giovinezza e ci facevano sentire la vita scorrere...bello rivivere con gli occhi altrui i propri ricordi.
Un cuore saggio che parla...bellissima

LAURA BENINATO 21/04/2017 - 14:05

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?