Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL NETTARE, CHE NUTRE L'UOMO.

Cantai, canto e canterò l’amore,
nacqui in mezzo a questo mare
e lì vissi, spezzettando il cuore:
fui educato dai miei avi al dare.


Trascorsi l’infanzia tra zii e zie,
veri uomini e donne d’intelletto,
da cui sane dottrine e non idiozie
spesso appresi ancora giovinetto.


Tal tesoro io ascosi in uno scrigno:
la mia mente e soprattutto il cuore;
esecrai il male ed esaltai il benigno,
così crebbe solo il seme dell’amore.


L’amore, che poi produce pace
agli uomini e rispetto alla natura,
che, seppur offesa e violata, tace,
assolvendo anche a chi congiura.


Giovinezza, maturità e senescenza
furono le fasi, in cui il sentimento
mi fu compagno in ogni evenienza
e non si distaccò mai un momento.


In me lasciò l’amore gran contento,
quindi sollecito anche il mio lettore
di non disdegnare il mio argomento
ma suggere, come fa l’ape dal fiore,
il nettare, che nutre il saggio uomo,
che indi narra l’esperienza in tomo.


Dal mio libro " BRIO E MALINCONIA "




Share |


Opera scritta il 01/05/2017 - 16:51
Da Gino Ragusa Di Romano
Letta n.1599 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Esimio poeta Alfonso Bordonaro, ti ringrazio del commento e, avendo letto qualche tuo componimento poetico, mi complimento con te. Ti auguro luminosi traguardi.

Gino Ragusa Di Romano 11/05/2017 - 12:00

--------------------------------------

Stupendo resoconto di una infanzia, di una educazione e di uno stile di vita.
Equilibrio amore e comprensione.
Rarità congeniali ad una persona che non si è fatta corrodere dal tempo e dal momento.
Complimenti.

ALFONSO BORDONARO 07/05/2017 - 15:01

--------------------------------------

Gentile poetessa Giulia Bellucci, grazie del commento. L'occasione mi è gradita per offrirle idealmente una rosa. Ad maiora.

Gino Ragusa Di Romano 07/05/2017 - 13:07

--------------------------------------

Una biografia in rime: molto bella!

Giulia Bellucci 05/05/2017 - 11:32

--------------------------------------

Ringrazio le poetesse e i poeti per avermi onorato con i loro commenti, e m'inchino ai loro scritti, che ho parzialmente letto.

Gino Ragusa Di Romano 05/05/2017 - 11:09

--------------------------------------

ottima e ben rimata *****

enio2 orsuni 02/05/2017 - 17:21

--------------------------------------

Un autobiografia vitale di cui ne vai fiero facendone tesoro.
Superlative quartine.
*****

Rocco Michele LETTINI 02/05/2017 - 07:09

--------------------------------------

mi associo al commento di Grazia.
Complimenti

laisa azzurra 01/05/2017 - 20:15

--------------------------------------

un verseggiare mirabilmente rimato bella e. complimenti

enio2 orsuni 01/05/2017 - 18:19

--------------------------------------

Versi da encomi per il contenuto e la forma. Un saluto!

Grazia Denaro 01/05/2017 - 17:45

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?