Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Cafè Central Herrengasse 14

Un episodio storico poco conosciuto.


Cafè Central Herrengasse 14


Al Cafè Central c’è una signora elegante,
di fianchi tondi e maliziosa d’occhi,
che alza la tazzina dorata di bordo
con gesto profumato d’aristocrazia,
nascondendo al mondo le sue tasche stracciate.


E’ sempre affollato il Cafè Central,
Vienna è una farfalla barocca colorata dal tempo.
La gente si attarda, assediata dall’aroma del caffè,
luccicano gli occhi neri delle tazzine
e spandono scie profumate di turchi in fuga.


C’è una scacchiera di marmo vicino alle colonne centrali,
Trotsky si difende arroccando
e per l’attacco studia un’Armata Rossa futura
che abbia la rivoluzione a portata di mano,
mentre in tasca ha già timbrato il passaporto per Cuba.


Si arrabbia quando lo chiamano Koba.
Stalin beve caffè, corretto vodka,
sempre in piedi e sempre di fretta,
ha un piano quinquennale da terminare
per poter conseguire il diploma di Grande Padre.


Con voce servile passa tra i tavolini Hitler
offrendo i suoi acquarelli a poco prezzo,
li dipinge di notte a colori incandescenti,
mentre di giorno impara a memoria il discorso
che il tempo è di Dio, la fretta degli uomini.


A un tavolino d’angolo, mangiando sacher wurstel,
Freud prende appunti,
Lo specchio alla parete è vecchio di data
e riflette il fantasma dell’inconscio inconfessabile
che aleggia nell’aria soffiando odio caldo
negli occhi dell’Io condannato a vestirsi da collettivo.


Tutti hanno notato la signora elegante
che li guarda uno per uno con occhi maliziosi
alzando la tazzina dorata con gesto da brindisi.
Tutti sperano in un suo sguardo allusivo,
in un bacio soffiato sulla punta delle dita,
ma lei se ne va senza saluto e in punta di piedi
lasciando un sorriso ambiguo e il conto da pagare.
Tutti ritorneranno domani per rivederla,
ma nessuno sa delle sue tasche crudeli e stracciate,
nessuno sa che il suo nome è Geschichte,
che tradotto in lingua umana si legge: Storia.




Share |


Opera scritta il 26/07/2020 - 08:21
Da floriano fila
Letta n.957 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Certo è che non si può dire che questo scritto non sia particolare. Tematica importante trattata con molta intelligenza, il finale è fantastico

Mirko D. Mastro(Poeta) 26/07/2020 - 09:17

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?