In un affollato ristorante ai carruggi di Genova, io e Francesca, la mia fidanzata, ci sediamo nell'unico tavolo libero, desiderosi di mangiare pesce. Nell'attesa che ci portino i menù, osservo pigramente la vasca dei Granchi Reali di fronte a noi. Noto che l'unico crostaceo rimasto, attraverso le chele, sul vetro sta freneticamente componendo più volte --- Aiutami - Aiutami - Aiutami Aiutami... --- in codice Morse, un codice che conosco bene in quanto l'ho imparato nell'Esercito. Strabuzzo gli occhi, incredulo. Ciononostante, con un cenno d’intesa, gli faccio capire che ho captato i suoi “SOS”.
--- Se riesci a portarmi fuori di qui, ti rivelerò dove trovare un forziere sommerso, pieno di oro e di gioielli --- detta ancora quell'essere marino.
Chiamo un cameriere per cercare di ordinare quel Granchio Reale, non per farmelo cucinare ma bensì per averlo vivo, in modo tale da portarlo tranquillamente a casa, anche a costo di passare per pazzo. Male che vada, alla mia fidanzata spiritosamente dirò così: «Ho preso un granchio!» Cribbio, proprio adesso uno dei camerieri afferra velocemente il crostaceo e lo porta in cucina. «Porca puttana!» esclamo con tono stizzito, battendo nervosamente il piede sotto la sedia. «Che c'è amore?» mi chiede Francesca con aria perplessa. «Niente tesoro!» Il "niente tesoro!" senza virgola è tutto dire.
Di certo con me il crostaceo non sarebbe finito dalla pentola alla padella, l'avrei ringraziato a vita qualora la storia del tesoro sarebbe risultata attendibile, sebbene avrei dovuto trovare un modo per recuperarlo visto che non sono un sub, anzi, addirittura non so nuotare proprio. In conclusione "Il granchio Reale" non è uno di quei racconti da... "prendere con le pinze". Un salutone e grazie ancora a tutti voi!
Giuseppe Scilipoti 24/07/2020 - 12:46
--------------------------------------
Giacomo, Ernesto, Maria Luisa, Barbara, Santa, Giulia Rebecca, Moreno e Afrodite, granchie tante, emh, grazie tante. Il racconto ha qualcosina di autobiografico. io e Francesca, una sera, nei caruggi di Genova, andammo a mangiare pesce. Ad un certo punto mi soffermai sui Granchi Reali in una vasca... e oplà, ecco che immediatamente è scattata in me l'ispirazione per scrivere "Il Granchio Reale. (segue risposta)
Giuseppe Scilipoti 24/07/2020 - 12:42
--------------------------------------
Certo, che soltanto una mente geniale come la tua, avrebbe potuto immaginare un dialogo "telepatico" con il Granchio Reale che, almeno per qualche istante, si è illuso di poter sperare in una destinazione diversa, rispetto alla fine indecorosa che invece ha fatto. Bravo, come sempre!
Afrodite T 22/07/2020 - 16:00
--------------------------------------
Mannaggia al cameriere! Storia divertente e con spirito giocoso. Grazie Giuseppe
Moreno Maurutto 20/07/2020 - 23:56
--------------------------------------
Le chele non nascondono animo sincero, la metamorfosi rare volte dirada la presa. Niente tesoro? Direi: certe razze galleggiano a tutti i livelli ma fininiscono sempre in tegame ed è un piacere rompergli il carapace con l’affilata tenaglia. Fluida narrazione, mantiene la tensione burlesca.
GiuliaRebecca Parma 20/07/2020 - 21:41
--------------------------------------
Quando si dice che l'immaginazione non ha confine, basta leggere i racconti di Giuseppe Scilipoti. Di sicuro non ne leggerai di simili da nessun'altra parte.Mi associo a Giacomo per quanto riguarda le virgole, se ricordi bene a tale proposito ho scritto anche un racconto. Lode, lode...e ancora lode.
santa scardino 20/07/2020 - 21:16
--------------------------------------
Veramente divertente e ben scritto ...Giuseppe! anch'io come Maria Luisa solidarizzo con il granchio
barbara tascone 20/07/2020 - 19:02
--------------------------------------
Ahahah .... bravo, un bel racconto e un bel gioco di parole. Povero granchio ... mi spiace ma non per il tesoro ma perché io sono vegetariana....
Maria Luisa Bandiera 20/07/2020 - 18:52
--------------------------------------
Insuperabile sei! Mai letto niente di simile e scritto in modo così piacevole. Ciao.
Ernesto D’Onise 20/07/2020 - 15:51
--------------------------------------
ahahahahah...spiritoso gioco di parole. Invece la frase Niente tesoro, la userò per far capire come una virgola possa cambiare il senso di una frase, e di molto. Ciaociao.
Giacomo C. Collins 20/07/2020 - 15:38
--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.